Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Giallo - Thriller - noir » John Grisham – La ragazza scomparsa. Theodore Boone
Giallo - Thriller - noir

John Grisham – La ragazza scomparsa. Theodore Boone

20 Ottobre 2011Updated:18 Aprile 2023Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La ragazza scomparsa. Theodore Boone
John Grisham – La ragazza scomparsa. Theodore Boone

La ragazza scomparsa. Theodore Boone è il secondo capitolo della serie legal thriller per ragazzi creata da John Grisham, il libro è stato pubblicato dalla Mondadori nel 2011.

Il secondo capitolo della serie che racconta le avventure di Theodore Boone. Figlio di avvocati, guidato dall’anziano zio, questa volta aiuterà la polizia a ritrovare April, sua compagna di scuola misteriosamente scomparsa.

“Un’ora dopo, Theo parcheggiò la bici davanti a scuola ed entrò riluttante al suono della campanella delle otto e un quarto. Nell’atrio principale fu immediatamente avvicinato da tre ragazze dell’ottavo anno che gli chiesero in lacrime se sapeva qualcosa di April. Rispose di sapere solo ciò che era stato riferito dai telegiornali del mattino.”

Qualcuno l’ha rapito April, la compagna di scuola di Theo, nel cuore della notte, e l’ultimo ricordo che Theodore Boone ha di lei è la telefonata della sera prima. Perché April si sente sola, e spesso trova conforto dalla sua difficile vita familiare nelle lunghe chiacchierate con lui. Theo, tredicenne avvocato in erba, è sempre pronto a intervenire: ma ora è disposto a rischiare tutto, visto che il rapimento riguarda la sua migliore amica e il sentimento che lo muove è forse qualcosa di più che l’amore per la giustizia.
La polizia sembra non avere indizi, finché dalla vita di April non emerge Jack Leeper, un parente evaso di prigione.
E nel frattempo dalle acque del fiume viene ripescato un corpo misterioso. Il malvivente è coinvolto nel rapimento? E soprattutto, April è ancora viva? Mai come ora Theodore Boone dovrà sfoderare tutto il proprio coraggio per risolvere il caso più importante della sua giovane carriera, prima che sia troppo tardi.

“Durante la giornata a scuola, i ragazzi avevano discusso e litigato sul modo in cui organizzare una caccia all’uomo con tutti i crismi. Nessuno aveva mai preso parte a una ricerca del genere, ma tale mancanza di esperienza non era mai stata menzionata né ammessa. Quasi tutti, Theo compreso, avevano parlato come se sapessero esattamente cosa fare.”

Le recensioni sono quasi tutte positive, l’aria che si respira è quella della speranza nella giustizia. Un libro che non ha la complessità, la violenza ed il linguaggio dei legal thriller per adulti, ma nel quale non mancano i colpi di scena. La storia è scorrevole ed essendo ambientata ai nostri giorni di avvale anche di gadget tecnologici che i lettori dell’età di Theo sicuramente apprezzeranno.

Incipit di “La ragazza scomparsa. Theodore Boone”

Capitolo 1
Il rapimento di April Finnemore era avvenuto nel cuore della notte, tra le nove e un quarto di sera, ora in cui la ragazza aveva parlato al telefono con Theo Boone, e le tre e mezzo del mattino, quando sua madre era entrata in camera da letto e si era resa conto che la figlia non c’era.
Il rapimento sembrava essere stato precipitoso: chiunque avesse portato via April non le aveva lasciato il tempo di prendere le sue cose. Il portatile era ancora al suo posto e, benché la stanza fosse piuttosto in ordine, c’erano alcuni indumenti sparsi in giro, il che rendeva difficile stabilire se la ragazza fosse riuscita a prepararsi un bagaglio. Probabilmente no, riteneva la polizia. Lo spazzolino da denti era ancora sul lavabo e lo zaino vicino al letto. Il pigiama era sul pavimento, quindi se non altro le era stato consentito di vestirsi. La madre, nei momenti in cui non piangeva o singhiozzava, informò gli agenti che la felpa bianca e blu, la preferita di sua figlia, non era nella cabina armadio. Ed erano sparite anche le sue sneaker preferite.
I poliziotti scartarono subito l’idea che la ragazza fosse scappata di casa. Non ne avrebbe avuto motivo, assicurò la madre. E poi April non aveva portato con sé le cose che avrebbero potuto facilitarle la fuga.

Il ciclo di Theodore Boone

2011 – La prima indagine di Theodore Boone
2011 – La ragazza scomparsa. Theodore Boone
2012 – L’accusato. Theodore Boone
2013 – Dalla parte giusta. Theodore Boone
2015 – Il fuggitivo. Theodore Boone 
2016 – Mistero in aula. Theodore Boone
2019 – Il complice. I casi di Theodore Boone

Giallo - Thriller - Noir John Grisham
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore
Dalla penna alla pellicola

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski
Giallo - Thriller - noir

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)
Christie Agatha

Agatha Christie – L’uomo vestito di marrone (Recensione)

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
21 Giugno 2025

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2011
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto