Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Giornata mondiale contro l’omofobia
Per non dimenticare

Giornata mondiale contro l’omofobia

17 Maggio 2011Updated:3 Febbraio 20222 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Etero ed omosessuali, italiani e stranieri, di destra e di sinistra, cristiani e musulmani: Uguali

Oggi si celebra in tutto il mondo la giornata contro l’omofobia. Ferma restando la lodevolezza di tale decisione, fa riflettere e sconforta pensare che ancora oggi, nel 2011, ci debba essere bisogno di una giornata in cui persone normali, assolutamente normali, come tutti noi, sono “costrette” a ribadire questo concetto, che dovrebbe essere scontato.

E’ ancora più desolante pensare che fino a ventuno anni fa per l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’essere omosessuale fosse sinonimo di malato mentale.

Dal primo gennaio 2006 al 18 agosto 2010 gli episodi di omofobia registrati dalla cronaca dei media italiani sono stati 308, di cui 37 omicidi e 194 tra violenze e aggressioni.
…
E’ chiaro che sia la discriminazione presente fra i cittadini comuni sia quella presente a livello politico, va combattuta. Tutto questo non è facile perchè non si tratta solo di cultura, ma si tratta di cambiare radicalmente la mentalità di molte, moltissime persone che, ancora oggi, si ostinano a vedere nell’omosessuale una persona “deviata”, “malata”, “diversa”, da combattere.

Si tratta, in sostanza, di una quantità di persone nelle quali è radicata una “drammatica ignoranza”. E combattere contro l’ignoranza è la cosa più complicata.
…
Ed è altrettanto indispensabile che le persone eterosessuali di buon senso condividano, amplifichino e supportino questa loro giusta ed onesta battaglia per far sì che, un domani non troppo lontano, si possa, finalmente, poter dire che ETEROSESSUALI ed OMOSESSUALI SONO DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA, come essere di destra e di sinistra, come italiani e stranieri, come cristiani e musulmani, come milanisti ed interisti. SONO PERSONE IDENTICHE A NOI IN TUTTO E PER TUTTO, NONOSTANTE PRESENTINO DIFFERENTI (e non diverse!) ATTITUDINI SESSUALI.

Ma quello è solo un gusto, non una malattia. Come il gusto di una pizza, come il colore di un vestito, come il genere di un libro o di un film. Non ho mai sentito dare del malato ad una persona che ordina una pizza, un vestito, un libro o un film differente da quello che ordina la maggioranza degli individui.

Scritto da Lorenzo Repetto
Se vuoi leggere l’articolo completo la fonte è questa
www.reset-italia.net

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Giornata Mondiale della Lentezza
In Primo Piano

Giornata Mondiale della Lentezza

Blog

Quando l’eternità è solo un riflesso. Una rilettura di Wilde, tra tempo, identità e illusione

Giornata mondiale della libertà di stampa
In Primo Piano

Giornata mondiale della libertà di stampa 2025

View 2 Comments

2 commenti

  1. Marcello Affuso on 17 Maggio 2011 20:34

    è tutto così assurdo, facciamo qualsiasi cosa pur di essere unici e originali e poi odiamo chi lo è a suo modo. Siamo creature fragili, ma questo non deve essere una scusa per schernire gli altri.
    Buona giornata!

    Reply
  2. Ambra on 17 Maggio 2011 23:28

    Quello che dice Lorenzo Repetto è più che giusto. E' triste dover constatare che il diverso (diverso da cosa poi? semplicemente diverso da noi) suscita sempre inimicizia se non odio.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2011
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto