Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Pensiero Libero » Siamo una massa di ignoranti
Pensiero Libero

Siamo una massa di ignoranti

13 Marzo 2011Updated:3 Marzo 20253 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

 

La nostra specie è composta da una massa di ignoranti che non impara mai né dalla storia né dalla natura, studiamo, inventiamo, costruiamo, ma tutto per soddisfare il nostro ego e le nostre tasche (anzi direi le loro).

Con tutto quello che sta succedendo in Giappone, ancora qui c’è gente che pensa al ponte dello stretto, buttereste mai della benzina sul fuoco? Penso proprio di no tranne se non vorreste consciamente bruciare tutto.

Io abito a Messina ed ho una paura tremenda del terremoto, per due giorni prima della catastrofe del Giappone qui abbiamo avvertito uno sciame di scosse.

Mi chiedo e richiedo come si fa a pensare al ponte?
Ieri c’è stata l’ennesima assemblea per discutere di questo maledetto ponte, parlavano dell’esigenza del ponte per i trasporti…. si avete sentito bene ” i trasporti”, praticamente è questo il nodo fondamentale dei problemi e dello sviluppo…. posso farmi una sonora risata ahaAHAHahahhAHHahhahaah

Ma come si fa a sostenere ancora queste baggianate?

In assemblea si è detto chiaramente che questa gigantesca favola ci è già costata una infinità di denaro sprecato in mille modi. Il Ponte non è fattibile, non è utile né prioritario. Quello di cui la Calabria e la Sicilia – si è detto – hanno bisogno per creare le condizioni di nuovi posti di lavoro e quindi benessere e ricchezza sono strade, ferrovie veloci, porti, interporti, aeroporti e autostrade. Chiediamo un investimento cospicuo e un progetto a cominciare dalle opere prioritarie e un cambio di mentalità e di impegno forte da parte della classe politica tutta.

I soldi investiti per il ponte posso essere usati per la messa in sicurezza del territorio.

Conoscendo la storia del mio paese mi viene da piangere pensando come è stata ridotta la gloriosa perla del Mediterraneo, la storia e la natura ci insegna che nulla è per sempre, può all’improvviso arrivare un terremoto e distruggere tutto, ma se facciamo le cose come si deve invece dei 90.000 morti potrebbero essere di meno e qualche vita salvata non vale la pena di mettere da parte l’avidità.

Avevo già affrotato questo argomento con questo post:
Ponte sullo Stretto … io dico nooooo

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
In Primo Piano

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Quando la guerra si traveste da pace
In Primo Piano

Quando la guerra si traveste da pace

E ci dissero che era normale (per Gaza)
In Primo Piano

E ci dissero che era normale (per Gaza)

View 3 Comments

3 commenti

  1. Francesco Zaffuto on 13 Marzo 2011 18:54

    Prezioso intervento, cisiamo concentrati sulle centrali perchè abbiamo sentito il botto, ma non possiamo dimenticare la follia del ponte sullo stretto.
    Faccio un link al tuo post che inserisco sul mio "cosa imparare dai giapponesi e dalla natura"
    ciao

    Reply
  2. Galatea on 13 Marzo 2011 22:25

    Grazie Francesco, grazie di pensarla come me, speriamo di diventare la maggioranza

    Reply
  3. Zio Scriba on 14 Marzo 2011 17:33

    ponte sullo stretto?
    io dico: aiutoooooooooo!!
    io dico: mettiamogli la camicia di forza, ma bella stretta!!

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. info@pausacaffeblog.it - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto