Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Pensiero Libero » Caro Napolitano…
Pensiero Libero

Caro Napolitano…

21 Gennaio 2010Updated:3 Marzo 20254 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Dopo circa due mesi di lontananza dal blog sono tornata.
Devo per forza fare questo post, è più forte di me, devo parlare e di una situazione che mi arrovella le budella.
Riabilitare la figura di Craxi e la lettera di Napolitano alla famiglia Craxi.

Caro Presidente mi dissocio totalmente dalle sue parole, può parlare a titolo personale, ma non le permetto di associare i suoi pensieri a quelli di onesti italiani che stanno pagando ancora le “politiche” tangentiste e corruttelari di un delinquente come Craxi, lei dice che non è stato il solo, ma a me non importa perché avrei voluto vedere lui e e i suoi compari marcire in galera, piuttosto che latitante libero e post mortem riabilitato alla faccia di chi si è sempre comportato onestamente.

Spesso i politici dimenticano che se sono dove sono e se hanno il potere che hanno lo devono al fatto che noi abbiamo creduto alle loro promesse e abbiamo votato per farci rappresentare e gestire il nostro, si ripeto nostro paese, al meglio.
Ho immaginato di avere un’azienza, mi serve un amministratore e faccio un concorso, assumo quello che con le sue promesse e i suoi titoli sembra il migliore, l’azienda va bene, siamo in positivo ed ho un guadagno buono (ai tempi di Craxi cmq le cose non andavano così bene), ma scopro che questo amministratore che non mi ha fatto fallire e mi ha fatto guadagnare, ruba… si fa la cresta sul mio guadagno, ed io avrei potuto guadagnare il doppio.
A questo punto che faccio?
Lo caccio a calci in culo?
Lo faccio arrestare?
Una cosa è certa non potrò mai dire che è stato il più grande amministratore che ci sia.
Ma cosa andiamo ad insegnare ai nostri figli, che possono fare tutto perchè basta avere soldi e potere ed è tutto giustificato?
Io dico NO… non è tutto giustificato e dobbiamo pretenderla l’onestà.

Ricordo che latitante è diverso esule; ladro è diverso da statista, adesso oltre la costrituzione vogliamo anche stravolgere il dizionario italiano?

Questa rivalutazione postuma di Craxi ha come unico scopo quello di legittimare le azioni odierne, compiute dagli stessi personaggi di allora o dai loro degni eredi.

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

E ci dissero che era normale (per Gaza)
In Primo Piano

E ci dissero che era normale (per Gaza)

Caccia libera per tutti? Il disegno di legge che sfida logica e scienza
In Primo Piano

Il disegno di legge sulla caccia che sfida logica e scienza

Israele e Gaza: Se Dio è morto, la responsabilità è nostra
In Primo Piano

Israele e Gaza: Se Dio è morto, la responsabilità è nostra

View 4 Comments

4 commenti

  1. Viviana on 21 Gennaio 2010 12:09

    Il presidente napoletano con la lettera alla moglie del ladro di Stato Bottino Craxi, ha perso una grandissima occasione per tenere la bocca chiusa

    Reply
  2. Mont on 21 Gennaio 2010 16:10

    La Moratti insiste: a Craxi bisogna dedicare una via, un parco. Milano merita un personaggio importante e educativo come Bottino. I bambini, guardando la targa, chiederanno: "Chi era Craxi?", e le mamme risponderanno: "Un ladro che ha fatto carriera".

    Reply
  3. Alessandro Cavalotti on 21 Gennaio 2010 17:14

    Processo breve approvato al Senato, con la benedizione di San Bettino Martire…

    Reply
  4. Gegio on 22 Gennaio 2010 12:16

    Qua si supera la revisione storica…

    OT: Il Torneo degli Oscar è sempre aperto, ma dopo due settimane i questionari vengono chiusi, come per il 1994. Ora come ora sono aperti quelli del 1999 e del 2000. Basta cliccare l'opzione preferita e Invia alla fine del questionario.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2010
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto