• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Pane, Pizze ed altro » Tortillas
Pane, Pizze ed altro

Tortillas

KettyDa Ketty8 Novembre 2009Aggiornato:27 Aprile 2016Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Le tortillas sono il simbolo della cucina messicana,vengono servite in sostituzione del pane, possono essere di mais o di frumento.

Ricetta per 8 tortillas:

250 g Farina di grano 0 o 00 (Oppure 250 g di farina di mais (masa harina), oppure 150 g di farina 00 e 90 g di farina di mais (fioretto)
30 g di olio di oliva, oppure di semi, preferibilmente di mais
5 g cucchiaino di sale
120 ml d’acqua
(qualcuno aggiunge 1 pizzico di bicarbonato)

Unire la farina, il sale e l’olio, versare piano l’acqua, mescolare e impastate brevemente per ottenere un impasto liscio.
Dividete l’impasto in 8 pezzi uguali e fare delle palline rotonde.
Scaldate una piastra o padella, senza ungerla.
Ponete una pallina tra due strati cartaforno e premete con dolcezza sulla pallina fino a creare un disco di circa 20 cm di diametro.
Cuocete nella padella calda per 1 minuto per lato.
Potete riscaldarle avvolgendole in un telo asciutto e mettetele in forno a 160° C per 10 minuti.
Quindi farcire le tortillas come previsto dalla ricetta.

Esistono molti tipi di tortillas e cambiano nome a seconda di come vengono farcite, piegate o preparate:

I Tacos sono tortillas di mais croccanti piegate a metà . Vengono serviti ripieni di vari tipi di carne, formaggio e verdure.
Il taco originale ha una consistenza piuttosto morbida, differente rispetto al taco moderno entrato a far parte della cucina Tex-Mex e servito nei fast food, hanno un ripieno più standardizzato composto da carne macinata cotta con spezie messicane, formaggio grattugiato, pomodoro crudo, lattuga e salsa di pomodoro più o meno piccante.

 

I Burritos sono tortillas chiuse a forma di fagottino,vengono generalmente preparate con la farina di frumento e sono ripiene di fagioli, carne, pollo conditi con salsa chili.

 

 

 

 

nachos-chipsyI Nachos sono dei triangoli di tortillas fritti ed accompagnati da svariate salse, classici stuzzichini della tradizione della cucina Tex-mex, famosi e amati in tutto il mondo.
Le origini della pietanza rimandano a Piedras Negras, poco oltre il confine con il Texas, dove fu inventata da Ignacio Anaya, detto Nacho, nel 1943, che invece li condiva con formaggio, peperone e peperoncino piccante e cotti in forno.

Le Empanadas sono tortillas che vengono chiuse a forma di mezzaluna, possono essere di frumento e mais, vengono cotte al forno o fritte e sono ripiene di carne di manzo tritata, cipolla, varie spezi e altri ingredienti tipici come olive e uova sode,
Le empanadas sono dell’America Latina, vengono servite alle jaranas criollas, ovvero alle feste creole, così chiamate in Perù, mentre in Argentina, anticamente, si servivano per festeggiare il ritorno dei gauchos dopo i lunghi periodi trascorsi nelle pampas a sorvegliare le mandrie.

Le Enchiladas sono tortillas arrotolate tipo cannellone e vengono cotte in forno, sono ripiene di carne, formaggio, verdura, fagioli. accompagnate appunto dalla salsa enchilada.

 

 

Le Fajitas sono un piatto tipico della cucina messicana, sono piccoli bocconcini di carne, peperoni, cipolla, spezie, peperoncino piccante, paprica, e origano, che vengono adagiati o arrotolati nelle tortillas.

Pane Tex-mex
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Autunno

Pane alla zucca

Ricette di base

Pasta frolla salata

Alimentazione

Conservare le scorze degli agrumi

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Novembre 2009
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.