Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Drinks » Cocktail » Between the Sheets
Cocktail

Between the Sheets

9 Maggio 2017Updated:9 Maggio 2017Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Between the SheetsIl Between the Sheets è un cocktail alcoolico, il nome significa “In mezzo alle lenzuola”, probalbilmente per il discreto grado alcolico che potrebbe conciliare il sonno, sembrerebbe in fatti essere il cocktail preferito delle prostitute parigine. Secondo alcune fonti questo drink è la metamorfosi del cocktail “Sidecar” , nato in America ai tempi del proibizionismo, dall’invenzione di Harry MacElhone dell’Harry’s New York Bar di Parigi, che nel 1930 eliminò il rum e aumentò la dose di cognac. Altre fonti raccontano che fu creato da Mr. Polly del Berkeley Hotel di Londra nel lontano 1921.

2/3 Rum bianco
1/3 Cointreau o triple sec
1/3 Brandy o cognac
qualche goccia di limone

Mettere in uno shaker pieno fino a metà di ghiaccio cristallino il rum, il contreau, il brandy ed il succo di limone, agitare bene e servire in coppette da cocktail ben ghiacciate.

La storia sulla nascita del “Between the Sheets” scritta da Franco Zingales.

La lunga notte di Mr. Polly “Between the sheets”
Lo crea un direttore d’albergo per gli ospiti.
E’ un classico drink digestivo della “buonanotte” amato dagli inglesi
Per Londra doveva essere una serata fuori dal normale quella del lontano 1921 e Mr. Polly, direttore del Berkeley in Piccadilly (acquistato nel 1901 dal Savoy, chiuso nel 1969 e ricostruito completamente nel1972 in Wilton Place, n.d.r.) da alcune settimane aveva messo tutto se stesso nell’organizzare quello che sarebbe stato il più grande ricevimento dell’anno.
Aveva pensato a tutto o quasi: inviti ai più bei nomi della capitale, chiamato i più famosi floricoltori per ornare con camelie, orchidee e rose Ie sale, ed era sceso nelle cantine per controllare le riserve dei migliori Champagne e vini.
I maligni, riportano le cronache dell’epoca, dicono che cercasse, quale palliativo contro l’esaurimento nervoso,conforto e aiuto spirituale da un buon bicchiere di Bordeaux.
Finalmente giunse iI giorno fatidico Mr. Polly sl aggirava per gli ampi saloni dell’albergo , congratulandosi con i collaboratori. Verso Ie sette di sera i primi invitati incominciarono ad arrivare sulle lussuose berline, Roll Royce, Bentley dalle quali scendevano conti, baronetti e lord che davano il braccio a dame sfoggianti gioielli da mille e una notte. Attraverso i grandi finestrino si potevano vedere, nelle sale illuminate a glomo, Ie laide muoversi e danzare esibendo le loro stupende toilette.
Negli angoli, sedute su comodi divani alcune signorine di ottima famiglia parlottavano con i loro cavalieri e,nascondendo a tratto il viso dietro ventagli di piume, sorridevano maliziosamente facendo progetti per il dopo sera.
Qualche ora più tardi Mr. Polly, conosciuto anche per Ie sue eccezionali doti di barman, per scaldare ulteriormente I’ambiente, improvvisò un cocktail mischiando insieme rum bianco, Cointreau e brandy, al quale dietro consiglio di qualche amico playboy, diede il piccante nome di Between the sheets, ovvero “tra le lenzuola”.
A questo punto, anche se venne tirato il sipario sulla privacy inglese, è facile immaginare che cosa probabilmente accadde non appena il drink incominciò a dare i suoi effetti,
Si spensero le luci, trascorsero gli anni e questo cocktail passato con qualche ammaccatura in mezzo ai due conflitti mondiali, ebbe un periodo di splendore negli anni ’50 dopo i quali cadde un po’ nel dimenticatoio, tanto che pur essendo inserito nel 1961 tra i mondiali lba, è stato esautorato successivamente (1985) dall’ olimpo del bere miscelato. Peccato per Mr. Polly.
Maggiori conoscitori del Between the sheets sono gli inglesi e gli americani; quest ultimi amano offrirlo con una variante: una parte di Cointreau, due parti di succo di lime, tre parti di brandy, tre parti di rum Invecchiato almeno tre anni. Classico cocktail della “buonanotte” raccoglie tra i suol maggiori estimatori nomi illustri come Carlo d’Inghilterra. Si racconta che anche Mario Soldati, John Wayne e Josephine Baker fossero del grandi consumatori di questo mix.
Franco Zlngales

Cocktail
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Cocktail

Aviation cocktail. Storia e varianti

Cocktail

Cocktail Negroni. Storia e varianti

Cocktail

Black Russian

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2017
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto