Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Poesie » Demoni silenziosi di Monia Cannistraci
Poesie

Demoni silenziosi di Monia Cannistraci

12 Marzo 2025Updated:15 Giugno 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Demoni silenziosi di Monia Cannistraci

Demoni silenziosi

Anche se guardi bene non si vedono
Ma dall’interno ti consumano.
Non c’è una cicatrice visibile,
Anche se il dolore è palpabile.

Si annidano nel profondo,
Con fare violento, furibondo
Viaggiano nei pensieri come carovane
nei gesti, nelle abitudini quotidiane.
Sono i disturbi dell’alimentazione
Prodotti di un’ alterata percezione,
continui contrasti con sé stessi,
feroci e sempre più complessi.

Corri alla ricerca della perfezione,
di un corpo che rispecchi l’ideale
Ma perdi il contatto con la realtà.
Racconti bugie, rifiuti la verità.
Ogni caloria viene con zelo contata
ogni boccone diventa una sfida
una battaglia tra il desiderio di nutrirsi
e la paura paralizzante di scoprirsi.

Il cibo, che dovrebbe essere un piacere,
diventa il nemico, un avido daziere.
Il corpo grida, ma la mente con arroganza
Urla crudele che non sei abbastanza.
Allora la fame viene messa a tacere,
e intanto il corpo lentamente muore.

Un ventre che comincia a svuotarsi
Gli occhi stanchi ad infossarsi
Le ossa spigolose sbucano dalla pelle
Come quelle delle invidiate modelle.

E quando il dolore diventa insostenibile
ci si rende conto del danno irreparabile.
Spesso è troppo tardi per capire
Che devi fermarti e ricominciare.

Bisogna trovare la forza di parlare,
Di chiedere soccorso, di farsi aiutare.
Perché il nemico è quel demone che ti induce
a credere che conta solo ciò che la gente dice.

Monia Cannistraci

I “Demoni silenziosi” sono disturbi che consumano lentamente, la loro presenza si nasconde nei pensieri, nelle paure e nella lotta quotidiana con il proprio corpo, spesso alimentata da un’ideale di perfezione irraggiungibile. Questo testo esplora la dolorosa realtà dei disturbi alimentari, il conflitto interiore tra il desiderio di nutrirsi e la paura di perdere il controllo, invitando chi ne soffre a cercare aiuto prima che il danno diventi irreparabile. Il 15 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari, è importante sensibilizzare e ricordare che è possibile trovare forza nel parlare e chiedere aiuto.

 

Monia Cannistraci

Tra una scuola e l'altra, miscelo brio ed ironia per condividere con voi uno squarcio di me ed il mio più grande diletto....

Related Posts

Solitudine poesia
In Primo Piano

Solitudine

E ci dissero che era normale (per Gaza)
In Primo Piano

E ci dissero che era normale (per Gaza)

La madre del partigiano di Gianni Rodari
In Primo Piano

La madre del partigiano di Gianni Rodari

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto