Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Narrativa Rosa
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Grisham John » John Grisham – L’ultima storia
Giallo - Thriller - noir

John Grisham – L’ultima storia

3 Luglio 2020Nessun commento7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
John Grisham – L’ultima storia

L’ultima storia di John Grisham, pubblicato nel mese di giugno 2020, da Mondadori. Grisham ritorna al mistery con il secondo romanzo di una serie iniziata con Il caso Fitzgerald, ambientata a Camino Island e con protagonista Bruce Cable, il libraio e collezionista di libri antichi. La violenza di un uragano che travolge tutto, ma non riesce a nascondere un omicidio.

“La folle concitazione delle ultime ventiquattr’ore gli confondeva le idee e gli impediva di pensare con lucidità. Durante l’uragano, in preda allo spavento, si era concentrato soltanto sulla necessità di sopravvivere. Passata la tempesta era entrato in una fase di panico in cui si era disperatamente preoccupato che la sua casa e il negozio non avessero subito danni. E adesso, dopo aver visto Nelson, era a un passo dallo smarrimento. La teoria che fosse stato vittima di un assassinio gli faceva venire il mal di testa.”

È piena estate e a Camino Island sta per abbattersi un uragano di proporzioni allarmanti. Il governatore della Florida ordina a tutti gli abitanti l’immediata evacuazione dell’isola. La maggior parte fugge sulla terraferma, ma Bruce Cable, noto libraio e collezionista di libri antichi, nonché animatore della vita culturale dell’isola, decide di rimanere sul posto. Come previsto, l’uragano devasta ogni cosa, abbattendo alberi e danneggiando gravemente abitazioni, alberghi e negozi, e purtroppo ci sono delle vittime. Tra queste Nelson Kerr, un noto scrittore di thriller amico di Bruce. Ma la furia della tempesta non sembra essere stata la causa della sua morte. I numerosi colpi alla testa farebbero pensare a ben altro. Chi può aver voluto Nelson morto?
La polizia locale non è solita occuparsi di omicidi, meno che mai in un momento di emergenza come questo, e Bruce inizia la sua personale indagine. E se la morte dell’amico fosse legata in qualche modo ai suoi romanzi, e soprattutto all’ultimo romanzo, ancora inedito e custodito nel suo computer? Quello che Bruce scoprirà è molto più sconvolgente dei colpi di scena delle storie di Nelson Kerr.

“Bruce raggiunse la libreria e la aprì con grande trepidazione. Il giorno prima lui e la sua squadra erano riusciti a spostare diecimila libri al primo piano, al sicuro e all’asciutto, insieme ai tappeti e alla maggior parte degli scaffali. I pavimenti di legno del piano terra erano umidi e infangati, probabilmente compromessi. A giudicare dalle macchie sul muro dietro il registratore di cassa, la piena aveva raggiunto quasi un metro e mezzo di altezza prima di indietreggiare.
Pazienza, Bruce era assicurato su tutto, e pieno di soldi. Avrebbe riparato quello che doveva e riaperto al più presto. Sarebbe potuta andare molto peggio. Salì le scale e uscì sul terrazzino dove aveva bevuto tanti cappuccini e un sacco di vini pregiati insieme agli amici e agli scrittori in visita. Lì, non molti anni prima, aveva conosciuto Nelson.”

Come sempre più spesso capita per molti autori di successo e prolifici come Grisham le recensioni sembrano essere varie, ma nessuna totalmente negativa. Per i fan molti dell’autore questo libro è stato deludente perché non è all’altezza dei precedenti, per altri invece Grisham non delude mai. Mentre le recensioni più positive sono dei lettori che si sono tuffati per la prima volta nella lettura di questo autore. Come sempre aspettiamo di leggerlo per dare una nostra personale opinione.

1
L’approdo

Leo prese vita alla fine di luglio nelle acque agitate dell’Atlantico orientale, circa trecento chilometri a ovest delle isole di Capo Verde. Ben presto fu avvistato dallo spazio, battezzato secondo le convenzioni e classificato come semplice depressione. Poche ore dopo era già stato promosso a tempesta tropicale.
Per un mese i venti forti e secchi del Sahara si erano scontrati con i fronti umidi dell’equatore, creando masse turbinanti che si spostavano verso occidente come in cerca di terraferma. All’inizio del suo viaggio Leo era preceduto da tre tempeste già così potenti da avere ciascuna un nome e chiudeva la fila che incombeva minacciosa sui Caraibi. Le tre tempeste erano destinate a seguire la rotta prevista e a scaricare sulle isole forti piogge, ma niente di più.
Quanto a Leo, fu invece chiaro sin dall’inizio che nessuno poteva prevedere dove sarebbe andato. Era molto più incostante, e letale. Si sarebbe esaurito sopra il Midwest, ma non prima di aver causato danni patrimoniali per cinque miliardi di dollari e ucciso trentacinque persone.
Prima di spegnersi, tuttavia, bruciò le tappe della classificazione, e da tempesta passò rapidamente a uragano in piena regola. Giunto alla categoria 3, con venti che soffiavano a quasi duecento all’ora, investì frontalmente le isole Turks e Caicos, dove spazzò via centinaia di case e fece dieci vittime. Sfiorò la punta meridionale di Crooked Island, deviò leggermente a sinistra, prese di mira Cuba e si arrestò a sud di Andros. Il suo occhio si indebolì, lui perse lo slancio e, regredito a modesta depressione, passò incerto sopra Cuba scatenando piogge abbondanti ma venti mediocri. Virò a sud in tempo per allagare la Giamaica e le Cayman, dopodiché, in uno stupefacente arco di dodici ore, si riformò con un occhio perfetto e si diresse a nord verso le acque calde e invitanti del Golfo del Messico. I suoi inseguitori tracciarono una linea retta fino a Biloxi, il solito bersaglio, ma ormai sapevano che non era il caso di fare previsioni. Leo decideva da sé, e dei loro modelli non se ne faceva nulla.
Ancora una volta crebbe e acquistò velocità molto rapidamente: dopo pochissimi giorni i canali di news gli dedicavano speciali, e a Las Vegas si scommetteva su quale sarebbe stato il suo punto d’approdo. Decine di troupe televisive corsero incontro al pericolo. Comparvero avvisi da Galveston a Pensacola. Le compagnie petrolifere si affrettarono a far rientrare diecimila lavoratori dalle piattaforme del Golfo e, come sempre, gonfiarono i prezzi senza alcun motivo sensato. Cinque Stati attivarono i piani di evacuazione. I loro governatori tennero conferenze stampa. Flotte di navi e aerei andarono a riposizionarsi in ordine sparso su coste più riparate o nell’entroterra. Leo, cresciuto fino alla categoria 4, saliva verso nord oscillando di continuo tra est e ovest, e sembrava destinato a un approdo storico e disastroso.
E poi si fermò di nuovo. Poco meno di cinquecento chilometri a sud di Mobile fece una finta a sinistra, cominciò una lenta deviazione verso est e si indebolì considerevolmente. Per due giorni avanzò placido in direzione di Tampa, e di colpo riprese vita come categoria 1. Tanto per cambiare un po’ mantenne dritta la rotta e il suo occhio passò a St Petersburg scatenando venti a quasi centosettanta all’ora e inondazioni distruttive. Fece saltare la rete elettrica, gli edifici più fragili rimasero travolti, ma non ci furono vittime. Poi seguì l’interstatale 4, scaricò venticinque centimetri di pioggia su Orlando e venti su Daytona Beach e abbandonò la terraferma sotto forma di anonima depressione tropicale.
I meteorologi, sfiniti, lo salutarono mentre arrancava verso l’Atlantico. Secondo i loro modelli si sarebbe dovuto disperdere in mare, causando giusto qualche spavento alle navi da carico.
Leo, tuttavia, aveva altri piani. Percorsi trecento chilometri a est di St Augustine, svoltò a nord e riprese energia: per la terza volta aprì l’occhio, i modelli furono rimaneggiati e vennero diffusi nuovi avvisi. Per quarantott’ore l’uragano non smise di muoversi e crescere, mentre adocchiava la costa come per scegliere un nuovo obiettivo.

Giallo - Thriller - Noir John Grisham Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

In Primo Piano

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

Matteo Saudino - Anime fragili
In Primo Piano

Anime fragili di Matteo Saudino

Andrea Vitali – La profezia del povero Erasmo
In Primo Piano

Andrea Vitali – La profezia del povero Erasmo

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
1 Maggio 2025

Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Luglio 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto