• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
  • La classifica dei libri – 04 settembre 2023
  • Novità in libreria – Settembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di settembre 2023
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Narrativa Rosa
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Smith Wilbur » Wilbur Smith
Biografie Autori

Wilbur Smith

KettyBy Ketty9 Gennaio 2020Updated:19 Maggio 2023Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Wilbur Smith è stato uno scrittore sudafricano, nato il 9 gennaio 1933 a Broken Hill, Zambia, considerato il maestro del romanzo d’avventura, la maggior parte di essi legati all’Africa che raccontano gli insediamenti nelle zone meridionali dell’Africa, contribuendo a spiegare l’ascesa e l’influenza storica dei coloni inglesi e olandesi in quei territori, senza dimenticare la saga dedicata alla civiltà egizia.

“Ci sono gli eroi e ci sono anche i mostri, ma siamo quasi tutti comuni mortali, coinvolti in avvenimenti troppo feroci per noi. Forse alla fine di tutte queste lotte non erediteremo che le ceneri di una terra già bella” (I Fuochi dell’Ira)

Nato da genitori britannici, Herbert James Smith e da Elfreda Lawrence, ha studiato alla Natal and Rhodes University, conseguendo la laurea in scienze commerciali nel 1954. Dopo la laurea si è associato alla Goodyear Tyre and Rubber Co. di Port Elizabeth, dove ha lavorato come contabile dal 1954 al 1958.

Successivamente ha lavorato dal 1958 al 1963 alla H.J. Smith and Son Ltd di Salisbury, ex Rhodesia.
Si sposa quattro volte, la prima con Juliette Sabert nel 1964, poi Anne (da cui ha avuto due figli, Shaun e Christian), nel 1971 si sposa per la terza volta con Danielle Antoniette Thomas (“Dee Dee”), anch’essa scrittrice, che è stata la maggiore ispiratrice di molti romanzi dell’autore. Dopo la morte di Danielle, avvenuta nel 1999 a causa di una lunga malattia, sposa una giovane nativa del Tagikistan, di nome Mokhiniso.

Wilbur Smith amava viaggiare e possedeva moltissime proprietà, si divideva spesso tra la casa di londra, ma principalmente abitava a Città del Capo, a soli trecento metri da uno dei più magnifici e lussureggianti giardini botanici del mondo. Questa casa è stata la casa di Cecil Rhodes, sulle pendici della Table Mountain (narra di questa casa nel libro “Stirpe di uomini”, il secondo del ciclo dei Ballantyne. Proprio in questa casa si è spento improvvisamente, all’età di 88 anni, il 13 novembre 2021.

“Alcune viti crescono nel terreno sbagliato, altre si ammalano prima della vendemmia e altre ancora sono rovinate da un cattivo viticoltore. Non tutta l’uva fa il vino buono.” (La voce del tuono)

Profondo conoscitore dell’Africa, della sua storia e cultura, infatti conosceva molte le lingue autoctone, come l’Afrikaans, lo Zulu e anche alcuni dialetti. Univa questa sua passione per l’Africa con la passione per la letteratura così si cimentava nella scrittura.

Le sue prime opere però non riscuotono il successo desiderato, tutti gli editori a cui invia i suoi scritti si rifiutano di pubblicarlo, fino a quando un editore di Londra decise di contattarlo. Il suo primo libro è stato Il destino del leone, primo della fortunata serie che prende il nome di Ciclo dei Courtney.

www.wilbursmithbooks.com

“Il tempo scappa di mano, ancor più della ricchezza. Non c’è banca che possa tenere al sicuro questa cosa così preziosa, che spendiamo così prodigalmente in banalità.” (L’ombra del sole)

Libri di Wilbur Smith

Serie dei Courtney

(In ordine temporale della saga)
Ambientato principalmente in Africa narra le vicissitudini della famiglia Courtney nel susseguirsi delle generazioni dal 1600 ai giorni nostri.

I Courtney Atto I (XVII – XVIII secolo)
1997 – Uccelli da preda
2015 – Il leone d’oro
1999 – Monsone
2017 – Il giorno della tigre
2003 – Orizzonte
2020 – Il fuoco della vendetta (con Tom Harper)
2022 – Storm Tide (con Tom Harper)
2023 – Nemesis (con Tom Harper)

I Courtney Atto II (XIX – XX secolo)
1964 – Il destino del leone
1966 – La voce del tuono
1977 – Gli eredi dell’Eden

I Courtney d’Africa Atto III (XX secolo)
1985 – La spiaggia infuocata
1986 – Il potere della spada
1987 – I fuochi dell’ira
1989 – L’ultima preda
1990 – La volpe dorata

I Courtney incontrano i Ballantyne
2005 – Il trionfo del sole
2019 – Re dei re
2009 – Il destino del cacciatore
2017 – Grido di guerra
2018 – La guerra dei Courtney
2021 – Eredità di guerra

Serie dei Ballantyne

Narra la storia della famiglia Ballantyne dal momento in cui due fratelli intraprendono un viaggio in Africa alla ricerca del padre nell’epoca coloniale.

1980 – Quando vola il falco
1981 – Stirpe di uomini
1982 – Gli angeli piangono
1984 – La notte del leopardo
2020 – Il richiamo del corvo

Romanzi egizi di Wilbur Smith

Ambientati nella nell’antico Egitto, ma anche nei giorni nostri, attraverso importanti scoperte archeologiche che in un qualche modo coinvolgono Taita, schiavo, scriba, stregone e protagonista della serie.

1993 – Il dio del fiume
1995 – Il settimo papiro
2001 – Figli del Nilo
2007 – Alle fonti del Nilo
2014 – Il dio del deserto
2016 – L’ultimo faraone
2021 – Il nuovo regno (con Mark Chadbourn)
2022 – Lotta fra titani (con Mark Chadbourn)

Serie Hector Cross

Ambientati ai nostri giorni questa serie ha come protagonista Hector Cross, un ex agente SAS, corpo speciale dell’esercito inglese, ed Hector è il proprietario di un’agenzia di sicurezza.

2011 – La legge del deserto
2013 – Vendetta di sangue
2016 – La notte del predatore

Altri romanzi di Wilbur Smith

1965 – L’ombra del sole
1968 – Ci rivedremo all’inferno
1970 – Una vena d’odio
1971 – Cacciatori di diamanti
1972 – L’uccello del sole
1974 – Un’aquila nel cielo
1975 – Sulla rotta degli squali
1976 – Dove finisce l’arcobaleno
1978 – Come il mare
1979 – L’orma del Califfo
1991 – Il canto dell’elefante
2013 – Nemesis (con Tom Harper)
2018 – Leopard Rock. L’avventura della mia vita

Romanzi di Wilbur Smith per ragazzi

Il Ciclo Di Jack Courtney
2020 – Tempesta (con Chris Wakling)
2021 – Fulmine (con Chris Wakling)
2022 – Onda d’urto (con Chris Wakling)

Ciclo Ralph & Robin Ballantyne
2022 – Prey Zone (con Keith Chapman & Steve Cole)
2023 – The Serpent’s Lair (con Keith Chapman & Steve Cole)

Biografie Autori Wilbur Smith
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Avventura e Fantascienza

Wilbur Smith – Lotta fra titani

Avventura e Fantascienza

Wilbur Smith – Eredità di guerra

Biografie Autori

Bernard Cornwell

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

12 Settembre 2023

Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome

11 Settembre 2023

La classifica dei libri – 11 settembre 2023

5 Settembre 2023

Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)

4 Settembre 2023

La classifica dei libri – 04 settembre 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Gennaio 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.