• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
  • La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Sparaco Simona » Simona Sparaco – Equazione di un amore
Narrativa rosa e Chick Lit

Simona Sparaco – Equazione di un amore

KettyDa Ketty20 Giugno 2016Aggiornato:3 Maggio 2017Nessun commentoTempo di lettura: 4 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
equazione di un amore 450
Equazione di un amore – Simona Sparaco

Equazione di un amore è un romanzo di Simona Sparaco, pubblicato nel 2016, una storia d’amore appassionante e poetica, carica di emozione e colpi di scena.

«Il pericardio mi avvolge e protegge da quando sono nato.
Sono forse l’unico organo del corpo a essere difeso da una membrana.
Mi sono chiesto molte volte il perché.
Dopo anni di faticosa convivenza, ho finalmente trovato una risposta.
È per proteggermi dai tuoi condizionamenti.
Da Te, che credi più nelle stelle che nei desideri.
Da Te, che tutto puoi e comandi.»

Singapore, una bolla luminosa a misura di gente privilegiata, dove Lea ha scelto di vivere, lasciando Roma. Ha sposato un avvocato di successo che nel tempio finanziario del consumo ha trovato le sue soddisfazioni. Anche se a tratti è punta da una nota di malinconia, la ragione le dice che non avrebbe potuto fare scelta migliore: Vittorio è affidabile, ambizioso, accudente. È un uomo che prende le cose di petto e aggiusta quello che non va; come quando ha raccolto lei, sotto la pioggia, un pomeriggio londinese di tanti anni prima.
Al cuore di Lea invece basta pochissimo per confondersi: l’immagine di un ragazzino introverso, curvo su una scrivania a darle ripetizioni di matematica. Si chiama Giacomo e Lea non ha mai smesso di pensare a lui. L’alunno più brillante, il professore più corteggiato, l’amante passionale, l’uomo codardo. Lea sa bene che deve stargli lontano, perché Giacomo può farle male: c’è un’ombra in lui, qualcosa che le sfugge, ma che lentamente lo divora. Quando una piccola casa editrice accoglie il romanzo che ha scritto, Lea è costretta a tornare a Roma, e ogni proposito crolla. Il passato con tutta la sua prepotenza li travolge ancora una volta, con maggior violenza e pericolo. Secondo i principi della fisica che Giacomo le ha insegnato, nulla può separare due particelle quantiche una volta che sono entrate in contatto. Saranno legate per sempre, anche se procedono su strade diverse, lontane e imprevedibili.

“In fisica quantistica, nessun oggetto ha una posizione definita se non quando interagisce con qualcosa d’altro. Come se le cose non esistessero sempre, ma si materializzassero in un luogo preciso solo quando sbattono contro uno sguardo.”

La Sparaco riesce ancora una volta a scavare nella vita delle sue donne fino a rivelarcene l’ossatura. Sono donne all’apparenza fragili, ma che nascondono un cuor di leone.
Le recensioni sono quasi tutte in positive, una storia d’amore emozionante e struggente che appassiona il lettore da subito e lo accompagna senza nulla di scontato, mantenendolo incollato fino all’ultima pagina.

In fisica quantistica, nessun oggetto ha una posizione definita se non quando interagisce con qualcosa d’altro. Come se le cose non esistessero sempre, ma si materializzassero in un luogo preciso solo quando sbattono contro uno sguardo.
Davanti a Lea, oltre la grande vetrata del soggiorno, dall’alto del diciottesimo piano di un grattacielo, Singapore luccica nella notte come un diadema, con le strade ancora sfrigolanti di fari accesi e i vuoti geometrici dei condomini addormentati. Ed è reale. Almeno quanto il calice di vino rosso che le rinfresca i polpastrelli o la candela riflessa nel vetro, al centro del tavolo alle sue spalle.
Un pensiero sepolto, remoto, torna a sorprenderla. Un piccolo strattone nel cuore che la mente si preoccupa subito di mettere a tacere. Tornano le immagini di manuali di fisica e matematica, e di un ragazzo che osservava la realtà attraverso la lente della scienza, e che pure le ha insegnato ad amare la letteratura. Un ragazzo che forse non è nemmeno più reale. Di certo non è nella sua vita.
Reale è Vittorio, suo marito, che ora si sta alzando dalla sedia per venirle incontro, riflesso anche lui nel vetro della finestra.
Hanno appena finito di cenare.
Vittorio, in vena di tenerezze e di ritorno dall’ufficio, il dipartimento legale di una banca d’investimenti, qualche ora prima è andato fino a Katong, nel loro ristorante preferito, per prenderle il laska, una zuppa singaporiana a base di noodles. Prima di raggiungere casa, le ha mandato un messaggio: «Apparecchia con i piatti blu e infilati il tubino nero che mi piace tanto :-)». Lea ha sorriso, intuendo le sue intenzioni e, come lui le ha quasi ordinato, si è preoccupata di mettere in tavola il servizio importante.
In quel messaggio c’era anche la volontà di Vittorio di rispettare un rituale legato al cibo. Con le pietanze dei ristoranti più rinomati, e con le ricette più fantasiose, che si diverte a mettere in pratica secondo i programmi di cucina che riempiono il suo tempo libero, Vittorio l’ha curata. Letteralmente. Un assaggio dopo l’altro, l’ha tirata fuori da una magrezza impressionante di cui tuttora ignora le cause, e attraverso il cibo, da sempre, le dimostra il suo sostegno.

Narrativa rosa e Chick Lit Simona Sparaco
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Narrativa rosa e Chick Lit

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

In Primo Piano

Julia Quinn – La regina Carlotta

Narrativa rosa e Chick Lit

Novità in Libreria – Marzo 2023. Narrativa Rosa

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller

1 Giugno 2023

Eventi letterari nel mese di giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2016
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.