Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 13 Ottobre 2025
  • Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
  • Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
  • Giornata mondiale per la salute mentale 2025
  • Premio Nobel alla Letteratura 2025: Laszlo Krasznahorkai
  • Premio Strega Poesia 2025: il vincitore
  • Il 7 ottobre, due facce della stessa follia
  • Classifica libri – 6 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Alimenti » Il Kiwi
Alimenti

Il Kiwi

15 Febbraio 2016Updated:5 Marzo 2020Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

kiwiIl kiwi è una bacca commestibile prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia deliciosa, famiglia delle Actinidiaceae, questo frutto è prodotto anche da altre specie di piante come l’Actinidia kolomikta o l’Actinidia arguta e l’Actinidia chinensis.
Rinchiusa in una buccia marrone e pelosa troviamo la sua polpa, verde o gialla come nel caso della qualità gold, dal sapore acidulo e rinfrescante.

La pianta è originaria della Cina meridionale dove si coltivava circa 700 anni fa, considerato una prelibatezza per gli imperatori cinesi e il suo uso era anche ornamentale. All’inizio dell’Ottocento arrivò in Inghilterra e nel 1962 fu esportato in America, chiamato kiwifruit, dal nome dell’uccello kiwi, emblema del Paese della Nuova Zelanda. Solo nel 1970 fece il suo ingresso in Italia, maggiormente in Piemonte e nel Lazio.

kiwi è un frutto autunnale ed invernale, il raccolto avviene tra settembre e ottobre e è consumato da novembre ad aprile, anche se oggi si trova sul mercato tutto l’anno perché grazie ai moderni metodi di conservazione dura a lungo.
Questo frutto teme l’umidità, a temperatura ambiente dura circa 5 giorni mentre in frigorifero ha una durata maggiore.

Le proprietà del kiwi sono molteplici, è un frutto poco calorico, infatti ha solo 44 Kcal in 100 g, circa 84% percento è costituito da acqua e questo più l’alto potassio lo rendono depurativo e diuretico. E’ ricco di sali minerali, vitamine ed antiossidanti in genere, soprattutto vitamina C (85 mg/100 g), vitamina E, rame, ferro, quindi ottimo nella dieta dello sportivo e dell’iperteso.
Il quantitativo di fibra alimentare solubile lo fa inserire nelle lista degli alimenti lassativi e di aiuto in alcune forme di colon irritabile.
Purtroppo rientra nella lista delle allergie alimentari.

Il kiwi viene consumato fresco, tagliandolo a metà e scavandolo con un cucchiaino, oppure aggiunto alla macedonia o sugli spiedini di frutta, ma lo troviamo anche come un gelato, sulle crostate e tartellette e come confettura.
Ricordate che il Kiwi contengono degli enzimi che rompono i filamenti di gelatina e quindi non posso essere usati con la colla di pesce per creare gelatine

Ricette con il Kiwi:
Cheesecake al kiwi
Confetture di kiwi
Gelato al Kiwi
Torta di Kiwi

Alimenti Kiwi
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Il giorno dei morti e la frutta Martorana
Autunno

La frutta Martorana e Il giorno dei morti

I giorni della merla
Inverno

I giorni della merla

Il giorno dei morti e la frutta Martorana
Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri 13 Ottobre 2025
13 Ottobre 2025

Classifica libri – 13 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
11 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
10 Ottobre 2025

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2024
9 Ottobre 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2025

Premio Nobel alla Letteratura 2025 Laszlo Krasznahorkai
9 Ottobre 2025

Premio Nobel alla Letteratura 2025: Laszlo Krasznahorkai

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.