Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival
  • Classifica libri – 11 Agosto 2025
  • Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)
  • Classifica libri – 4 Agosto 2025
  • Ventaglio
  • Classifica libri – 28 Luglio 2025
  • Premio Bancarella 2025: il vincitore e tanto altro
  • Classifica libri – 21 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Stagioni e Feste » Estate » Gelato di fichi
Estate

Gelato di fichi

8 Luglio 2015Updated:11 Giugno 2023Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Gelato di fichi

Il gelato di fichi è un dolce buonissimo, facile da fare in casa e soprattutto genuino, grazie ai fichi che sono un frutto di questa stagione estiva.

La settimana scorsa mi hanno regalato una cassetta di fichi appena raccolti, tra le varie ricette che ho provato con questo frutto c’è anche questa del gelato, è stato un successone, un gusto leggero e fresco, mi ha ricordato i gelati alla frutta che ho gustato durante un soggiorno a Salina, una delle Isole Eolie.

Ricetta per il gelato di fichi

per 4 persone
500 g di fichi freschi
500 ml di latte (potete anche usare 350 ml di latte e 150 ml di panna)
130 g di zucchero semolato
4 tuorli (circa 80 g)
1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Sbucciare i fichi e passarli al passaverdura, io li ho messi nel tritatutto, e fare una purea.

Mettere a riscaldare il latte con la vaniglia (ed eventualmente la panna).
Lavorare bene i tuorli con lo zucchero con l’aiuto di una frusta fino a diventare bianchi.
Una volta caldo il latte, versare dentro la pentola il composto di tuorli e continuare a mescolare, senza mai fare bollire, fin quando il latte addensato avrà velato o come si dice in gergo “nappato” il cucchiaio. (La cottura migliore sarebbe quella a bagnomaria)
Fare raffreddare completamente la crema (sarebbe meglio metterla a bagnomaria in acqua molto fredda).

* la crema appena fatta è una crema inglese, è molto delicata nella sua preparazione, non deve mai prolungare la cottura fino all’ebollizione, perché l’albumina delle uova coagulerebbe, si isolerebbe dal latte e la crema impazzisce. La cosa migliore sarebbe l’uso di un termometro da pasticcere per raggiungere la temperatura ottimale che è di 83-84°C, cioè quando ha raggiunto la cosiddetta “cottura alla rosa”.

Una volta che la crema è fredda aggiungere il passato di fichi.
Versarlo nella gelatiera e seguite le istruzioni della macchina.

Se non avete la gelatiera versate il composto in un contenitore d’acciaio, ponetelo ricoperto con pellicola trasparente nel freezer, dopo 30 minuti tirate il gelato fuori dal freezer e mescolatelo con una frusta, ripetere l’operazione per circa 6 volte, finché il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza.

Gelato-ai-fichi-(18)Servite il gelato come meglio preferite, magari decorato con fichi tagliati a spicchi, cialde e biscotti.

fichi Gelati
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Estate

Federico Garcia Lorca – Agosto

Libri l'estate si colora di Rosa
Estate

Libri: l’estate si colora di Rosa

Libri gialli da leggere in estate
Estate

Libri gialli da leggere in estate

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival con Bollari Memorie dallo Jonio
12 Agosto 2025

IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival

Classifica libri – 11 Agosto 2025
11 Agosto 2025

Classifica libri – 11 Agosto 2025

Davide Cardone - Brutte persone
4 Agosto 2025

Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)

Classifica libri – 4 Agosto 2025
4 Agosto 2025

Classifica libri – 4 Agosto 2025

ventaglio
28 Luglio 2025

Ventaglio

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Luglio 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto