• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » PausArt » Coffee Art: Arte al profumo di caffè
PausArt

Coffee Art: Arte al profumo di caffè

KettyDa Ketty26 Marzo 2015Aggiornato:29 Novembre 2022Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

jay4Quando si pensa all’arte vengono in mente le grandi opere, spesso rinchiuse nei musei, ma ci sbagliamo, le forme d’arte sono innumerevoli, intono a noi tutto può trasformarsi in arte.
Immaginate di associare l’odore caldo e avvolgente del caffè ad un momento creativo, l’arte di dipingere con il caffè ha una storia con radici molto più lontane, come anche il tè, questi pigmenti naturali venivano usati nell’antichità dai Cinesi.
Oggi la pratica di dipingere col caffè si sta diffondendo sempre di più e la Coffee Art è ormai diffusa in tutto il mondo.

Tra gli esponenti più conosciuti della Coffee Art troviamo:

Hong Yi, in arte Red, una giovane artista della Malesia che ha rinunciato non solo ai colori, ma anche ai pennelli in onore del caffè, compone le sue opere usando il fondo di una tazzina da espresso. Ha realizzato anche un ritratto del nostro mitico Lucio Dalla.

Andrew Saur e Angel Sarkela-Saur, conosciuti anche come The Coffee Artists, sono una coppia di artisti americani che hanno fatto della coffee art un vero e proprio medium. Da dieci anni immortalano per la pubblicità oggetti di uso quotidiano, spesso appartenenti al mondo del caffè e della ristorazione.

Pornchai Lerthammasiri, questo artista Thailandese è l’impresisonista della coffee art, si è specializzato in “dipinti a caffè” a partire da be 15 anni fa. Ritrae paesaggi realizzati “en plein air”.

Steven D. Mikel, vive in Florida, un po’ artista e un po’ informatico, è lo scienziato dell’arte del caffè, è riuscito a sviluppare una tecnica per rivestire e sigillare le sue opere con uno strato protettivo resistente persino ai raggi UV. Per questo i suoi dipinti possono essere appesi e conservati senza bisogno di un vetro.

Karen Eland, ha vissuto in Oklahoma e in Oregon, coltivando la passione per la pittura fin da quando aveva 14 anni. Un giorno, mentre dipingeva all’interno di un caffè, ha deciso di unire arte ed espresso in un’unica esperienza. Oggi è famosa per aggiungere un tocco di caffeina ai grandi capolavori della storia dell’arte, dalla Creazione dell’uomo di Michelangelo alla Gioconda di Leonardo. La sua opera Heart Latte è la summa della Coffee Art, dipenge con il caffè e dipingere sopra il caffè.

Maria A. Aristidou dipinge incredibili ritratti di personaggi famosi e icone della cultura pop con il caffè.

L’arte con il caffè si addice anche per lavorare e far sperimentare i bambini, se vi mancano gli acquerelli o solo per il fatto di utilizzare un colore naturale.
Consigli per dipingere col caffè:
Preparare un caffè, preferibilmente ristretto.
Utilizzate un foglio molto poroso, quelli che si utilizzano per gli acquerelli.
Aspettate che uno strato sia asciutto prima di stendere il successivo.
L’unico consigli vero è quello di sperimentare e divertirvi.

Ecco per voi una raccolta di opere create col caffè di altri artisti:

Arte caffé Pausart
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Bonaccorso Lelio

Lelio Bonaccorso – Fiori di vento

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

PausArt

La Snow Art di Simon Beck

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

27 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.