Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Ventaglio
  • Classifica libri – 28 Luglio 2025
  • Premio Bancarella 2025: il vincitore e tanto altro
  • Classifica libri – 21 Luglio 2025
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Ricette di base » Il latticello
Ricette di base

Il latticello

20 Gennaio 2015Updated:27 Maggio 2021Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Latticello-(6)Il latticello, in inglese buttermilk, è un derivato dalla trasformazione della panna in burro, quando si lavora la panna per trasformarla in burro, la parte grassa (il burro) si divide dalla parte liquida (il latticello).
Questo alimento ha un sapore acidulo e più intenso del latte, per il basso contenuto calorico e la sua qualità rinfrescante è diventata una bevanda popolare nell’Europa settentrionale (nella Bretagna e Scandinavia) e in alcuni paesi asiatici (Afghanistan e Pakistan), ma la sua notorietà è dovuta soprattutto come ingrediente nella cucina americana ed aglosassone.

Lo troviamo spesso come ingrediente nei muffins, pancakes, cheesecakes, brownies, scones, torte e pane, insostituibile per la ricetta tradizionale irlandese del Soda Bread, apprezzato anche nella marinatura della carne per insaporirla ed ammorbidirla, come ad esempio nella preparazione del pollo fritto.
L’uso di questo ingrediente rende dolci e pani più soffici, spesso viene usato insieme al bicarbonato di sodio, il lievito chimico funziona grazie a una reazione acido-base che rilascia bolle di anidride carbonica e l’aggiunta di questi ingredienti aiuta tale reazione.

Nonostante venga eliminata la parte grassa, il latticello contiene comunque lattosio quindi non è indicato per gli intolleranti.
Ad oggi il latticello in commercio non viene più prodotto nel modo precedentemente descritto, ma le aziende produttrici aggiungono al latte una coltura batterica ottenendo un liquido dal sapore acidulo, non gradito da tutti come avviene anche per lo yogurt.
In Italia è di difficile reperimento, anche se, con la divulgazione delle ricette straniere, la richiesta è aumentata.

Ma se proprio non lo troviamo?
Possiamo farlo in casa col metodo classico, montate la panna fresca finché non si separi in burro dal liquido, come descritto nella ricetta per fare il burro in casa.

Oppure potete fare un finto latticello, che nelle preparazione è un ottimo sostituto miscelando di latte scremato con yogurt magro e una base acida (succo di limone o aceto).

Mescolare:
250 g di latte
250 g di yogurt
1 cucchiaino di succo di limone
Lasciate riposare a temperatura ambiente da 5 a 15 minuti prima dell’uso.

Oppure si può fare il latticello aggiungendo 1 cucchiaio di aceto bianco o aceto di sidro o succo di limone a 240 ml di latte, mescolare e lasciate riposare 5 a 10 minuti prima di utilizzare.

Latticello Ricette Base
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Ricette di base

Pasta frolla salata

Alimentazione

Conservare le scorze degli agrumi

Ricette di base

Panna da cucina fatta in casa

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
ventaglio
28 Luglio 2025

Ventaglio

Classifica libri – 28 Luglio 2025
28 Luglio 2025

Classifica libri – 28 Luglio 2025

Premio Bancarella 2025: il vincitore e tanto altro
22 Luglio 2025

Premio Bancarella 2025: il vincitore e tanto altro

Classifica libri – 21 Luglio 2025
21 Luglio 2025

Classifica libri – 21 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto