• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Amici di zampa » Mai più oggetti smarriti sull’aereo grazie al beagle Sherlock
Amici di zampa

Mai più oggetti smarriti sull’aereo grazie al beagle Sherlock

KettyDa Ketty18 Ottobre 2014Aggiornato:10 Dicembre 2014Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Sherlock beagleL’incubo di chi viaggia in aereo, a parte precipitare, è quello di perdere bagagli o effetti personali, un fatto che rovina magari un bel viaggio, ma l’aeroporto di Amsterdam-Schiphol, il più importante dei Paesi Bassi e la compagnia KLM Royal Dutch Airlines hanno trovato la soluzione definitiva a questo tipo di problemi: hanno assunto un dipendente addetto alla restituzione degli oggetti smarriti, il suo nome è Sherlock ed è un beagle.

Sherlock entra in azione dopo l’atterraggio, quando le hostess controllano se nell’aereo è rimasto qualche oggetto, se questo accade fanno annusare l’oggetto in questione al cagnolino che immediatamente corre in aeroporto in cerca del proprietario attraverso al suo fiuto formidabile.

L’addestratore del beagle, Dirk van Driel, ha dichiarato che il cane è addestrato in forza muscolare, resistenza e naturalmente in socializzazione elementi perfetti per riuscire a portare a termine la sua missione.
L’iniziativa sta avendo un successo enorme, peccato che non sia mai il nostro paese a lanciare simili campagne, soprattutto perché sempre più spesso, negli aeroporti italiani, gli oggetti smarriti alla fine vengono rubati, ma noi siamo evolutivamente troppo indietro per essere così civili.

Non è la prima volta che la KLM Royal Dutch Airlines lancia proposte alternative e vincenti, la compagnia olandese, aveva già fatto scalpore sui social network per aver dimostrato di utilizzare l’olio da cucina come carburante per i voli transatlantici ed anche per aver promosso una piattaforma dove i passeggeri potevano consultare i loro profili LinkedIn e Facebook a bordo dell’aereo, dove invece sono vietati, ma questa di Sherlock è senza alcun dubbio la più geniale che spero si posso divulgare in tutte le parti del mondo.

Non si capisce bene se sia solo una trovata pubblicitaria per simboleggiare il modo attivo in cui la squadra della KLM Royal Dutch Airlines cercherà proprietari e unirli con i loro beni perduti, se fosse così mi dispiace, ma l’idea è davvero buona, perchè non provare a realizzarla veramente?

Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Amici di zampa

Chernobyl e gli animali

Amici di zampa

Divieto di transito per cani

Amici di zampa

Giustizia fatta. Beagle salvi!

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Ottobre 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.