• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Joanne Harris – Le parole di luce
Fantasy - Gotico - Horror

Joanne Harris – Le parole di luce

KettyDa Ketty14 Gennaio 2014Aggiornato:18 Aprile 20171 commentoTempo di lettura: 5 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Le parole di luce 450
Joanne Harris – Le parole di luce

Le parole di luce è il secondo volume della serie fantasy Runemarks dell’autrice inglese Joanne Harris, pubblicato nel novembre 2013.

Dopo Le parole segrete che nel 2007 ha segnato il debutto dell’autrice nella narrativa fantasy con la serie Runemarks basata sulla mitologia nordica, una serie che accontenta sia un pubblico adulto, ma anche di ragazzi, tornano le stesse ambientazioni e atmosfere misteriose in questo seguito.

“Mentre la maggior parte delle persone faceva il possibile per impedirsi di sognare, Maggie divenne una cacciatrice di sogni. E più sognava, più prese a capire che era qui, fra le rovine della Città Universale, che la Fine del Mondo era destinata a cominciare, e che lei avrebbe avuto un ruolo da svolgere. Era questo pensiero, e non i libri o i topi, a condurre qui Maggie ogni notte per scendere in passaggi deserti, leggere testi strani e dimenticati, girare chiavi mezze divorate dalla ruggine e sognare il giorno glorioso in cui ogni cosa che aveva desiderato per tutta la vita si sarebbe d’un tratto avverata. Un giorno sarebbe successo. Un giorno sarebbe venuto il suo momento.”

Maddy e Maggie hanno la stessa età, ma non potrebbero essere più diverse.
Maddy è coraggiosa e ribelle; Maggie, invece, ama le regole e la disciplina.
La sua passione sono i libri antichi. E solo immersa tra quelle pagine che riesce a non sentirsi sola. Eppure c’è qualcosa di misterioso che unisce le due ragazze nel profondo.
Un marchio sulla loro pelle: una runa. Un simbolo considerato da tutti una maledizione, un flagello. Perché nel mondo dove vivono Maddy e Maggie la magia è proibita. Giocare è vietato. E sognare è considerato il più terribile dei peccati. Ma c’è qualcuno che non ha paura di quel segno antico.
Adam, un sorriso che toglie il fiato e due occhi azzurri impenetrabili dietro cui si nasconde un oscuro passato.
All’inizio Maggie cerca di allontanarlo, ma poi non riesce a resistere alla forza sconosciuta che la attira verso di lui: il ragazzo è l’unico a conoscere il segreto scritto nella runa.
Un segreto che parla di lei, delle sue origini e della scomparsa della sua famiglia.
Un segreto che custodisce una minacciosa profezia che sta per compiersi: il loro mondo e il loro amore sono in pericolo.
Maggie è la sola in grado di difenderli. Ma per farlo deve essere pronta ad accettare il suo destino.
Un destino che la lega in modo indissolubile a Maddy. Le due ragazze hanno bisogno luna dell’altra. Finalmente sono vicine come non mai, ma allo stesso tempo inesorabilmente lontane.

“C’era qualcosa nella lealtà assoluta, la devozione acritica, la pazienza infinita, l’indulgenza perpetua e la generale incapacità di credere che una persona amata potesse mai fare qualcosa di sbagliato che, francamente, gli faceva venire solo la pelle d’oca.”

Libro difficile, l’idea dell’autrice è molto interessante e spinge il lettore ad intraprendere quessta lettura, che però risulta poco scorrevole e forzata. Tanti personaggi che si perdono in una storia dov’è con grande fatica si riesce a districarsi, dovendo tornare frequentemente alle pagine precedenti per trovare il filo. L’autrice pecca di troppa fantasia che non riesce a concentrare e descrivere in modo piacevole.

le-parole-di-luceCinque minuti dopo la mezzanotte alla Fine del Mondo, tre anni dopo la Fine del Mondo e, al solito, non c’era nulla da vedere o da sentire nelle catacombe della Città Universale, tranne, ovvio, i topi e (se ci credevi) i fantasmi dei morti.
Maggie Rede non aveva paura di nessuno dei due. Una ragazza alta, magra, con scure sopracciglia diritte e occhi di un curioso grigio-ambra, vestita con un velo bianco sul capo, del tipo che gli abitanti della Fine del Mondo chiamavano bergha, e una tunica scarlatta sopra gambali e stivali, era l’unica custode rimasta di quelle catacombe abbandonate, e i topi erano la sua preda speciale. Con balestra o fionda riusciva a centrarne uno da trecento passi senza mancare un colpo; i ratti a questo punto la conoscevano molto bene, e se ne stavano buoni quando Maggie era in cerca di prede.
Quanto ai fantasmi, Maggie aveva percorso i passaggi segreti ogni notte per quasi tre anni e non ne aveva mai scorti. C’erano ancora racconti di una terribile battaglia avvenuta qui, con diecimila dell’Ordine annientati in un solo giorno. Ma di loro non c’era traccia, né del nemico che avevano combattuto. Nemmeno i fantasmi raccontavano quella storia.
Fuori, va da sé, le storie abbondavano, ma Maggie Rede diffidava di storie simili e ancor di più della gente che le raccontava, e le ignorava esattamente come faceva con i fantasmi, concentrandosi invece su ciò che poteva vedere e allontanando i topi dalle catacombe.
Il Libro del Bene, certo, aveva una propria versione dei fatti. Secondo il Libro dell’Apocalisse, i diecimila si erano immolati alla Beatitudine, un’epoca predetta sin dalla nascita della Nuova Era, quando l’Innominato avrebbe chiamato i fedeli alle armi ed essi si sarebbero scrollati di dosso la carne mortale per rinascere nei loro corpi perfetti sulle rive del Primo Mondo.
Maggie credeva nel Libro del Bene. Come suo padre e i suoi fratelli prima di lei, era una vera seguace dell’Ordine e, se anche lei fosse stata un maschio, a questo punto avrebbe conosciuto la Beatitudine, e sarebbe stata portata nella Cittadella Celeste invece di essere lasciata a occuparsi della confusione della Fine del Mondo.

Fantasy - Gotico - Horror Joanne Harris
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Fantasy - Gotico - Horror

Novità in Libreria – Marzo 2023. Fantasy

Albert Melissa

Melissa Albert – I nostri cuori imperfetti (Recensione)

Fantasy - Gotico - Horror

Novità in Libreria – Gennaio 2023. Fantasy – Fantascienza – Horror

Leggi 1 Commento

1 commento

  1. Ambra on 14 Gennaio 2014 19:02

    Una storia sicuramente coinvolgente, da leggere tutta d’un fiato.

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.