Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Joanne Harris – Le parole segrete
Fantasy - Gotico - Horror

Joanne Harris – Le parole segrete

30 Ottobre 2011Updated:14 Maggio 2023Nessun commento7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Joanne Harris - Le parole segrete
Le parole segrete 450
Joanne Harris – Le parole segrete

Le parole segrete è un romanzo fantasy di Joanne Harris edito da Garzanti e pubblicato nel 2008, è il primo libro della saga Fantasy Runemarks, a cui fa seguito Le parole di luce.

«Nel villaggio di Malbry facevano di tutto per non sognare mai. Dormivano su assi anziché su materassi, evitavano le cene pesanti, e quanto alle storie della buonanotte… be’. Questo non vuol dire che la magia fosse scomparsa. In effetti, negli ultimi quattordici anni il villaggio aveva assistito, in un modo o nell’altro, a più magia di ogni altro posto nei Mondi di Mezzo. Ed era colpa di Maddy, ovvio. Maddy Smith era una sognatrice, le piacevano i racconti, e peggio.»

Con Le parole segrete Joanne Harris continua a esplorare la realtà fantastica che l’ha fatta amare da milioni di lettori, fondendo le atmosfere di Chocolat con le antiche mitologie, a cominciare da quelle nordiche, dominate da Odino e Thor. Maddy affronta un percorso di crescita, dall’innocenza perduta alla consapevolezza del proprio destino, oltre le cupe regole dell’Ordine.

Il romanzo è veramente una favola senza tempo e parte cinquecento anni dopo “la fine del mondo”, siamo nella Terra di mezzo, nel paese di Malbry e qui conosciamo la protagonista, Maddy, una bambina intelligente, curiosa, trasgressiva. Tutte doti che sono malviste dai “saggi” della comunità, ma cosa ancora peggiore nel palmo della sua mano c’è il segno di una runa, quasi un marchio infamante.

E da qui parte una avventura travolgente con incantesimi, nemici dai poteri oscuri, dei e tanto altro che sicuramente terrà il lettore incollato alle pagine del libro. Nel villaggio di Malbry non è facile essere giovani e coltivare i propri sogni. Le regole e la disciplina la fanno da padroni; i giochi e gli incantesimi sono stati proibiti. Eppure Maddy non ha mai smesso di credere nel potere dei sogni e della magia.

Lei è diversa da tutti: è ribelle, curiosa, testarda, e sulla mano ha il marchio di una runa. Per molti si tratta di un segno maledetto, ma non per il Guercio, il misterioso straniero che racconta storie affascinanti, l’unico amico che Maddy abbia mai avuto. È lui a svelarle il misterioso linguaggio delle rune e a introdurla in quell’universo proibito e vietato dove sono nascosti gli incantesimi, la conoscenza e il segreto delle sue origini.

Mentre il futuro inciso sulla sua mano si avvicina giorno dopo giorno, una terribile catastrofe minaccia di distruggere per sempre quel mondo perduto. Maddy è l’unica in grado di salvarlo: sarà un’avventura appassionante, una corsa contro il tempo, una guerra contro nemici dai poteri oscuri.

“Il trucco, come la magia, è di non pensare troppo intensamente a quello che stai facendo, di passare attraverso il mondo come in un sogno, libero da idee su ciò che è possibile e ciò che non lo è.”

Le recensioni non hanno la via di mezzo, voti bassissimi e voti altissimi, queli bassi evidenziano troppa lentenza nello sviluppo della trama e poca caratterizzazione dei personaggi che non riescono a catturate l’attenzione del lettore. Mentre c’è chi ha proprio amato questo libro, specialmente gli appassionati di miti e leggende del Nord, scoprendo e riaffermando le lodi per la  scrittura di questa autrice. Questo è uno dei tanti casi dove le recensioni non contano, bisogna leggerelo per dare un giudizio.

le-parole-segreteLe sette di un lunedì mattina, cinquecento anni dopo la Fine del Mondo, e i goblin erano stati di nuovo in cantina. La signora Scattergood, la padrona della Locanda dei Sette Dormienti, giurava che erano topi, ma Maddy Smith sapeva che non era così. Solo i goblin potevano aver scavato nel pavimento di mattoni. E poi, per quel che ne sapeva, i topi non bevevano birra.
Ma sapeva pure che nel villaggio di Malbry, così come in tutta la valle dello Strond, non si parlava mai di certe cose, compreso qualsiasi fatto curioso, misterioso o in qualche mo-do inusuale. Avere immaginazione era giudicato male quasi come darsi delle arie. Perfino i sogni erano odiati e temuti, poiché era attraverso i sogni (o così diceva il Libro del Bene) che gli Illuminati erano arrivati dal Caos; ed era nel Sogno che persisteva il potere delle Fate, in attesa dell’occasione di rientrare nel mondo.
E così gli abitanti di Malbry facevano di tutto per non sognare mai. Dormivano su assi anziché su materassi, evitavano le cene pesanti, e quanto alle storie della buonanotte… be’. I bambini di Malbry avevano molte più probabilità di sentire parlare del martirio di sant’Elmo o delle ultime Purificazioni dalla Fine del Mondo che di storie di magia dal Mondo Sotterraneo. Questo non vuol dire che la magia fosse scomparsa. In effetti, negli ultimi quattordici anni il villaggio di Malbry aveva assistito, in un modo o nell’altro, a più magia di ogni altro posto nei Mondi di Mezzo.
Ed era colpa di Maddy, ovvio. Maddy Smith era una sognatrice, le piacevano i racconti, e peggio; e in quanto tale era abituata a essere incolpata di qualsiasi cosa irregolare avvenuta nel villaggio. Se una bottiglia di birra cadeva da uno scaffale, se il gatto si infilava nella latteria, se Adam Scattergood lanciava un sasso a un cane randagio e colpiva una finestra, nove volte su dieci la colpa ricadeva su Maddy. E se protestava, la gente diceva che aveva sempre avuto un temperamento irre-quieto, che la loro sfortuna era cominciata il giorno in cui era nata e che non poteva venire niente di buono da una bambina che portava il marchio di una runa, quel segno rugginoso sulla mano della bambina Smith…
…che alcuni vegliardi chiamavano la Ruina della Strega e che, per quanto si strofinasse, non voleva venir via.
Forse era quello, oppure si poteva dar la colpa ai goblin, altrimenti noti come Popolo Divino o Fate, che quest’estate avevano preso a fare le loro pagliacciate: razziare cantine, rubare pecore (oppure di tanto in tanto dipingerle di blu), fare gli scherzi più sporchi come lasciare sterco di cavallo sui gradini della chiesa, mettere della soda nel vino della comunione per renderlo frizzante o sostituire l’aceto con piscio in tutti i vasi di cipolle sottaceto nel negozio di Joe Grocer.
E siccome quasi nessuno osava menzionarli, o perfino ammettere che esistessero, Maddy venne lasciata a sbrigarsela da sola, e a modo suo, con le canaglie che provenivano da sotto la Collina.
Nessuno le chiese come fece. Nessuno osservò la bambina Smith all’opera. E nessuno le diede mai della strega, tranne Adam Scattergood, il figlio della sua padrona, un bravo ragazzo per molti versi, ma, se gli girava, incline al linguaggio scurrile.
E poi, dicevano, perché pronunciare la parola? Quel marchio di sicuro parlava da sé.
Ora Maddy esaminava il segno color ruggine. Sembrava una lettera o un sigillo e, a volte, luccicava debolmente nel buio, o bruciava come se qualcosa di caldo fosse stato premu-to su quel punto. Stava bruciando ora, vide. Lo faceva spesso quando il Popolo Divino era vicino: come se qualcosa dentro di lei fosse inquieto e prudesse per liberarsi.
Quell’estate aveva bruciato più spesso che mai, mentre i goblin sciamavano in quantità inaudite, ed espellerli era un modo per placare il prurito. Le sue altre facoltà rimanevano inesplorate e perlopiù inutilizzate; e anche se questo, ogni tanto, era difficile da sopportare, come fingere di non avere fame quando in tavola c’è il tuo piatto preferito, Maddy capiva perché dovesse essere così.
Incantesimi e amuleti con le rune erano già un guaio. Ma le malie, le malie vere, erano un affare pericoloso, e se una voce del genere fosse giunta alla Fine del Mondo, dove i servitori dell’Ordine lavoravano giorno e notte allo studio della Parola…
Perché il più profondo segreto di Maddy, noto solo al suo più caro amico, l’uomo conosciuto come il Guercio, era che lei si divertiva a fare magie, per quanto vergognoso potesse essere. Per di più pensava anche di poter essere brava e, come chiunque abbia talento, desiderava moltissimo farne uso e mostrarlo ad altre persone.
Ma questo era impossibile. Nella migliore delle ipotesi, era ritenuto darsi delle arie.
E nella peggiore delle ipotesi? C’era chi era stato Purificato per molto meno.

Fantasy - Gotico - Horror Joanne Harris
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Febbraio 2025. Fantasy

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Gennaio 2025. Fantasy

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2011
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto