Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Il barattolo dei momenti felici
Costume & Società

Il barattolo dei momenti felici

15 Gennaio 2014Updated:25 Gennaio 20202 commenti3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il barattolo della felicità è un modo semplice di ricordare a te stesso ogni giorno il bene che è venuto fuori dalla giornata, anche se la giornata è stata una sfida, dura e faticosa, l’idea è nata un paio di anni fa grazie alla scrittrice Elisabeth Gilbert di Mangia, prega, ama.

In America è molto conosciuto come “memory jar“, cioè il barattolo della memoria che contiene le emozioni ed i ricordi di ogni lungo anno.
Più che creare un vaso dei ricordi a me ha colpito di più il fatto che in ogni giornata per quanto brutta possa essere stata c’è sempre un singolo momento positivo, può essere anche un attimo sfuggevole, un emozione qualsiasi che dimentichiamo quasi subito, ed invece così fermiamo quel momento e ne prendiamo consapevolezza.

All’inizio dell’anno si sceglie un barattolo e si riempie.
Ogni giorno, pensa a qualcosa che ti ha fatto felice, potrebbe essere qualcosa cosa che è accaduto quel giorno, cerca di essere sincero con te stesso, non ci sono regole, anche se l’idea è quella di utilizzarlo ogni giorno, la vita è piena di eventi ed imprevisti e se ci si dimentica o non si può fare, non essere triste, non sentirti in colpa con te stesso, non mettere paletti, deve essere una cosa piacevole, non un rituale che ti imprigiona.
Puoi appuntare il momento su qualsiasi cosa anche un tovagliolo e poi oggi il telefono ci aiuta parecchio per scrivere una nota per poi trascriverla in un secondo momento.
Poi invece potete usarlo come appunto come memory jar, un raccoglitore di ricordi,  mettendo altre cose nel vaso, un segno fortunato, un biglietto di un viaggio hai amato o una nota di una persona cara, un biglietto del cinema o quello della partita decisiva della squadra del cuore, anche il tappo della bottiglia stappata in un momento speciale.
Potrebbe essere un idea da fare anche con i vostri bambini, oppure con con il vostro compagno, una coppia, per esempio, può impegnarsi a scrivere le cose che hanno amato dell’altro.

Leggere i messaggi quando la vita diventa dura, questa è la parte più bella di utilizzare un barattolo di felicità.
Quando senti che tutto capita a te e che non c’è molta felicità nella tua vita, prendi un paio di messaggi e leggerli e rendendosi conto che ogni giorno c’è un momento di gioia.
Potete aprirlo a fine anno e leggere i bigliettini per ricordare tutte le cose positive che l’anno ci ha donato e, così, affrontare al meglio anche il nuovo anno.

felicità memory jar momenti felici
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
In Primo Piano

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Quando la guerra si traveste da pace
In Primo Piano

Quando la guerra si traveste da pace

Giornata mondiale degli oceani
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli oceani 2025

View 2 Comments

2 commenti

  1. Ambra on 15 Gennaio 2014 19:16

    Si, anche a me piace di più l’idea di aggiungere solo un bigliettino ogni giorno che racconta qualcosa di bello, di positivo accaduto nella giornata oppure un ricordo che è affiorato, un momento di felicità. Bella idea.

    Reply
  2. Web sul blog on 17 Gennaio 2014 13:22

    Ottima idea!
    Ti auguro una serena giornata.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto