Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 13 Maggio 2013
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 13 Maggio 2013

13 Maggio 2013Updated:5 Febbraio 20221 commento8 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La valigia dei libri è un progetto nato all’interno dell’ambito “Il maggio dei libri”  finalizzato a far avvicinare gli alunni al piacere della lettura in modo giocoso, L’evento, promosso dal ministero dei Beni culturali, dalla presidenza della Repubblica e dall’ associazione nazionale degli editori, è alla sua seconda edizione e porterà scrittori nelle città dove farà tappa coinvolgendo scuole elementari, medie e superiori.

Viaggiare è come provarsi tante vite per vedere quale ti sta meglio. Anche leggere è così: un viaggio. Un viaggio nelle vite di personaggi inventati che sono più reali di quelli reali e ci aiutano a vivere diversamente la nostra. Per questo abbiamo deciso di partire con una valigia di libri e coinvolgere scuole, bambini, ragazzi, insegnanti e famiglie. L’obiettivo principale è quello di raggiungere in profondità le scuole creando un percorso di avvicinamento al libro e alla lettura.

Se ami viaggiare … leggi!

La classifica di questa settimana, tra conferme, cambi di posizione e l’ingresso di quattro nuove entrate ci propone parecchi viaggi.

1.
Se nessuno pare in grado, almeno per ora, di strappare il primo posto a Roberto Saviano e al suo coraggio di denunciare, con ZeroZeroZero, l’orrore che caratterizza il terribile mondo dei narcotrafficanti.
Stavolta si addentra nel cupo mondo della cocaina, iniziando da quando la droga parte dall’America del Sud, a quando arriva in Europa. Il mondo di chi ne trae profitto è terribile e spietato, la vita umana non conta niente per chi vuole solo ricavare più soldi possibili da questo traffico. Un romanzo scritto come un reportage, forte come un pugno allo stomaco, difficile da dimenticare.

2.
La prima novità occupa già la seconda posizione e lo minaccia da vicino: L’ipotesi del male, il nuovo romanzo di Donato Carrisi, conferma la capacità dell’autore di confezionare thriller che tengono il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina. Questa volta racconta la storia di Mila Vasquez, esperta nel ritrovamento di persone scomparse: non sempre chi sparisce lo fa per sempre, ci può essere anche chi ritorna. Ma cosa accade se riappare per uccidere?

 

3.
Perde una posizione Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia, oggi terzo, che dimostra tra l’altro come un buon professore possa incidere positivamente sulla formazione degli adolescenti.
Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori “una specie protetta che speri si estingua definitivamente”. Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c’è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l’assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell’amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice.

4.
Pressa la 3 posizione un libro scritto da chi di pressing se ne intende: Andrea Pirlo, con il giornalista Alessandro Alciato, ha radunato divertenti aneddoti e la sua filosofia di vita in Penso quindi gioco: dopo lo scudetto appena vinto dalla Juventus, la squadra nella quale milita attualmente, i suoi fan possono così continuare a festeggiarlo, leggendo.

 

5.
Perde due posizioni Tutti a casa! Noi paghiamo il mutuo, loro si prendono i palazzi, di Mario Giordano, che, dal quinto posto, denuncia come, per chi fa parte della così detta casta, anche l’acquisto di una casa non è oneroso come per un comune cittadino.
Volete avere una casa tutta vostra, senza il fastidio di pagare un mutuo esoso o di chiedere un aiuto economico ai vostri familiari? Chiedete un consiglio a coloro che fanno parte della così detta casta, loro sanno molto bene come ottenerla. E’ questo il tema trattato da Mario Giordano, un giornalista già da tempo impegnato nella denuncia dei privilegi di chi dovrebbe piuttosto occuparsi di risolvere i problemi degli italiani, e che invece appare sempre più lontano dalla realtà di chi ogni giorno deve fare i conti con stipendi sempre più bassi e difficoltà sempre più grandi.

6.
Marcela Serrano è una scrittrice cilena non nuova ai fasti della classifica dei libri più venduti in Italia. E’ invece nuovissimo il suo romanzo, Adorata nemica mia, grazie al quale conquista subito il sesto posto. Sono storie di donne molto diverse tra loro, ma unite dalla capacità di sdrammatizzare, di vivere e di avere speranze, nonostante le difficoltà che la vita non risparmia a nessuna di loro.

 

7.
Massimo Gramellini conferma, con il settimo posto di Fai bei sogni, di aver veramente colpito al cuore i lettori italiani, che continuano a premiare questo struggente racconto autobiografico.
Un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Massimo Gramellini ha raccolto gli slanci e le ferite di una vita priva del suo appiglio più solido. Una lotta incessante contro la solitudine, l’inadeguatezza e il senso di abbandono, raccontata con passione e delicata ironia. Il sofferto traguardo sarà la conquista dell’amore e di un’esistenza piena e autentica, che consentirà finalmente al protagonista di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo.

8.
E’ ottavo La rivoluzione della luna: Andrea Camilleri ha lasciato da parte il commissario Montalbano e tutti i personaggi da lui creati che ne formano il microcosmo, per raccontare la vera storia di Eleonora De Moura, una donna saggia e molto evoluta, per la sua epoca, che regnò in Sicilia per soli ventotto giorni, verso la fine del XVII secolo.
Correva l’anno 1677 quando, poco dopo essere stato nominato viceré di Sicilia, don Angel de Guzmán fu colto da morte improvvisa. I consiglieri del regno attendevano ancora la nomina di un sostituto, quando inaspettata giunse la notizia di una lettera, una sorta di testamento, che don Angel aveva scritto in caso di morte anticipata. Quale stupore per i consiglieri quando appresero che il defunto aveva nominato sua moglie donna Eleonora di Mora come viceregina! Che disonore essere governati da una donna in una situazione come quella! Non era un mistero che in tutto il regno di Sicilia in seguito ad una serie di circostanze sfavorevoli si era diffusa una tale indigenza che non valeva alcuna regola se non quella della sopravvivenza: i dazi e le gabelle aumentavano ogni giorno, le epidemie di peste e di colera che si erano diffuse negli ultimi anni avevano ridotto la popolazione alla povertà più estrema, al punto che le bestie perivano nei campi e le donne, anche le più giovani, si vendevano pur di non morire di fame. Se nessun governatore uomo era riuscito a far fronte a uno sfacelo simile, come avrebbe potuto porvi rimedio una donna?

9.
L’amore è un difetto? Chissà. Certamente Don Tillman, trentanovenne aitante professore di genetica presso l’Università di Melbourne, ha un modo strano di approcciarsi a questo sentimento: sottopone le donne che potrebbero interessargli ad un test, da lui stesso creato, con lo scopo di capire se quella può essere la persona giusta per pensare ad una seria relazione. Stranamente, le prescelte non sembrano gradire questo modo per conoscersi: lui ne è veramente meravigliato, ma lo sarà ancora di più quando incontrerà Rosie Jarman, che non ha nessuna delle caratteristiche che lui vorrebbe in una compagna, ma che invece… per sapere cosa accadrà, non resta che leggere L’amore è un difetto meraviglioso di Graeme G. Simsion, l’ultima novità per questa settimana, oggi al nono posto.

10.
Si ferma in decima posizione la riedizione di una raccolta di sei racconti di Georges Simenon, riuniti nel volume La locanda degli annegati: Maigret indaga, anche se scoprire colpevoli non è mai un lavoro semplice.
E’ il titolo del primo dei sei racconti riuniti in questo volume, uscito per la prima volta nel 1938, scritti da Georges Simenon, con il suo personaggio più famoso, il commissario Maigret, impegnato ad indagare su casi ricchi di colpi di scena, capaci di incuriosire il lettore fino all’ultima pagina.

Ci salutano Carnivia Trilogy. Sconsacrato, di Jonathan Holt, Quattro etti d’amore, grazie, di Chiara Gamberale, Il mio diario, di Violetta e Papa Francesco. Il nuovo Papa si racconta di Jorge Mario Bergoglio, Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti.

Dalla classifica dei libri più venduti di narrativa italiana troviamo:

5. Quattro etti d’amore di Chiara Gamberale
6. Confessioni ultime di Mauro Corona
7. Io che amo solo te di Luca Bianchini
8. Non so niente di te di Paola Mastrocola
9. Il veleno dell’oleandro di Simonetta Agnello Hornby
10. Mandami tanta vita di Paolo Di Paolo

Narrativa Straniera:

3. Le cose che non ho di Grégoire Delacourt
4. La famiglia Karnowski di Israel J. Singer
5. Sconsacrato di Jonathan Holt
6. L’ombra del silenzio di Kate Morton
7. Il cacciatore di teste di Jo Nesbo
8. Noi siamo infinito. Ragazzo da parete di Stephen Chbosky
9. Entra nella mia vita di Clara Sanchez
10. Vendetta di sangue di Wilbur Smith

Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 30 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
In Primo Piano

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Novità in libreria

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

View 1 Comment

1 commento

  1. Web sul blog on 16 Maggio 2013 09:49

    Interessante selezione di libri.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto