Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 24 Dicembre 2012
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 24 Dicembre 2012

24 Dicembre 2012Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Superata la fine del mondo eccoci arrivati alla vigilia di natale, siete riusciti a comprare tutti i regali, anzi visto la crisi “i pensierini”?
Avete raccolto il consiglio di regalare un libro?
Regali a parte auguro a tutti voi un sereno Natale.

Non sarà la fine del mondo, ma sono decisamente notevoli i cambiamenti di questa settimana, soprattutto l’uscita attesissima dalla classifica delle cinquanta sfumature (stasera esco a festeggiare solo per questo):

 

 

1.
Passa in prima posizione Madama Sbatterflay, il divertente libro di Luciana Littizzetto, ironica e graffiante autrice ed attrice, sempre pronta a mettere alla berlina i difetti degli italiani.
Ridere ai tempi della crisi: un’impresa non facile, ma è una scommessa già vinta se a cimentarsi nella difficile tenzone è Luciana Littizzetto. L’autrice e attrice più irriverente del momento, usa la sua graffiante ironia contro i personaggi che popolano, a vario titolo, le pagine dei giornali e le trasmissioni televisiva del nostro tempo, divertendo il lettore e facendo dimenticare, almeno per un po’, i problemi che ci perseguitano.

2.
Occupa quindi il secondo posto l’opera di Benedetto XVI L’infanzia di Gesù, vero preambolo alla trilogia dedicata da Joseph Ratzinger alla figura di Cristo.

 

 

 

3.
Si ferma al terzo Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, di Luis Sepulveda: la dimostrazione che, se lo vogliamo davvero, anche le più grandi differenze possono essere vinte dall’amicizia.
Quando Max riesce a diventare indipendente ed a andare a vivere da solo, non ha dubbi: il suo gatto Mix deve andare a vivere con lui. Ma il lavoro e gli impegni lo tengono lontano da casa per lunghe ore e l’anziano micione si annoia. Finché, un giorno, non scopre che con loro vive un ospite non invitato da nessuno: un topolino. Sarà l’inizio di una bellissima amicizia, a dispetto delle diversità e di quello che, da sempre, era stato ad entrambi insegnato.

4.
Guadagna sei posizioni e si annuncia come un ennesimo successo, il primo romanzo scritto da J. K. Rowling, dopo aver concluso la saga di Harry Potter: Il seggio vacante, oggi quarto, racconta le lotte fratricide che si scatenano in una piccola città per ottenere un posto da consigliere municipale, dopo la morte improvvisa di chi lo occupava.

 

5.
Si consolida al quinto posto Venuto al mondo, il romanzo di Margaret Mazzantini dedicato a chi, pur di avere un figlio, si dice disposto a tutto.
Gemma e Pietro, una madre e suo figlio, alla scoperta di un passato che si perde nella Sarajevo sconvolta dalla terribile guerra di diciannove anni fa: lui non sa di essere nato dal marito di Gemma, Diego, e da una madre surrogata, Aska. Proprio il rapporto che lo aveva fatto nascere, segnò l’inizio di una profonda crisi per Gemma e la fine della sua storia d’amore. Sarà quel ritorno in una terra finalmente in pace a sanare tante ferite del passato.

6.
Perde due posizioni ed è sesto Eredità, il libro nel quale Lilly Gruber racconta la vera storia della sua bisnonna, che ebbe una vita molto difficile.
Nascere tedesca e ritrovarsi italiana. Questa la sorte che tocca a Rosa Thiefenthaler, quando, nel 1918, il Sud Tirolo diventa italiano. Un atto imposto, che mai la vedrà concorde, facendole così attirare le ire del regime fascista che di lì a poco prenderà il potere. Neanche la Germania di Hitler, però, la soddisfa. Finirà così per morire in esilio, esacerbata dal pensiero di una delle sue figlie che abbraccia invece l’ideologia nazista. Lilly Gruber, raccontando la vita della sua bisnonna, offre un interessante spaccato della storia del secolo scorso, nel quale molti potranno ritrovare frammenti di vita vissuta anche dai propri avi.

7.
Il settimo posto è occupato da Massimo Gramellini: Fai bei sogni è uno struggente libro autobiografico, recentemente tornato nel gruppo dei più venduti.
Era un bambino, Massimo Gramellini, quando sua madre morì. Il dolore di questa perdita improvvisa, il senso di abbandono che ne scaturì, lo rese timoroso e spaventato anche solo all’idea di amare. La figura della mamma venne così da lui esaltata e resa perfetta, a scapito del padre, che sembra poco sensibile e quasi incapace di comprendere il suo dolore. Ma è solo apparenza: dopo quaranta anni, il ritrovamento di una lettera scardinerà certezze e false idee, donando una dimensione più umana anche a chi non c’è più e facendogli rivalutare chi, con la sua durezza, voleva solo proteggerlo.

8.
La prima novità di questa settimana si piazza in ottava posizione. Alberto Angela è un divulgatore storico e scientifico che riesce a non annoiare mai e l’impresa è ancora più facile quando il tema è l’amore, in ogni sua sfaccettatura. E’ questo infatti l’argomento del suo saggio storico Amore e sesso nell’antica Roma, che si legge come se fosse un romanzo e non mancherà di sorprendervi.

 

9.
Perde tre posizioni e si piazza al nono posto Una voce di notte di Andrea Camilleri: il commissario Montalbano è alle prese con un omicidio e con una donna che sembra essere quella giusta per dare una nuova svolta alla sua vita privata.
Compie cinquanta anni, Salvo Montalbano. Cerca però di non pensarci troppo ed il suo lavoro di commissario gli offre un furto ed una serie di efferati delitti, apparentemente non legati tra loro, che sembrano l’ideale per concentrarsi su ben altro. Grazie anche all’aiuto della sua squadra, personaggi che ormai i suoi lettori ben conoscono e che fanno parte dell’immaginario paesino di Vigàta, riuscirà però a trovare il filo conduttore di tutta la vicenda, che lo porterà sulle tracce del colpevole.

10.
Natale, tempo di pranzi e cene in famiglia. Non stupisce quindi il ritorno nel gruppo dei primi dieci – dei quali ha il compito di chiudere la schiera- di Mettiamoci a cucinare, il nuovo ricettario di Benedetta Parodi. Di facile consultazione, riuscirà a fornirvi idee nuove e gustose per accontentare tutti i vostri ospiti.

 

 

Ci salutano Confiteor, di Cesare Geronzi e Massimo Mucchetti e Cinquanta sfumature di grigio di E. L. James.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto