Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 17 Dicembre 2012
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 17 Dicembre 2012

17 Dicembre 2012Updated:5 Febbraio 20221 commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Manca solo una settimana al natale, avete comprato tanti libri da regalare?
Forse quest’anno i regali saranno meno futili per via della crisi, ma un libro è sempre un bel regalo, è come regalare un’emozione, come regalare un viaggio, per voi cos’è un libro?

La classifica di questa settimana, caratterizzata da tre nuove entrate e un sorprendente ritorno, può offrire delle buone idee in questo senso.

1.
E’ ancora al primo posto L’infanzia di Gesù, il libro con il quale Benedetto XVI conclude la sua trilogia dedicata alla figura di Cristo, ricco di spunti e riflessioni interessanti anche per chi è semplicemente interessato a conoscere meglio la storia di un uomo che, per i cristiani, era il Figlio di Dio.

 

 

2.
Conferma la seconda posizione Luis Sepulveda, con Storia del gatto e del topo che divennero amici: può sembrare un libro rivolto ai ragazzi, ma l’amicizia è un sentimento che forse proprio gli adulti dovrebbero riscoprire.
Quando Max riesce a diventare indipendente ed a andare a vivere da solo, non ha dubbi: il suo gatto Mix deve andare a vivere con lui. Ma il lavoro e gli impegni lo tengono lontano da casa per lunghe ore e l’anziano micione si annoia. Finché, un giorno, non scopre che con loro vive un ospite non invitato da nessuno: un topolino. Sarà l’inizio di una bellissima amicizia, a dispetto delle diversità e di quello che, da sempre, era stato ad entrambi insegnato.

3.
Sale e si piazza terzo Madama Sbatterflay, l’ironico libro di Luciana Littizzetto, che non manca di mettere simpaticamente alla berlina comportamenti e vizi degli italiani.
Ridere ai tempi della crisi: un’impresa non facile, ma è una scommessa già vinta se a cimentarsi nella difficile tenzone è Luciana Littizzetto. L’autrice e attrice più irriverente del momento, usa la sua graffiante ironia contro i personaggi che popolano, a vario titolo, le pagine dei giornali e le trasmissioni televisiva del nostro tempo, divertendo il lettore e facendo dimenticare, almeno per un po’, i problemi che ci perseguitano.

4.
E’ già in quarta posizione una delle novità di questa settimana: Dietlinde Gruber, meglio nota come Lilli, con il romanzo Eredità racconta la storia di Rosa, sua bisnonna, nata quando ancora il Sud Tirolo era tedesco. Lei non accettò l’annessione all’Italia e per questo subì pesanti persecuzioni nel periodo del fascismo, ma non fu attratta neanche dagli ideali di Hitler, che invece convinsero una delle sue figlie. Morirà in esilio, lasciando in eredità alla bisnipote lo spirito indomito che aveva sempre dimostrato.

5.
Scende in quinta posizione Venuto al mondo, scritto nel 2009 da Margaret Mazzantini e tornato in classifica grazie ad una trama commovente ed al film omonimo, che ne è stato recentemente tratto.
Gemma e Pietro, una madre e suo figlio, alla scoperta di un passato che si perde nella Sarajevo sconvolta dalla terribile guerra di diciannove anni fa: lui non sa di essere nato dal marito di Gemma, Diego, e da una madre surrogata, Aska. Proprio il rapporto che lo aveva fatto nascere, segnò l’inizio di una profonda crisi per Gemma e la fine della sua storia d’amore. Sarà quel ritorno in una terra finalmente in pace a sanare tante ferite del passato.

6.
E’ sesto Andrea Camilleri che, con Una voce di notte, regala ai suoi fan un commissario Montalbano impegnato nella soluzione di un difficile caso ed alle prese con grossi cambiamenti nella sua vita privata.
Compie cinquanta anni, Salvo Montalbano. Cerca però di non pensarci troppo ed il suo lavoro di commissario gli offre un furto ed una serie di efferati delitti, apparentemente non legati tra loro, che sembrano l’ideale per concentrarsi su ben altro. Grazie anche all’aiuto della sua squadra, personaggi che ormai i suoi lettori ben conoscono e che fanno parte dell’immaginario paesino di Vigàta, riuscirà però a trovare il filo conduttore di tutta la vicenda, che lo porterà sulle tracce del colpevole.

7.
Al settimo posto un libro di stretta attualità Confiteor: il giornalista Massimo Mucchetti intervista Cesare Geronzi, il banchiere che ha vissuto in prima persona tanti fatti salienti della politica italiana e che non si sottrae alla domande, raccontando così il mondo della finanza che ha frequentato, da protagonista, per ben trenta anni.

 

 

8.
In ottava posizione, ritorna dopo una lunga assenza il romanzo autobiografico di Massimo Gramellini Fai bei sogni. La sua vita è segnata dalla morte della madre, quando era ancora un bambino e finisce per idealizzarne la figura, a discapito di quella paterna. Ma quando scoprirà una verità che mai si sarebbe aspettato, rivaluterà il comportamento del padre e riuscirà ad avere un’immagine più terrena della mamma.

 

9.
Dopo un’estate da dominatore, scende finalmente al nono posto Cinquanta sfumature di grigio, il libro di E. L. James, che ha dato inizio alla fortunata serie delle Cinquanta sfumature.

 

 

10.
E’ una nuova entrata ad avere l’onore di chiudere questa edizione della classifica: Il seggio vacante è il primo romanzo scritto da J. K. Rowling dopo la definitiva conclusione della saga di Harry Potter. Pagford sembra un paese tranquillissimo e la notizia della morte di Barry Fairbrother, che lascia così vuoto il suo seggio nel consiglio municipale, pare essere accolta da tutti con estremo dolore. Ma la realtà è ben diversa: quella cittadina è sconvolta da una vera guerra, una specie di tutti contro tutti, che adesso riguarderà anche quel posto improvvisamente libero e che interesserebbe a molti.

Lasciano il gruppo dei primi dieci Vipera, di Maurizio Di Giovanni, Cinquanta sfumature di nero, di E. L. James, Capodanno in giallo, di autori vari e Milioni di milioni, di Marco Malvaldi
Lasciano il gruppo dei più venduti, ma chissà se le scelte per gli acquisti natalizi non li faranno ritornare, I custodi della biblioteca, di Glenn Cooper, Cinquanta sfumature di rosso, di E. L. James e Il corpo umano, di Paolo Giordano.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

View 1 Comment

1 commento

  1. ambra on 20 Dicembre 2012 04:14

    Ho messo in pausa il blog, ma prima di assentarmi, voglio lasciarti i miei auguri di Buon Natale e Buon Anno.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto