Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Stagioni e Feste » Inverno » 8 Dicembre: Parte il Natale 2012
Inverno

8 Dicembre: Parte il Natale 2012

8 Dicembre 2012Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

E’ tradizione che l’8 dicembre si dia il via al periodo natalizio proprio preparando oggi l’albero di natale.

L’anno scorso ho voluto parlare di questa tradizione, della storia dell’albero di natale in questo post “L’albero di Natale” dove vi è anche una raccolta di foto che possono darvi qualche spunto per creare il vostro albero.

Quest’anno invece voglio condividere un articolo pubblicato dalla Stampa, che parla di come possiamo vivere un Natale amico dell’ambiente:

 

Il Wwf anche quest’anno ha elaborato il ` dec-albero´, 10 consigli per il Natale. Eccoli. Oltre ad essere consigli di eco sostenibilità, aiutano anche a risparmiare soldi.

1 – L’albero. Per avere un albero sostenibile, meglio rinunciare all’acquisto del classico abete, anche se coltivato apposta per la festività: la cosa migliore, per chi ha la fortuna di avere un giardino, è addobbare gli alberi che abbiamo già, anche quelli che abbiamo in terrazzo. Chi non ha terrazzo e giardino, se opta per un abete tradizionale, può controllare che sia certificato ovvero prodotto in vivai specializzati per i periodi natalizi. Occorre tenerlo lontano da fonti di calore (meglio se in balcone o in giardino). Dopo le feste possiamo piantarlo in un giardino o un parco pubblico in città. Esistono anche in commercio alberi artificiali realizzati con materiale riciclato (cartone, plastica).
2 – Le luminarie. Esistono anche quelle a basso consumo o a led, che consumano fino a un decimo delle normali lampadine. Il Wwf ricorda che illuminare case e strade 24 ore al giorno comporta un inutile aumento dei consumi elettrici e delle emissioni.
3 – La tavola di Natale. Se si può, evitiamo piatti, bicchieri e posate usa e getta
4 – Banditi foi gras, caviale o aragoste (che oltretutto costano un occhio). Il caviale, sottolinea il Wwf, è ricavato da diverse specie di storioni, molte delle quali sono già estinte in molte aree del pianeta. Fondamentale, per chi porprio non può farne a meno, scegliere caviale `certificato´ o da acquacoltura Per orientarsi in pescheria si può scaricare la guida `Sai che pesci pigliare?´ su www.wwf.it/pesca..
5 – Il menu. Più prodotti locali e di stagione, e non esagerare con la carne ( www.oneplanetfood.info).
6 – Le ricette. Il Wwf consiglia di scegliere ricette tradizionali a base di ingredienti di stagione e locali.
7 – Le vacanze. Ricordiamo, se possiamo permettercele, che esitono mete che aiutano la biodiversità ( www.wwf.it/turismo)
8 – I regali. Vietatissime le specie esotiche o prodotti derivati, che alimentano il commercio illegale.
9 – Lo shopping. Andiamo in giro in bici, in metro o con i mezzi pubblici, e cerchiamo di portarci appresso le sporte riutilizzabili per infilare i pacchetti ( www.portalasporta.it).
10 – Adottiamo un animale, Regaliamo elettrodomestici e apparecchi tecnologici solo se efficienti. Sì a prodotti biologici, del commercio equo e solidale e a basso impatto ambientale e sociale. Il Wwf propone anche, per il Natale, di adottare una specie a rischio. Si può adottare un gorilla, o aiutare le `nostre´ specie alpine, come l’orso bruno o il lupo, al centro della Campagna Wwf Alpi, dove 30.000 specie animali e 13.000 specie vegetali devono convivere con centinaia di migliaia di residenti e turisti che ogni anno la frequentano, non sempre in modo sostenibile. Oppure ancora si possono adottare gli elefanti, decimati dal bracconaggio per il commercio illegale dell’avorio. Novità 2012 il trio felino, triplo regalo per adottare insieme un leone, una tigre e un ghepardo. Ma ci sono anche delfini, foche, orsi polari, oranghi e panda. Adottando una specie si possono ricevere certificati di adozione, peluches, planisferi da completare con gli adesivi degli animali, shopper Wwf, screensaver e firme digitali personalizzate. E da quest’anno nasce la nuovissima App `Wwf Adoption´ per iPhone e Android.

Fonte: http://www.lastampa.it/2012/11/30/blogs/mammamia/un-natale-amico-dell-ambiente-e-degli-animali-Pg6ts3BOVngHtrwCj9RKfI/pagina.html

Inverno Natale
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Andrea Vitali - Il maestro Bomboletti e altre storie
HomelibridelmeseDICEMBRE

Andrea Vitali – Il maestro Bomboletti e altre storie

I giorni della merla
Inverno

I giorni della merla

Natale

Buon Natale 2021

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto