Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 29 Ottobre 2012
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 29 Ottobre 2012

29 Ottobre 2012Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Halloween arriva per aiutarci ad esorcizzare le nostre paure, ma riuscirà a cacciare la paura di ritrovare certi libri ancora li fermi tra le prime posizioni dei libri più venduti della settimana ?

Arrivati ormai oltre il fatidico anno 2000 si potrebbe dare per scontato il raggiungimento, da parte di tutta la popolazione mondiale, di un buon livello di alfabetizzazione.

Purtroppo non è così e se in alcuni Paesi sono soprattutto le donne ad essere lasciate prive di qualsiasi livello di istruzione – e spesso rischiano la vita per ottenere quello che ornai dovrebbe essere un diritto, come è accaduto recentemente a Malala Yousufzai, quattordicenne pakistana gravemente ferita dai talebani perché voleva continuare a studiare – in Italia si sta verificando un problema non trascurabile, ovvero l’analfabetismo di ritorno.

Alcuni dati dello scorso anno parlano chiaro: pare che il 33% dei nostri connazionali non sia in grado di comprendere perfettamente un testo scritto di difficoltà media, mentre un 5% non riesce più a leggere neanche le cifre. Di questo disagio si è occupato, tra gli altri, Tullio De Mauro, studioso della lingua italiana, che ha attribuito gran parte della colpa di questa incresciosa situazione all’abbandono scolastico, purtroppo ancora praticato, ma anche ad un’insufficiente attenzione alla cultura che, da qualche tempo a questa parte sembra caratterizzare i governi che si sono succeduti alla guida del nostro Paese, che pure ne è stato la culla.

Non stupisce quindi che il numero dei lettori sia purtroppo tra i più bassi in Europa, nonostante un’offerta estremamente ricca e variegata. Di questo ne è testimone la classifica di questa settimana, che con tre novità, delle quali una protagonista di un vero colpo di scena, testimonia quanto il mercato sia vasto ed interessante.

1.
Che Andrea Camilleri sia uno degli scrittori più amati in Italia, è ormai un dato di fatto. Che sforni un best seller dopo l’altro, è ampiamente confermato dal suo nuovo romanzo Una voce di notte, che, appena uscito, conquista subito il primo posto. In questo libro ritroviamo il suo personaggio più famoso, il commissario Montalbano. Giunto al suo genetliaco, si ritrova a dover indagare su un furto in un supermercato ed altri delitti, apparentemente non collegati tra loro. Eppure così non è e solo lui, col suo intuito e la sua capacità investigativa, potrà risolvere questo caso.

2.
Al secondo posto si conferma con Benedetta Parodi che con Mettiamoci a cucinare ci propone un ricettario innovativo: non solo per i piatti che vi si trovano, ma anche per l’idea di aver diviso il volume in sezioni, intitolate Oggi ho poco tempo, Oggi mi impegno e Oggi voglio stupire : in questo modo potrete trovare subito le preparazioni che si confanno alla vostra situazione, senza perdere minuti preziosi e con la certezza di riuscire ad appagare anche i palati più esigenti.

 

3.
Travolte dal ciclone Camilleri, scivolano al terzo posto le Cinquanta sfumatura di grigio di E. L. James.
Seconda parte della trilogia erotica del momento. Anastasia ha deciso: la storia con il bel Christian non può andare avanti. Troppi misteri circondano la vita del giovane e ricchissimo imprenditore. Cerca di iniziare una nuova vita, ma lui non riesce a dimenticarla e le chiede un nuovo incontro. Pur di tornare con lei, è disposto a fare un po’ di luce sui tanti segreti che ha. Anastasia, ancora innamorata, accetta. Ma quando tutto sembrerà tornato come e meglio di prima, ben due donne sbucheranno dal passato del signor Grey: riuscirà il loro amore ad essere più forte di certe ingerenze?

4.
Un’altra novità si affaccia in quarta posizione: 1Q84. Libro 3. Ottobre- novembre, dello scrittore giapponese Haruki Murakami. Si tratta della parte conclusiva del suo romanzo, 1Q84. Libro 1 e 2. Aprile-settembre, uscito nel 2009: qui ritroviamo Amomame e Tengo, persi da sei mesi in un universo parallelo, cercati dalla setta Sakigake e dall’investigatore Ushicawa. Finalmente tutti i misteri si risolveranno e tutto sarà chiarito, fino alla conclusione, ricca di emozioni, che attende il lettore.

 

5. 6.
Perde due posizioni e si piazza quinto Cinquanta sfumature di nero, seconda parte della trilogia porno-soft di E. L. James, pseudonimo di Erika Leonard, che con il volume conclusivo Cinquanta sfumature di rosso occupa anche la sesta posizione.

 

7.
L’ultima nuova entrata di questa edizione occupa un il settimo posto: Il corpo umano è l’attesissimo romanzo di Paolo Giordano, che tanto aveva affascinato i lettori con La solitudine dei numeri primi. La trama ci porta in Afghanistan, dove il nostro esercito ancora si trova per portare ordine nel Paese. Il plotone comandato dal maresciallo Antonio René, si ritrova in un luogo arido, dove il caldo è soffocante e non ci sono altro che loro per chilometri. In questa desolazione, ben presto il gruppo ricrea le dinamiche della vita quotidiana, mettendo così in evidenza caratteri e conflitti personali, nei quali ognuno di noi può ritrovarsi, mescolando sapientemente momenti divertenti ad altri drammatici.

8.
Perde quattro posizioni ed è ottavo Di tutte le ricchezze: Stefano Benni racconta la storia di Martin, un anziano professore che scoprirà di avere un cuore mai invecchiato e ancora capace di provare dei sentimenti degni di un ragazzo.
Vive in solitudine Martin, poeta ed insegnante che, giunto ad una certa età, ha scelto la tranquillità di una casa accanto al bosco e la compagnia del suo cane ed altri animali, con i quali ama dialogare. Tanta tranquillità viene spezzata da una coppia che, cercando un rifugio dallo stress della città, va ad abitare vicino a lui. Michelle è una donna molto bella che ricorda al il professore una storia del suo passato. Si ritroverà così a riscoprire passioni e desideri che credeva ormai sopiti.

9.
Scivola al nono posto L’inverno del mondo, di Ken Follett: la seconda parte di una triologia che, questa volta, ci mostra la vita di cinque famiglie alle prese con gli orrori della seconda guerra mondiale.
Berlino, 1933: Adolf Hitler inizia la sua ascesa, che porterà il mondo verso una nuova e terribile guerra. Questa è l’ambientazione nella quale prosegue il racconto iniziato con La caduta dei giganti: i protagonisti del primo libro ed i loro figli, viaggeranno tra America ed Europa, seguendo i tristi eventi di quel periodo, fino al 1949 ed alla Guerra Fredda tra Russia ed America, con storie emozionanti e coinvolgenti, collegate a ciò che realmente accadde all’epoca.

10.
Scende fino al decimo posto e chiude la classifica Paulo Coelho, che con Il manoscritto ritrovato ad Accra, ambientato nella Gerusalemme del 1099, offre riflessioni sull’importanza delle piccole cose e sui veri valori della vita.
A Gerusalemme, nel 1099, l’arrivo dei crociati è ormai prossimo. Poco prima che la battaglia infuri, un uomo di origine greca, detto il copto, riunisce una vera folla proprio nel luogo che fu teatro della scelta del popolo di mandare sulla croce Gesù e salvare Barabba. Tutti pensano di ricevere consigli su come affrontare la guerra, invece si ritroveranno ad ascoltare parole di estrema saggezza, sull’importanza delle piccole cose della vita e l’utilità della sofferenza, che ci rende più saggi. Un romanzo che fa riflettere il lettore circa i veri valori della vita.

Escono dal novero dei primi dieci, almeno per questa volta, La biblioteca perduta dell’alchimista di Marcello Simoni, E mo’ te spiego Roma di Francesco Totti e L’uccello del malaugurio di Camilla Lackberg.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, leggerla è un piacere.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2012
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto