Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival
  • Classifica libri – 11 Agosto 2025
  • Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)
  • Classifica libri – 4 Agosto 2025
  • Ventaglio
  • Classifica libri – 28 Luglio 2025
  • Premio Bancarella 2025: il vincitore e tanto altro
  • Classifica libri – 21 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Secondi piatti » Carne Rossa e Bianca » Cordon bleu a modo mio
Carne Rossa e Bianca

Cordon bleu a modo mio

6 Ottobre 2012Updated:3 Febbraio 20222 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Una preparazione semplice ma che può dare un tocco in più alla solita cotoletta.

Il sito di Giallo zafferano accompagna la ricetta classica alla storia di questo piatto e ci racconta che Il termine “Cordon Bleu” era il soprannome dato agli antichi cavalieri dell’Ordine di Santo Spirito, i quali avevano l’abitudine di riunirsi attorno a grandi tavolate, la cui qualità era conosciuta in tutto il reame; con questo nome oggi vengono identificati i migliori cuochi Francesi, e il termine “Cordon Bleu”, viene attualmente usato da molte scuole di cucina d’oltralpe, per definire prestigiosi piatti di alta cucina.
In Italia, invece con questa terminologia si identifica più comunemente, una cotoletta di pollo o tacchino ripiena di prosciutto e formaggio.
Il Cordon Bleu da supermercato è uno dei piatti pronti più conosciuti e venduti, molto apprezzato dai bambini anche grazie alle molte campagne pubblicitarie ricorrenti.

Io ho adattato la ricetta classica secondo le mie esigenze, per me più facile avere in casa delle fette di petti di pollo invece che dei petti di pollo interi e poi a me piace il pangrattato condito.

Ricetta per Cordon bleu a modo mio:

Fette di petto di pollo
Prosciutto cotto
Formaggio tipo mozzarella o galbanino o sottiletta
2-3 uova
Pangrattato (mollica)
Parmigiano o Pecorino grattugiato
una manciata di prezzemolo
q.b sale e pepe

Condire il pangrattato con il formaggio grattuggiato, sale, pepe e prezzemolo tritato, tagliare il formaggio a fette e sbattere le uova con un pizzico di sale.

Prendere una fetta di petto di pollo ed appoggiare su metà petto di pollo una fetta di formaggio (cambiando il tipo di formaggio cambia anche un po’ il sapore), poi una fetta di prosciutto, chiudere a portafoglio

Passate i cordon bleu nell’uovo sbattuto e quindi nel pangrattato, li ho bagnati due volte.
Friggete i cordon bleu, non a temperatura altissima perché si rischia di bruciare la panatura mentre l’interno resta crudo, far asciugare su carta assorbente e poi servire intavola.

Prossimamente voglio provare, invece della frittura, anche la cottura in forno.

Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Carne Rossa e Bianca

Polpette alla birra

Carne Rossa e Bianca

Coniglio all’uva

Carne Rossa e Bianca

Bocconcini di salsiccia in padella

View 2 Comments

2 commenti

  1. Fabiano on 7 Ottobre 2012 12:25

    Molto goloso questo piatto, e relativamente semplice da preparare. Penso che come suggerisci tu possa riuscire anche al forno, così da proporlo ancora più leggero.

    Reply
    • Galatea on 7 Ottobre 2012 15:21

      Non sono una cuoca, sono una donna a cui piace cucinare e che deve fare i conti ogni giorno con la routine alimentare e questi credo siano piatti semplici e che tutti possono fare per variare un po’.

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival con Bollari Memorie dallo Jonio
12 Agosto 2025

IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival

Classifica libri – 11 Agosto 2025
11 Agosto 2025

Classifica libri – 11 Agosto 2025

Davide Cardone - Brutte persone
4 Agosto 2025

Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)

Classifica libri – 4 Agosto 2025
4 Agosto 2025

Classifica libri – 4 Agosto 2025

ventaglio
28 Luglio 2025

Ventaglio

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2012
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto