Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 13 Ottobre 2025
  • Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
  • Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
  • Giornata mondiale per la salute mentale 2025
  • Premio Nobel alla Letteratura 2025: Laszlo Krasznahorkai
  • Premio Strega Poesia 2025: il vincitore
  • Il 7 ottobre, due facce della stessa follia
  • Classifica libri – 6 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Un concerto per aiutare le popolazioni colpite dal sisma
Per non dimenticare

Un concerto per aiutare le popolazioni colpite dal sisma

7 Giugno 2012Updated:5 Febbraio 20223 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

L’Associazione Milleunanota è capofila dell’iniziativa albese volta a raccogliere fondi e materiale utile da destinare alle popolazioni terremotate dell’Emilia Romagna. A tale scopo organizza un concerto benefico fissato per mercoledì 13 giugno dalle 20.30 in piazza Pertinace cui prenderanno parte numerosi artisti che si esibiranno gratuitamente per la causa: Beppe Giampà, Filippo Cosentino accompagnato da Max Molino e Carlo Gaia, oltre a giovani band albesi.

Due sono le modalità per contribuire: la prima, portare direttamente i generi di prima necessità quali: acqua, pannolini per bambini, pannolini per adulti, salviette per pulizia, creme per arrossamenti, giocattoli, latte in polvere, latte a lunga conservazione, piatti e bicchieri di carta, alimenti a lunga conservazione, indumenti intimi (SOLO NUOVI), indumenti per adulti (SOLO NUOVI), indumenti per bambini (ANCHE USATI), pasta, cibi in scatola, cibi per animali, coperte e materassini.
La seconda, effettuare una donazione che sarà consegnata insieme ai beni di prima necessità direttamente da Filippo Cosentino, presidente dell’Associazione Milleunanota, all’organizzazione Orgoglio emiliano (http://www.orgoglioemiliano.org).

Numerose attività albesi, oltre all’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba, come sempre sensibile alle buone cause, hanno immediatamente aderito all’iniziativa e contribuiranno alla buona riuscita dell’evento; i giornali La Stampa, Gazzetta d’Alba e +eventi si sono impegnati a dare risalto all’iniziativa.
Gli hashtag per seguire l’evento su Twitter sono #musicaperemilia e #orgoglioemiliano

Fonte: Ri-presa nella rete
Autore: Adriana Riccomagno

event
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
Per non dimenticare

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2024
Per non dimenticare

Giornata mondiale per la salute mentale 2025

Giornata mondiale degli insegnanti 2025
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli insegnanti 2025

View 3 Comments

3 commenti

  1. Web sul blog on 7 Giugno 2012 11:31

    Iniziativa lodevole e anche la musica riesce a trasmettere la propria solidarietà.

    Reply
  2. ambra on 7 Giugno 2012 11:46

    Si, l’avevo visto da Adriana. Ottima iniziativa. Ora mi hai dato l’idea, pubblico anch’io sull’altro mio blog.

    Reply
  3. Galatea on 7 Giugno 2012 12:00

    siiii divulghiamo il più possibile… che nessuno dica io non lo sapevo 🙂

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri 13 Ottobre 2025
13 Ottobre 2025

Classifica libri – 13 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
11 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
10 Ottobre 2025

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2024
9 Ottobre 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2025

Premio Nobel alla Letteratura 2025 Laszlo Krasznahorkai
9 Ottobre 2025

Premio Nobel alla Letteratura 2025: Laszlo Krasznahorkai

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2012
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto