• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
  • Premio Bancarellino 2023: il vincitore
  • Premio Bancarella 2023: la sestina finalista
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Levy Marc » Marc Levy – La chimica segreta degli incontri
Levy Marc

Marc Levy – La chimica segreta degli incontri

KettyDa Ketty20 Aprile 2012Aggiornato:3 Aprile 2021Nessun commentoTempo di lettura: 4 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Marc Levy – La chimica segreta degli incontri

La chimica segreta degli incontri è un romanzo scritto da Marc Levy, pubblicato nella primavera 2012, traduzione di Valeria Pazzi.

“Per un uomo amare significa cogliere la bellezza di una donna, metterla in una serra affinché si senta protetta e circondarla di attenzioni… anche quando il tempo l’avrà fatta appassire e gli altri uomini non la noteranno più.”

Londra, 1950: Alice ha trent’anni, amici e sogni in abbondanza e un angolo di cielo tutto per sé: quello che la sveglia ogni mattina inondando di luce il lucernario del suo appartamento londinese. Il suo lavoro è creare profumi, audaci miscele di essenze, ricordi, suggestioni in grado di evocare sensazioni uniche in chi le indossa. È un gelido pomeriggio d’inverno quando, al luna park di Brighton, resta turbata dalle parole di una vecchia zingara. L’uomo della sua vita, le rivela la donna, ha appena sfiorato il suo cammino. Per ritrovarlo, Alice dovrà intraprendere un lungo viaggio, incontrare sei persone ancora sconosciute, e apprendere chi è davvero. Solo così potrà conoscere l’amore, quello che dura per sempre, e scoprire il senso di un passato che non aveva mai immaginato di avere.
Alice non è tipo da credere alle favole, tantomeno alle chiacchiere di una finta veggente. Eppure si sorprende pronta a partire, insieme al burbero vicino di casa signor Daldry, un pittore, eccentrico e solitario, alla volta di Istanbul, la città dove Oriente e Occidente si confondono e dove le due vite di Alice forse potranno finalmente incontrarsi.

Il libro inizialmente può sembrare noioso, ma pagina dopo pagina riesce a sorprendermi e diventa intrigante e molto romantico.

«Non credevo nel destino, nei piccoli segni che dovrebbero guidarci lungo i sentieri della vita.
Non credevo alle favole delle indovine, alle carte che conoscono il futuro. Credevo alla semplicità delle coincidenze, alla verità del caso.»
«Allora perché intraprendere un viaggio così lungo, perché venire fin qui se non credevi a nulla di tutto ciò?»
«A causa di un pianoforte.»
«Un pianoforte?»
«Era scordato, come quei vecchi pianoforte da balera finiti chissà come nella mensa ufficiali.
Ma aveva qualcosa di particolare, o forse si trattava della persona che lo suonava.»
«Chi era questa persona?»
«Il mio vicino di pianerottolo, anche se, per essere sincera, non ne sono del tutto sicura.»
«Stasera sei qui perché il tuo vicino suonava il pianoforte?»
«In un certo senso. Quando le sue note echeggiavano fino a me, avvertivo di colpo il peso della mia solitudine. È stato per sfuggirle che ho accettato di andare a Brighton, quel fine settimana.»
«Devi raccontarmi tutto dall’inizio. Le cose mi risulteranno senz’altro più chiare se procederai con ordine.»
«È una lunga storia.»
«Non abbiamo fretta. Il vento soffia dal largo, c’è aria di pioggia» disse Rafael avvicinandosi alla finestra. «Nel migliore dei casi, riprenderò il mare solo fra due o tre giorni. Adesso io preparerò il tè e tu mi racconterai tutta la storia, e devi promettermi di non tralasciare alcun dettaglio. Se il segreto che mi hai confidato è vero, se ormai siamo legati per sempre, ho bisogno di sapere tutto.»Rafael s’inginocchiò di fronte alla stufa in ghisa, aprì lo sportello e soffiò sulla brace.
La casa di Rafael era modesta come la sua vita. Quattro pareti, un’unica stanza, un tetto malconcio, un pavimento consumato, un letto, una vasca dal cui vecchio rubinetto l’acqua sgocciolava gelida in inverno e tiepida in estate. Una sola finestra, che però si apriva sulla baia del Bosforo. Dal tavolo dove era seduta Alice si vedevano le grandi navi che si immettevano nello stretto e, dietro di loro, le sponde dell’Europa.
Alice bevve un sorso del tè appena versato e cominciò il suo racconto.

Marc Levy Narrativa
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Coelho Paulo

Paulo Coelho – Maktub. Destino

Narrativa

Andrea Vitali – Genitori cercasi

In Primo Piano

Lucinda Riley – Le sette sorelle 8 – Atlas. La storia di Pa’ Salt

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
26 Maggio 2023

Premio Campiello 2023: la cinquina finalista

26 Maggio 2023

Premio Bancarellino 2023: il vincitore

25 Maggio 2023

Premio Bancarella 2023: la sestina finalista

22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto