Oggi si celebra in tutto il mondo la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro”, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Labour Organization) per richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali.
Questa giornata di mobilitazione, istituita nel 2003, costituisce uno strumento importante per sensibilizzare la popolazione e per richiamare una maggiore attenzione delle istituzioni alle questioni della salute e sicurezza sul lavoro.
Il 28 Aprile è inoltre, il giorno in cui il movimento sindacale mondiale da sempre commemora le vittime degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali.
Purtroppo le Morti bianche e gli infortuni sui luoghi di lavoro sono all’ordine del giorno e lo sono sempre più nell’ottica di un’economia globale in continuo mutamento che presenta nuovi pericoli per la salute del lavoratore.
E’ anche un momento di riflessione e di denuncia per le condizioni disumane alle quali ancora troppi cittadini del mondo sono sottomessi: schiavitù, lavoro minorile, esclusione delle donne, lavoro nero e lavoro irregolare.
Ultimi Articoli
- La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)
- Ilaria Tuti – Madre d’ossa
- Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti
- Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore
- Premio Strega Giovani 2023
- La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
- Novità in libreria – Giugno 2023
- Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
1 commento
Hai ragione! E’ così triste pensare a quanti nel mondo vengono indegnamente sfruttati affinché ne goda uno solo!
Si curamente nel lavoro sono stati fatti tanti passi avanti, ma la strada dell’attenzione e della solidarietà verso chi lavora è ancora lunga.