• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Confetteria e Cioccolateria » Bon Bon » Bon Bons al cioccolato
Bon Bon

Bon Bons al cioccolato

KettyDa Ketty21 Aprile 2012Aggiornato:9 Giugno 20144 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La Pasqua è appena trascorsa e non so a voi, ma a me ha lasciato tanto, ma proprio tanto cioccolato ed ecco qualche idea  per utilizzarlo, se non lo avete già divorato tutto.

I Bon Bons non li avevo mai fatte e sinceramente con le dosi sono andata ad occhio ed ho lasciato condurmi dalla fantasia poiché ho utilizzato quel che mi rimaneva di una torta appena fatta e cioè dei pezzi di torta al cioccolato e della crema ganache avanzata.

Ricetta per le praline al cioccolato:

Briciole di una torta al cioccolato, potete utilizzare una ricetta vostra già collaudata, del pan di spagna al cioccolato, oppure la ricetta per fare i muffins al cioccolato.
Crema ganache (potete variare utilizzando la crema ganache bianca)
Liquore (anche qui potete sbizzarrirvi, rhum, liquore al caffè, Baileys, ecc)
Cioccolato fondente

Ridurre la base di torta in briciole, bagnare con il liquore scelto, metterne un po’ in una mano ed inserire al centro la crema ganache ben soda, chiudere come quando fate le polpette e mettere da parte.
Fondere il cioccolato fondente, immergere le polpettine fatte, con l’aiuto di una forchetta o di attrezzi specifici sistematele su una griglia, appena smettono di colare ed il cioccolato non si è indurito del tutto sistematele su un foglio di carta forno.
Per la decorazione lasciatevi guidare dalla vostra fantasia utilizzando cioccolato fondente anche bianco, l’effetto visivo è assicurato, ma anche il gusto non scherza.

Cioccolato Dolci - praline
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Pausa al cioccolato

Torta al cioccolato e nocciole

Biscotti e Cialde

Mustaccioli o Mustazzoli

Liquori

Liquore al cioccolato

Leggi 4d Commenti

4 commenti

  1. ambra on 22 Aprile 2012 11:10

    Che meraviglia queste praline! Ci sarebbe anche da interpretare le tue decorazioni, così vivaci e allegre!
    Non credo che mi cimenterò a prepararle, mi manca il tempo, ma immagino il profumo di cioccolato per casa.

    Reply
    • Galatea on 22 Aprile 2012 11:39

      Mi era avanzata tanta di quella roba da quella torta che era un peccato buttarla, e poi quando la mia ansia sale mi metto in cucina e la scarico 😀

      Reply
  2. corinne on 3 Novembre 2013 15:21

    come si fa la crema ganache ??? :-\

    Reply
    • Galatea on 3 Novembre 2013 19:28

      Ciao Corinne, se clicchi sopra la scritta “crema ganache” in arancione si apre la pagina con la ricetta

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.