• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La Classifica Dei Libri Più Venduti – 19 Marzo 2012
Classifiche Libri

La Classifica Dei Libri Più Venduti – 19 Marzo 2012

KettyDa Ketty19 Marzo 2012Aggiornato:5 Febbraio 20221 commentoTempo di lettura: 6 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Se libri antichissimi attestano l’interesse che l’uomo ha sempre provato nella preparazione dei cibi, è ovviamente ancora più importante e necessario il mantenimento ed il recupero della propria salute.

Tantissime opere dedicate a questo argomento sono andate perdute, ma tra quelle che ancora potremmo, volendo, consultare, grande rilevanza hanno due papiri, risalenti all’antico Egitto. Il primo, denominato Papiro Smith – dal nome del suo primo proprietario – è purtroppo non integro; l’altro,chiamato Papiro Ebers, è lungo ben venti metri e tratta casi clinici, con tanto di diagnosi e decorsi. Entrambi risalirebbero all’epoca Hyksos, ovvero circa al 1800 a.C.. Leggendoli si evince che già allora la medicina aveva diverse specializzazioni, tra le quali pediatria, oftalmologia e ginecologia e che le cure consistevano prevalentemente in restrizioni alimentari, salassi, riposo e purganti, oltre alla somministrazione di varie preparazioni prevalentemente a base di erbe, spesso piuttosto rare da trovare. Gli egiziani dell’epoca consigliavano agli ammalati anche sacrifici agli dei e la ripetizione di particolari formule magiche, ma più per una forma scaramantica che per una reale convinzione circa la loro efficacia.
Alcuni di questi metodi sono stati praticati per secoli, spesso non con buoni risultati. Ancora oggi però i libri che offrono consigli per conservare e migliorare la propria salute fanno il loro ingresso tra quelli più letti dagli italiani, e questo è un chiaro segnale circa l’importanza di certi argomenti.

A questo proposito la classifica di oggi è caratterizzata da due novità e un paio di rientri, dei quali uno dedicato proprio al benessere, oltre ad alcuni cambi di posizione.

1.
La variazione più importante riguarda il primo posto, conquistato da Massimo Gramellini con il romanzo, fortemente autobiografico, Fai bei sogni. Recentemente ospite alla trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa, è riuscito a coinvolgere ed interessare il pubblico raccontando la sua storia di bambino che dovette sopportare il dolore per la morte della propria madre, mentre suo padre sembrava incapace di dargli l’affetto del quale avrebbe avuto bisogno. Sarà una lettera, ritrovata dopo quaranta anni, a fargli capire tante cose e aiutarlo a recuperare un rapporto che pareva ormai compromesso.

2.
Mantiene la seconda posizione La casa sopra i portici, scritto da Carlo Verdone. Attore, regista e sceneggiature di successo, si racconta in un’autobiografia divertente ed ironica, nella quale però non nasconde i momenti più tristi della sua vita.

 

 

3.
Scivola al terzo posto Carlos Ruiz Zafón, con il suo romanzo Il prigioniero del cielo. Piace e convince questo nuovo capitolo della vita di Daniel Sempere, ormai adulto e proprietario di una libreria, che si ritroverà coinvolto in un mistero che riguarda il suo grande amico Fermin.

 

 

4.
E’ già quarto Francesco Guccini con Dizionario delle cose perdute, un vero e proprio tributo dedicato dal cantautore emiliano alla sua gioventù ed a tutti quegli oggetti ed abitudini che non sono più in uso, ma che coloro che fanno parte della sua generazione sicuramente ricorderanno.

 

 

5.
E’ stabile, in quinta posizione, La voce invisibile del vento, di Clara Sanchez. Una trama fitta di misteri: la protagonista, Julia, è una giovane madre che pare avere improvvisamente perduto la memoria. Da qui scaturiranno una serie di eventi che appassioneranno il lettore fino alla conclusione della storia.

 

 

6.
La prima nuova entrata di oggi occupa la sesta posizione. Galeotto fu il collier, di Andrea Vitali, racconta con divertente ironia la storia del giovane Lidio, da sempre sottomesso alla madre Lirica, una donna che non si è lasciata abbattere neanche dalla prematura scomparsa del marito e che possiede una fiorente impresa edile, nella quale Lidio lavora. Lei ha già stabilito che suo figlio dovrà sposare Eufemia, rampolla di ottima famiglia, tanto benestante quanto brutta, ma l’incontro con Helga ed un improvviso regalo del destino sembrano disegnare un altro futuro all’apparentemente rassegnato ragazzo.

7.
L’altra nuova entrata di oggi è settima. Flavio Insinna, apprezzato attore e protagonista di tante fiction televisive di successo, rivela molto di se stesso nel libro Neanche con un morso all’orecchio, nel quale racconta il legame di amore ed ammirazione che aveva con suo padre, di quanto la sua morte – dalla quale non poteva farlo tornare indietro neanche facendogli provare il dolore improvviso di un morso in un orecchio – lo abbia profondamente scosso e di come sia per lui difficile abbandonare il suo ruolo di eterno Peter Pan e prendersi finalmente le responsabilità di uomo. Nonostante l’argomento delicato, l’autore non perde la sua verve comica, riuscendo a far riflettere con un sorriso.

8.
Non è la prima volta che il saggio presente in ottava posizione torna a farci visita. Il disagio della libertà, di Corrado Augias, documenta come gli italiani abbiano storicamente avuto un rapporto sofferto con la libertà, tanto da andarsi spesso a cercare uomini da mettere al comando che fossero forti e prepotenti, quasi a voler disdegnare questo valore tanto importante, salvo poi rendersi conto di quanto sia doloroso vivere senza.

 

9.
E’ al nono posto il nuovo romanzo di Amy Bratley Amore, zucchero e cannella, la romantica storia di Jiuliet che, dopo tante traversie, cambierà la sua vita grazie ad un vecchio quaderno ereditato dall’amata nonna, ricco di ricette di cucina e tanti consigli pratici, che le consentiranno di trovare la forza per ricominciare.

 

 

10.
Rientra ed è in decima posizione, il manuale La dieta Dukan: scritto dal nutrizionista Pierre Dukan, propone un programma alimentare rivolto a coloro che hanno problemi di peso e vorrebbero dimagrire. Molti studiosi hanno però sollevato diverse perplessità circa il buon equilibrio alimentare che questa dieta consiglia, quindi è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico di fiducia, per non rischiare poi di danneggiare la propria salute.

 

Per questa edizione ci salutano La cucina del buon gusto di Simonetta Agnello Hornby e Maria Rosario Niada Lazzati, Un giorno questo dolore ti sarà utile, di Peter Cameron, Diario di una schiappa. La dura verità, di Jeff Kinney e La gioia di scrivere di Wislawa Szymborska.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, leggerla è un piacere.

Classifiche Libri
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023

Leggi 1 Commento

1 commento

  1. ambra on 19 Marzo 2012 15:50

    Ma che interessante questa storia dei papiri e le specializzazioni antiche in medicina!!

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.