• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
  • Premio Bancarellino 2023: il vincitore
  • Premio Bancarella 2023: la sestina finalista
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Amici di zampa » Gorilla rivede dopo 5 anni l’uomo che lo ha cresciuto
Amici di zampa

Gorilla rivede dopo 5 anni l’uomo che lo ha cresciuto

KettyDa Ketty9 Febbraio 2012Aggiornato:4 Febbraio 20222 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Damian Aspinall, fondatore dell‘Howletts Wild Animal Park, in Inghilterra, ha incontrato dopo cinque anni di separazione il gorilla che ha allevato e poi restituito alla natura. Kwibi, che adesso ha 10 anni, si è perfettamente integrato nel suo ambiente naturale in Africa. Alcuni zoologi che hanno avuto contatti con lui lo hanno definito poco socievole e potenzialmente pericoloso per l’uomo.

Ma Aspinall era determinato a incontrare il gorilla con cui aveva instaurato un rapporto di affetto profondo. “Devo ammettere che ero un po’ preoccupato ma nel preciso momento in cui ho sentito il suo potente e profondo brontolio, che è un richiamo amoroso, ha capito che era tutto ok”.

 

 

“Quando ci siamo incontrati, Kwibi mi ha guardato con un’intensità e un affetto indescrivibili. E’ stata la più bella esperienza della mia vita, ci siamo seduti e siamo rimasti così, a guardarci come due scemi”, ha dichiarato Damian, “poi Kwibi mi ha abbracciato, sentivo la sua gioia di avermi ritrovato. Mi ha anche presentato sua moglie, che è incinta, e che è venuta apposta per vedermi. Non so nemmeno io come ho fatto ad andarmene, a sciogliemi da quell’abbraccio tenero e forte. Kwibi non voleva lasciarmi andare, i miei collaboratori hanno dovuto lanciare uva e banane per distrarlo e permettermi di risalire sulla barca. Mentre mi allontanavo, l’ho sentito piangere. Poi ha lanciato una specie di ruggito ed è sparito nella foresta con la sua compagna”.

Dal blog Amici di Chicca

Amici di zampa Animali
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Amici di zampa

Esercizio di scrittura: Scovare il potenziale narrativo

Amici di zampa

Chernobyl e gli animali

Amici di zampa

Divieto di transito per cani

Leggi 2d Commenti

2 commenti

  1. dandelìonn67 on 9 Febbraio 2012 12:35

    Splendido e concreto rapporto tra uomo e creatura/animale…
    loro sanno riconoscere i legami…sempre…
    grazie per la splendida Condivisione Galatea..
    un caro saluto..
    dandelìon

    Reply
  2. ambra on 9 Febbraio 2012 20:37

    E’ uno spettacolo incredibile! E’ l’abbraccio, la simpatia, la solidarietà fra esseri viventi che appartengono indiscriminatamente alla natura.

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
26 Maggio 2023

Premio Campiello 2023: la cinquina finalista

26 Maggio 2023

Premio Bancarellino 2023: il vincitore

25 Maggio 2023

Premio Bancarella 2023: la sestina finalista

22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.