Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La Classifica Dei Libri Più Venduti – 19 Dicembre 2011
Classifiche Libri

La Classifica Dei Libri Più Venduti – 19 Dicembre 2011

19 Dicembre 2011Updated:5 Febbraio 20226 commenti7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Amazon, una delle più note librerie on line, capace, grazie al suo sistema di vendita, di abbattere i costi dei libri, sta ultimamente passando un brutto periodo: la American Bookseller Association, non ha affatto gradito un’applicazione chiamata Price Check che permetterebbe, ai possessori di smart-phone, di poter confrontare in tempo reale il prezzo del libro che trovano in una qualsiasi libreria, con lo stesso articolo presente su Amazon.

Sembra che molti possibili acquirenti, pur avendo visto e consultato il volume al quale erano interessati in un canale di vendita di tipo tradizionale, abbiano poi optato per l’acquisto tramite Internet, privando così le librerie di un guadagno e contribuendo alla loro chiusura. Oltre a tante lettere di veemente protesta per quella che viene considerata una forma di concorrenza sleale, sono state messe in atto delle campagne per sensibilizzare i clienti circa questa situazione: alcune piccole librerie offrono addirittura forti sconti a chi si cancella da quel sito.

Attendiamo di scoprire come potrà finire questa querelle. Certo è che le piccole librerie annaspano anche in Italia e molte si ritrovano a cessare la loro attività, con tutte le conseguenze negative che questo comporta. Eppure i libri si vendono, e questo è dimostrato anche dalla classifica di oggi, che è animata da ben tre nuove entrate ed un ritorno.che molti possibili acquirenti, pur avendo visto e consultato il volume al quale erano interessati in un canale di vendita di tipo tradizionale, abbiano poi optato per l’acquisto tramite Internet, privando così le librerie di un guadagno e contribuendo alla loro chiusura. Oltre a tante lettere di veemente protesta per quella che viene considerata una forma di concorrenza sleale, sono state messe in atto delle campagne per sensibilizzare i clienti circa questa situazione: alcune piccole librerie offrono addirittura forti sconti a chi si cancella da quel sito.

1.
In prima posizione appare ormai inamovibile Le prime luci del mattino, di Fabio Volo, che ha recentemente dichiarato in un’intervista di essere finalmente pronto per il vero amore e di avere trovato una persona con la quale abbandonare la sua aura da eterno Peter Pan.
Il matrimonio di Elena si è ormai trasformato in una specie di sodalizio tra fratelli: non c’è più passione né complicità. La sua vita, che aveva maniacalmente programmato per essere, tra l’altro, la migliore delle mogli, si sta rivelando una grande delusione. Proprio quando prende coscienza di questa pesante situazione, lei si rende conto che tutto può ancora mutare: occorre solo il giusto coraggio per abbandonare ciò che non la soddisfa più e tornare a mettersi seriamente in gioco.

2.
Sale trionfalmente al secondo posto il divertente libro scritto a quattro mani da Luciana Littizzetto e Franca Valeri, L’educazione delle fanciulle: i comportamenti di uomini e donne raccontati con la loro graffiante ironia, capace di divertire e far riflettere.
Parte dal 1930, questa divertente carrellata di comportamenti di donne ed uomini, nei confronti dell’amore e della vita. Differenze e bizzarrie sono sottolineante dall’ironia delle due autrici, che creano un vero e proprio dialogo tutto da ridere sugli atteggiamenti delle persone ed i sentimenti.

3.
Perde una posizione ed è terzo Tre atti e due tempi, di Giorgio Faletti. Un romanzo che, pur non essendo un thriller, tiene il lettore con il fiato sospeso fino ad un sorprendente finale.
Silvano, detto Silver, ha sempre vissuto facendo a botte, tanto da fare di quella del pugile la sua professione. Adesso è invecchiato e abita in un piccolo paese di provincia, dove lavora come magazziniere per la squadra di calcio locale. Ma proprio svolgendo il suo lavoro, scoprirà un giro di scommesse clandestine che rischiano di compromettere il campionato e decide di risolvere questa situazione a modo suo, in un susseguirsi di colpi di scena, impegnandosi da solo affinché almeno l’ultima partita sia giocata e vinta onestamente.

4.
E’ già quarta la prima nuova entrata di questa edizione: si tratta del nuovo libro di Isabel Allende, Il quaderno di Maya. La scrittrice cilena, ma cittadina americana dal 2003, narra la storia di una ragazzina, Maya, che dopo la morte del nonno si ritrova a Los Angeles. Lì cade in un brutto giro di droga e altri sporchi affari, dal quale potrà salvarsi solo fuggendo e rifugiandosi nell’arcipelago di Chiloè, in Cile. Qua ritroverà le sue radici, tornerà alla vita e finalmente potrà anche innamorarsi. Un esempio di donna forte, che sconfigge le avversità e non si lascia abbattere, proprio come quelle delle quali questa scrittrice ha spesso parlato, nei suoi romanzi. Un lieto fine che apre il cuore alla speranza.

5.
Guadagna due posizioni Karen Swan, che con Un diamante da Tiffany occupa la quinta posizione.
Cassie ha appena visto finire il suo matrimonio, che pure le sembrava tanto perfetto. Adesso vuole ricominciare a vivere ed indecisa su dove andare, finisce per essere ospitata dalle sue amiche di infanzia, che le fanno vivere meravigliose esperienze tra New York, Parigi e Londra. Ma chi sarà il misterioso compilatore della lista con tutte le cose che dovrà fare, nel luogo nel quale si trova? Sarà la stessa persona che le fa trovare un omaggio sotto l’Albero di Natale presso la gioielleria Tiffany di New York?

6.
Al sesto posto, una novità: I contendenti, di John Grisham. Uno degli scrittori più famosi del genere legal thriller, riesce a creare una trama molto avvincente, partendo dai tragicomici inizi di due avvocati che sognano il grande caso capace di regalarli la notorietà e tanti milioni, ma che nel frattempo fanno soldi con i frequenti incidenti che accadono sulla strada nella quale si trova anche il loro studio. L’arrivo di un terzo collega e una causa che coinvolge una casa farmaceutica sono i due eventi che sembrano destinati a cambiare la loro vita. Ma tutto sarà più difficile e rischioso di quanto potessero prevedere.

7.
E’ settimo il romanzo di Margaret Mazzantini Il mare al mattino. La storia di Farid, giovanissimo e già in fuga dalla Libia odierna, imbarcato con altri disperati verso l’Italia, è l’occasione per raccontare anche come, storicamente, queste due nazioni siano sempre state vicine e come spesso i loro destini si siano uniti.
Con i suoi occhi da ragazzino, è testimone dell’orrore di un viaggio spaventoso, rinchiuso in un barcone umido e sovraffollato. Con lui, due madri, Angelina e Jamila, che affrontano la tempesta una cercando di mantenere la calma, l’altra addirittura sperando che muoia il figlio, prima di lei, per risparmiargli la paura del ritrovarsi solo. Una storia dura, attuale, che commuove e fa riflettere.

8.
E’ stabile, in ottava posizione, Steve Jobs, di Walter Isaacson. E’ la biografia autorizzata del cofondatore della Apple, destinata anche a rimanere l’ultima, dopo la prematura scomparsa di questo genio dell’informatica, avvenuta il 5 ottobre di quest’anno.

 

 

9.
Non è Natale se tra i primi dieci posti della classifica non si piazza almeno un libro dedicato alla cucina. Ed ecco infatti il ritorno di I menù di Benedetta, al nono posto, con tantissime ricette facili e sfiziose, raccolte da Benedetta Parodi. Un grande aiuto per tutte le donne che saranno tra poco impegnatissime ai fornelli, tra pranzi e cenoni, ma anche per gli uomini, che non sembrano più disdegnare certe mansioni casalinghe, nelle quali spesso riescono altrettanto bene.

 

10.
Entra in classifica, piazzandosi per adesso decimo, il nuovo romanzo di Andrea Vitali Zia Atonia sapeva di menta: se nessuno usa l’aglio, per cucinare i manicaretti che vengono serviti ai degenti della casa di riposo nella quale si trova zia Antonia, come è possibile che suo nipote Ernesto, entrato nella sua stanza per farle visita, ne senta l’odore? Un mistero, che è in realtà il pretesto per raccontare una storia molto dolce, che regala al lettore anche una bella sorpresa finale.

Escono dalla classifica La versione di Vasco, di Vasco Rossi, Ineritance- L’eredità di Christopher Paolini, Io, Ibra, di David Lagercrantz e Il silenzio dell’onda di Gianrico Carofiglio.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, è un piacere leggerla.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

View 6 Comments

6 commenti

  1. ambra on 19 Dicembre 2011 12:23

    Si, ma Amazon non potrà mai e in nessun modo creare quell’atmosfera unica, grave e leggera al tempo stesso che puoi trovare solo in una libreria a contatto col libro, con altri che leggono o come te cercano qualcosa che doni gioia alla mente e al cuore. Un’atmosfera irripetibile, che per pochi Euro risparmiati, non vorrei mai perdere.

    Reply
  2. ambra on 19 Dicembre 2011 12:23

    Molto carina l’idea dell’albero/scaffale natalizio.

    Reply
  3. Galatea on 19 Dicembre 2011 20:42

    Hai perfettamente ragione, l’atmosfera delle librerie è irripetibile, ma devo essere sincera io sono una di quelle che acquista libri su siti web, mi piace spulciare i siti, leggere le recensioni, magari con accanto una bella tazzona di qualcosa di caldo 😀

    Reply
  4. Zio Scriba on 24 Dicembre 2011 20:11

    Dolcissimi Auguri dallo Zio Nick !

    p.s. ovunque si acquistino, l’importante è che siano davvero bei libri… io mi sto gustando lo splendido Winesburg, Ohio, di Sherwood Anderson…

    Auguri ancora! 🙂

    Reply
    • Galatea on 25 Dicembre 2011 12:21

      Grazie zio per esserti ricordato di me, ricambio con affetto i tuoi auguri… mi sono segnata il libro, ho molto bisogno dei tuoi consigli 😀

      Reply
    • Galatea on 25 Dicembre 2011 12:21

      Grazie zio per esserti ricordato di me, ricambio con affetto i tuoi auguri… mi sono segnata il libro, ho molto bisogno dei tuoi consigli 😀

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2011
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto