Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La Classifica Dei Libri Più Venduti – 05 Dicembre 2011
Classifiche Libri

La Classifica Dei Libri Più Venduti – 05 Dicembre 2011

5 Dicembre 2011Updated:5 Febbraio 20223 commenti5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Diffondere la cultura sembrerebbe ormai diventato semplicissimo: Internet mette a disposizione di tutti informazioni di ogni genere e libri e giornali sono ormai acquistabili anche al di fuori dei tradizionali canali di vendita.

Eppure ci sono persone che hanno ancora grosse difficoltà ad accedervi: ipovedenti e non vedenti trovano difficilmente versioni di libri scritti con il sistema Braille, soprattutto per quanta riguarda le ultime novità editoriali. Dallo scorso anno, proprio con lo scopo di risolvere questo problema, è nata un’associazione, la LIA, acronimo di Libro Italiano Accessibile, a cura dell’Associazione Italiana Editori. Molti hanno già dato la loro piena adesione a questo progetto, che, con la stretta collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi, si propone di eliminare questa sorta di barriera architettonica culturale, assolutamente inaccettabile come e quanto quelle strutturali. In Italia vivono 362.000 non vedenti e quasi 1.000.000 di ipovedenti: è importante che queste persone vengano messe nella condizione di godersi un buon libro da soli, senza dover attendere forzatamente che qualcuno legga per loro e a questo scopo, auspichiamo che i libri presenti attualmente nella classifica dei più venduti siano già stati resi fruibili anche a coloro che vivono in questa situazione.

1.
Sono due le novità che caratterizzano l’edizione di questa settimana, che si segnala anche per un’interessante staffetta nelle prime posizioni. Sembrava destinato a soccombere ai draghi di Inheritance, ma Fabio Volo è riuscito a sbaragliarli e si riprende, almeno per ora, la prima posizione, con il suo nuovo romanzo Le prima luci del mattino. I dubbi di Elena, insoddisfatta della propria vita, sembrano intrigare i lettori maggiormente dei cavalieri e degli elfi di Cristhopher Paolini, che col capitolo conclusivo della sua saga di genere fantasy, scende al secondo posto.

2.
Scende in seconda posizione, il romanzo fantasy di Christopher Paolini Heritanche. L’eredità. Il romanzo va a concludere una saga cominciata nel 2002, apprezzata dai giovani lettori, ma non solo, di tutto il mondo.

 

 

3.
Come in attesa di un passo falso dei due contendenti, resta stabile, in terza posizione, Tre atti, due tempi, il nuovo romanzo di Giorgio Faletti: una storia ambientata nel mondo del calcio di provincia, che pare purtroppo non essere immune dalle storture di quello più blasonato.

 

 

4.
E’ già al quarto posto la prima nuova entrata di questa settimana. La scrittrice Margaret Mazzantini si conferma autrice di grande sensibilità e, con Mare al mattino, anche molto attenta alla stretta attualità. Con questo romanzo racconta infatti la storia della Libia e dei suoi rapporti con l’Italia, partendo dal periodo del colonialismo, passando dalla cacciata degli italiani negli anni 70, fino alla situazione odierna, con barconi carichi di disperati, ognuno con le proprie storie, che cercano di sfuggire alla guerra non esitando a sottoporsi a viaggi infernali pur di raggiungere le nostre coste.

5.
Novità anche al quinto posto: prendendo in prestito il titolo di un romanzo tanto amato, La versione di Barney (1997) dello scrittore canadese Mordecai Richler (1931- 2001), Vasco Rossi si racconta, senza nascondere nulla, nella sua autobiografia La versione di Vasco. Dalle sue origini modeste, agli inizi nel mondo della musica, passando per la vita in collegio che gli lasciò un’insofferenza totale verso le regole e infine il successo, gli sbagli, gli eccessi, le gioie ed i dolori di un uomo che, con le sue canzoni, ha incarnato sogni, speranze, illusioni e disillusioni di tanti italiani.

6.
Perde una posizione l’altra biografia presente attualmente tra i libri più venduti: scritta da David Lagercrantz, si piazza al settimo posto Io, Ibra. La vita dell’attuale attaccante del Milan è raccontata da lui stesso, partendo da un difficile passato per arrivare ad un bellissimo presente di campione molto amato e pluripremiato.

 

 

7.
Scende fino alla settima posizione 1Q84, di Haruki Murakami. Una trama particolare, a tratti angosciante, alla quale fa da sfondo la Tokio del 1984 e che sta avendo un grande successo in tutto il mondo.

 

 

8.
E’ all’ottavo posto il romanzo di Alessandro Baricco Mr. Gwyn: uno scrittore affermato decide improvvisamente di cambiare la sua vita e perfino chi lo conosce bene inizia a pensare che sia impazzito. Ma è follia, tentare di mutare ciò che non ci piace più?

 

 

9.
Al nono posto, il terzo libro biografico presente tra quelli più venduti in Italia: Steve Jobs, scritto da Walter Isaacson. La storia della vita del cofondatore della Apple che con le sue invenzioni ed intuizioni geniali ha rivoluzionato il modo di concepire sia i computer che la telefonia mobile.

 

 

10.
Chiude la classifica, piazzandosi decimo, Dimagrire senza dieta, il saggio scritto dal medico psichiatra Raffaele Morelli, che offre un approccio soprattutto mentale al problema dell’obesità, purtroppo sempre più presente anche tra i giovani.

 

 

Ci lasciano, ma chissà che non possano tornare presto, Il silenzio dell’onda, di Gianrico Carofiglio e La setta degli angeli, di Andrea Camilleri.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, è un piacere leggerla.

Devo essere sincera è una grande delusione vedere che i 10 primi posti delle nostre classifiche sono così commerciali, resto spiacevolmente sorpresa dalle scelte degli italiani.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

View 3 Comments

3 commenti

  1. ambra on 5 Dicembre 2011 23:38

    Interessante! Non sapevo niente di questa associazione, la LIA. Ho pensato spesso che magari potrebbe succedermi, avanzando con gli anni, di non riuscire più a leggere con i miei occhi come ogni tanto accade nella vecchiaia. E questo per me sarebbe dolorosissimo. Non ho mai trascorso un giorno senza leggere almeno qualche pagina di un libro. Non poterlo più fare mi sarebbe insopportabile. Mi hai dato una buona notizia.

    Reply
    • Galatea on 6 Dicembre 2011 11:03

      Mi spiace molto per il tuo problema, sono contenta che ti sono potuta essere utile, un abbraccio.

      Reply
  2. Vicky on 10 Dicembre 2011 13:19

    Hai ragione i libri al top sono quasi tutti scadenti

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2011
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto