Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Harris Joanne » Joanne Harris – La donna alata
Harris Joanne

Joanne Harris – La donna alata

30 Maggio 2011Updated:18 Gennaio 2018Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La donna alata 450
Joanne Harris – La donna alata

La donna alata è romanzo di Joanne Harris edito da Garzanti, pubblicato nel maggio 2003, un romanzo ricco di sapori e profumi, emozioni e colpi di scena.

«Non amare sovente, ma per sempre. È una delle massime di mia madre, ed è stata il filo conduttore di tutta la mia vita.»

Quella di Juliette è una giovinezza avventurosa e movimentata. Allevata dagli zingari, si è unita alla compagnia girovaga guidata dall’irresistibile Guy LeCorbeau. A sedici anni Juliette se ne innamora e lo segue. Finché, tradita dall’amante e stanca per le continue traversie, non si rifugia con sua figlia Fleur nell’Abbazia di Sainte-Marie-de-la-Mer, un piccolo convento isolato dal resto del mondo, a due miglia dall’Atlantico. Ma la morte dell’anziana badessa, sostituita da una bambina di soli dodici anni, e l’inatteso ritorno di LeCorbeau, portano nuovi guai. Ambientato in Francia all’inizio del Seicento, in un’epoca di feroci conflitti politici, di caccia alle streghe e di follie religiose, La donna alata è un romanzo ricco di personaggi affascinanti, a cominciare dai due protagonisti: Juliette, attrice e funambola in fuga dal proprio passato, e LeCorbeau, attore e drammaturgo, inguaribile truffatore e amante dell’azzardo.

La Harris prende i suoi soliti ingredienti: una donna e una bambina, un uomo tenebroso, gli esclusi e perseguitati, la lotta contro una Chiesa bigotta, il tutto aromatizzato con la magia per una storia unica.

La-donna-alata-23 luglio 1610.
La storia comincia con sette attori.
Sei uomini e una ragazza.
Lei lustrini e pizzo sfilacciato, loro cuoio e seta.
Tutti in maschera, parrucca, cipria e belletto: Arlecchino e Scaramuccia, il Dottore della Peste dal lungo naso, la virtuosa Isabella e Geronte il lascivo, le unghie dei piedi dorate e luccicanti nella polvere della strada, i sorrisi imbiancati dal gesso, le voci così aspre e così dolci che fin dal primo momento mi hanno strappato il cuore. Sono arrivati senza annuncio in un carrozzone verde e oro, graffiato e ammaccato. Ma l’iscrizione scarlatta era ancora visibile e, per chi sapeva leggere, recitava: Gran Teatro del mondo di Lazarillo!
Tragedia e Commedia!
Bestie e Meraviglie!

Intorno alla scritta una parata di ninfe e satiri, tigri e olifanti rossi, rosa e viola. Sotto, dipinte in oro a lettere irregolari, campeggiavano fiere queste parole: Attori del Re Non ci credevo nemmeno io, sebbene si dica che il vecchio Henri avesse gusti ordinari e preferisse uno spettacolo di bestie feroci o una comédie-ballet alla più sublime delle tragedie. Io stessa danzai per lui nel giorno del suo matrimonio, sotto lo sguardo austero della sua Maria. Il mio momento di gloria.
La troupe di Lazarillo non era nulla al confronto, eppure, malgrado il livello degli attori, ho trovato l’esibizione nostalgica, commovente.
Forse è stata una premonizione o forse la visione fugàce di com era un tempo, prima che i guastatori della nuova Inquisizione ci costringessero alla sobrietà; ma mentre gli attori ballavano e i viòla, i rossi e i verdi si accendevano nel bagliore del sole, mi è parso di vedere i vessilli coraggiosi e colorati di antichi eserciti avanzare sul campo di battaglia, un gesto di sfida ai banditori e apostati del nuovo ordine.
Le Bestie e le Meraviglie della scritta non erano che una scimmia in giacca rossa e un piccolo orso nero, ma, oltre ai canti e alla mascherata, c’erano mangiafuoco, giocolieri, musici, acrobati e perfino una ballerina sulla corda. Il cortile si è illuminato della loro presenza e Fleur rideva e lanciava gridolini di gioia, abbracciandomi attraverso la stoffa del mio abito marrone.
La ballerina aveva i capelli scuri e ricci e portava anelli d’oro alle caviglie. Sotto il nostro sguardo, è balzata su una fune tesa, retta a un’estremità da Geronte e dall’altra da Arlecchino. Al comando secco del tamburello l’hanno lanciata in aria, lei ha fatto un salto mortale ed è atterrata di nuovo sulla corda con la mia stessa precisione di una volta. La mia stessa precisione, o quasi, poiché io ero con il Théàtre des Cieux, ed ero l’Ailée, l’Alata, la Danzatrice del cielo, l’Arpìa Volante. Quando iniziai il numero sulla corda alta nel mio giorno di trionfo, ci fu silenzio e il pubblico trattenne il respiro.
Dame eleganti, uomini incipriati, vescovi, mercanti, servi, cortigiani, perfino il Re, impallidirono sgranando gli occhi. Ancora oggi ricordo il volto del Re, i ricci coperti di cipria, lo sguardo assorto, e lo scroscio assordante degli applausi.
L’orgoglio è peccato, lo so, anche se personalmente non ho mai capito perché. E alcuni direbbero che è l’orgoglio ad avermi portato dove mi trovo adesso, che mi ha fatto cadere in basso, se vi pare, anche se dicono che alla fine arriverò ancora più in alto. Quando verrà il giorno del Giudizio, ballerò con gli angeli, mi dice Soeur Marguerite, ma lei è matta, poverina, tormentata dai tic, trasforma l’acqua in vino con la mistura contenuta in una bottiglia che tiene nascosta sotto il materasso.
Pensa che io non lo sappia, ma nel nostro dormitorio, dove solo un divisorio sottile separa un letto dall’altro, nessuno riesce a conservare a lungo i propri segreti.
Nessuno, tranne me.

Joanne Harris Narrativa
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Andrea Vitali – La profezia del povero Erasmo
In Primo Piano

Andrea Vitali – La profezia del povero Erasmo

Lorenzo Marone – La tentazione di essere felici (Recensione)
In Primo Piano

Lorenzo Marone – La tentazione di essere felici (Recensione)

Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio
In Primo Piano

La fine è il mio inizio di Tiziano Terzani (Recensione)

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2011
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto