• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Narrativa » Nicholas Sparks – Come la prima volta
Narrativa

Nicholas Sparks – Come la prima volta

KettyDa Ketty18 Aprile 2011Aggiornato:17 Luglio 2018Nessun commentoTempo di lettura: 4 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Nicholas Sparks – Come la prima volta

Come la prima volta è un romanzo scritto da Nicholas Sparks nel 2003, proseguimento della storia narrata in “Le pagine della nostra vita”. Un romanzo che mostra come il corteggiamento sia un’opportunità costante per vivere l’incanto di quella “straordinaria normalità” che è l’amore. Dopo un’intera vita condivisa con la moglie Jane, Wilson deve affrontare una dolorosa verità: l’amore da tempo non ha più dimora nel suo matrimonio e la colpa è solo sua.

“Può un uomo cambiare veramente? Oppure il carattere e le abitudini creano limiti invalicabili nelle nostre esistenze?
E’ una notte di ottobre del 2003, e mi pongo questi interrogativi mentre osservo una falena svolazzare impazzita intorno alla luce della terrazza. Sono solo. Mia moglie Jane dorme di sopra e non si è mossa quando mi sono alzato dal letto. E tardi, mezzanotte è passata da tempo e nell’aria c’è una nota frizzante che preannuncia l’inverno.”

Nessun matrimonio è perfetto. Ma Wilson Lewis ha sotto gli occhi l’eccezione che conferma la regola: il suocero Noah Calhoun, la cui struggente storia d’amore è stata narrata in “Le pagine della nostra vita”. Ora, arrivato alla mezza età e messo di fronte alla prospettiva delle nozze della figlia, Wilson riflette sul proprio rapporto con la moglie Jane. Così scopre che lei è infelice, e la colpa è tutta sua. Adesso lei gli sembra all’improvviso lontana, forse irraggiungibile. Non gli rimane che ricorrere alla saggezza di Noah per riconquistare Jane e ritrovare la suggestione dei primi tempi.

“Gli avvenimenti dell’ultimo anno mi hanno insegnato molte cose su me stesso e anche qualche verità universale. Per esempio, ho imparato che, mentre è molto facile ferire coloro che amiamo, è ben più complicato curare quelle ferite.”

Recensioni sono molto positive per questo libro, forse esageratamente romantico per i miei gusti, la scrittura è leggera e scorrevole, scivola via in poco tempo. Dopo “Le pagine della nostra vita” e “I passi dell’amore”, questa è l’opera di Sparks che preferisco.

È straziante pensare che tua moglie non ti ami più e quella sera, dopo che Jane era salita in camera con la sua bottiglietta di profumo, rimasi seduto per ore sul divano a chiedermi come fossimo arrivati a quel punto. Dapprincipio tentai di convincermi che stavo dando più importanza del dovuto a una sciocchezza. Eppure, a mano a mano che ci riflettevo, mi risultava evidente non solo il suo dispiacere di fronte alla mia disattenzione, ma anche la traccia di una malinconia che aveva origini lontane, come se quella mia dimenticanza non fosse che l’ultima di una lunga, lunga serie.
Il matrimonio si era forse rivelato una delusione per Jane? mi domandai. Sebbene non volessi crederlo, la sua espressione sembrava indicarlo, e mi ritrovai a interrogarmi sul futuro.
Lei stava già mettendo in dubbio la nostra convivenza? E, soprattutto, si era pentita di avermi sposato? Ammetto che ero piuttosto agitato, perché fino a quel momento avevo sempre creduto che mia moglie fosse soddisfatta di me come io lo ero di lei.
Che cosa ci aveva spinto a considerarci Pun l’altro in modo tanto differente?
A questo punto devo dire che, visto dall’esterno, il nostro modo di vivere sarebbe sembrato del tutto normale. Come la maggior parte degli uomini io avevo l’obbligo di mantenere economicamente la famiglia, e per questo la mia esistenza gravitata intorno alla carriera. Negli ultimi trent’anni ho lavorato per lo studio legale Ambry, Saxon and Tundle di New Bern, nel North Carolina, e le mie entrate – seppur non eccezionali ci hanno permesso uno stile di vita da media borghesia. Durante il fine settimana mi piace giocare a golf e occuparmi di giardinaggio, amo ascoltare musica classica e leggo il giornale ogni mattina. Jane, invece, ha abbandonato il suo lavoro di maestra elementare per allevare i nostri tré figli. Ha organizzato la nostra vita domestica e quella sociale, e la proprietà di cui va più fiera è la serie di album fotografici amorevolmente riempiti negli anni con le testimonianze visive della storia famigliare.

Narrativa Nicholas Sparks
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Narrativa

Novità in Libreria – Marzo 2023. Romanzo Storico

Marone Lorenzo

Lorenzo Marone – Le madri non dormono mai (Recensione)

Narrativa

Novità in libreria – Gennaio 2023. Romanzo storico

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2011
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.