Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Kinsella Sophie » Sophie Kinsella – La Ragazza Fantasma
Kinsella Sophie

Sophie Kinsella – La Ragazza Fantasma

21 Ottobre 2009Updated:14 Marzo 2018Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Sophie Kinsella – La Ragazza Fantasma

La ragazza fantasma è un romanzo di Sophie Kinsella pubblicato nel 2009, una commedia romantica piena di charme, di ironia e enato di una leggera malinconia.

A ventisette anni, niente funziona nella vita di Lara. Il fidanzato l’ha lasciata, ma lei non si arrende e lo perseguita con messaggi e telefonate, la società di cacciatori di teste che ha aperto con la sua migliore amica non decolla, la socia ha pensato bene di trasferirsi a Goa lasciandola in un mare di guai e la sua famiglia la considera un po’ picchiatella…
Quando si trova costretta dai genitori ad andare al funerale di una vecchia prozia di centocinque anni che non ha mai conosciuto, Lara sente di aver toccato il fondo. Durante la funzione, però, succede qualcosa di incredibile: le appare una ragazza bellissima, diafana, vestita con l’accurata ed eccentrica eleganza degli anni Venti, che le chiede con insistenza: “Dov’è la mia collana? Voglio la mia collana!”.
Chi è questa ragazza? Di quale collana parla? E com’è che solo lei tra i presenti al funerale la vede? Insomma, va bene lo stress, ma addirittura avere le visioni! In effetti l’immaginazione di Lara è sempre stata molto fervida, ma quello che da questo momento le accadrà sorprenderà anche lei. Ciò che ancora non sa è che la misteriosa ragazza comparsa dal nulla, capricciosa, pungente e stravagante, vestita con meravigliosi abiti vintage, diventerà la sua guida, la sua amica più cara, la confidente perfetta, e che la ricerca dell’agognata collana si trasformerà per entrambe in una sorprendente avventura.

Sembra che la Kinsella sia maturata molto in questo romanzo, ma c’è sempre qualcosa di scontato, i personaggi hanno più spessore rispetto ai romanzi precedenti, ci sono meno carte di credito, meno “firme”, meno moda, ma più emozioni e sentimenti.
La lettura delle prime pagine è un pò più lenta, poi diventa veloce e scorrevole e non ci si accorge che si è arrivati alla fine. Ovviamente non bisogna aspettarsi un libro impegnato, è pur sempre chick lit.

1
Sapete qual è il problema con i genitori? Si è costretti a mentire per proteggerli. E per il loro bene. Insomma, prendiamo i miei. Se solo avessero un’idea della mia reale situazione – soldi vita sentimentale, impianto idraulico, tasse – gli verrebbe subito un infarto e il dottore chiederebbe: “Qualcuno per caso li ha scioccati?”. E sarebbe tutta colpa mia. Quindi, loro sono qui da meno di dieci minuti e io ho già detto le seguenti bugie:
1) È poco ma sicuro che la L&N Executive Recruitment comincerà presto a realizzare profitti.
2) Natalie è una socia fantastica, ed è stata davvero una grande idea mollare il lavoro per fare la cacciatrice di teste insieme a lei.
3) Tranquilli non vivo solo di pizza, yogurt alle amarene e vodka.
4) Sì, lo sapevo che si paga la mora sulle multe per divieto di sosta.
5) Sì, ho visto il DVD di Charles Dickens che mi avete regalato per Natale: meraviglioso, davvero, per non parlare di quella signora con la cuffietta… sì, Peggotty, proprio lei intendevo.
6) Avevo giusto l’intenzione di comprare un allarme antifumo nel weekend: è davvero una coincidenza che me ne abbiate parlato.
7) Sì, sarà molto bello rivedere tutti i parenti.
Sette bugie. Senza contare quelle sulla mise della mamma. E non abbiamo neanche toccato l’Argomento.
Mentre esco dalla camera con il vestito nero e il mascara messo alla bell’e meglio, vedo che la mamma sta guardando la bolletta del telefono scaduta da tempo sul ripiano del camino.
«Stai tranquilla» dico in fretta «me ne occupo al più presto.»
«Guarda che, se non lo fai, ti staccano la linea e poi impiegano secoli per riallacciarla, e il cellulare qui non prende bene. In caso di emergenza, come te la cavi?» Corruga la fronte per l’ansia, quasi tutto questo stesse per accadere. È come se in camera ci fosse una donna che urla in preda alle doglie del parto e dalla finestra si vedesse un’inondazione in arrivo, e noi in che modo lo chiamiamo l’elicottero? In che modo?
«Ehm… non ci avevo pensato, mamma. Pagherò la bolletta prima possibile, davvero.»
La mamma è sempre stata un tipo apprensivo. Fa quel suo sorriso teso e ha lo sguardo assente, spaventato, e tu capisci che già si prefigura una scena apocalittica. Aveva la stessa espressione durante la festa per la consegna dei diplomi, l’ultimo giorno di scuola. In seguito confessò di aver notato all’improvviso un lampadario a gocce appeso al soffitto con una catena malsicura che aveva iniziato a ossessionarla: cosa sarebbe successo se fosse caduto sulla testa delle ragazze frantumandosi in mille pezzi?
Adesso si sta sistemando il tailleur nero con le spalle imbottite e strani bottoni di metallo che la infagotta da morire. Ricordo vagamente che risale a una decina di anni fa; in quel periodo si era presentata a una serie di colloqui di lavoro e io dovevo insegnarle i rudimenti del computer, tipo come usare il mouse. Ha finito per lavorare in un ente benefico per l’infanzia, che grazie al cielo non impone un abbigliamento formale.
Nella mia famiglia, il nero non dona a nessuno. Papà indossa un completo nero opaco che lo sbatte molto. Per la verità è piuttosto bello, mio padre, con quel fisico snello e la sua aria discreta. Ha i capelli castani e scompigliati come la mamma, che però è bionda come me. Stanno entrambi benissimo quando sono rilassati e nel loro ambiente, cioè quando siamo tutti in Cornovaglia sulla vecchia barca malconcia di papà, con addosso le felpe, a mangiare fagottini ripieni. Oppure quando suonano nella locale orchestra di dilettanti, quella dove si sono conosciuti. Oggi, invece, nessuno è rilassato.

Narrativa rosa e Chick Lit Sophie Kinsella
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2009
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto