Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della Gratitudine: la forza silenziosa
  • Alfabetizzazione: il primo passo verso la libertà
  • Classifica libri – 25 Agosto 2025
  • Classifica libri – 18 Agosto 2025
  • IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival
  • Classifica libri – 11 Agosto 2025
  • Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)
  • Classifica libri – 4 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Giornata mondiale degli insegnanti 2024
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli insegnanti 2024

5 Ottobre 2024Updated:8 Ottobre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Giornata mondiale degli insegnanti 2024

Il 5 ottobre arriva puntuale come sempre la Giornata Mondiale degli Insegnanti, inventata dall’UNESCO nel 1994 per ricordare a governi e cittadini ciò che spesso sembra dimenticato: l’importanza di dare dignità al mestiere dell’insegnante, quello che forma, educa e guida le nuove generazioni.

Ma in quanti se ne ricordano davvero? L’istruzione è un diritto umano, certo, eppure gli insegnanti ogni giorno si caricano sulle spalle la responsabilità di preparare i giovani a costruire una società migliore. Una società che dovrebbe essere basata su sviluppo sostenibile, pace, democrazia, diritti umani e uguaglianza. Parole belle, sì, ma che senza gli insegnanti rischiano di restare solo slogan vuoti.

“Insegnando continuo ad imparare sempre di più su chi voglio essere. Insegnare per me è solo un’altra forma di essere uno studente.”

Il tema dell’edizione 2024 della giornata mondiale degli insegnanti

Il tema che l’Unesco ha proposto alla riflessione per il 2024 è “Valorizzare la voce degli insegnanti”. Verso un nuovo contratto sociale per l’istruzione.

“L’insegnante è la persona alla quale il genitore affida il cervello del proprio figlio affinché diventi un oggetto pensante. Ma l’insegnante è anche colui a cui lo Stato affida i cervelli della collettività, perché diventino il Paese di domani“ (Piero Angela)

Un ruolo bistrattato, malgrado le chiacchiere del governo che, presentando l’ennesima riforma della scuola, giurava di voler rimettere l’insegnante al centro del sistema educativo. Parole, come sempre, al vento. Perché per migliorare davvero una società e garantire un futuro ai giovani, servono i fatti, e quelli dicono che la figura del docente è stata degradata a mera comparsa da politiche miope, che vedono la scuola non come un investimento per il futuro, ma come un fastidioso capitolo di spesa da tagliare.

E i precari? Quegli insegnanti che ogni giorno vivono tra speranza, attesa e frustrazione, inseguendo un futuro più stabile e dignitoso, sognando magari di poter un giorno avere una famiglia. Ma non dimentichiamoci di quelli di ruolo, quelli che sono in trincea da oltre 25 anni, lontani da casa, senza neanche più il diritto di sperare in un trasferimento per riabbracciare i propri cari. Per loro, le nuove leggi hanno spento anche l’ultima fiammella di speranza: gente ormai avanti con gli anni, costretta a vivere in città che non sentono proprie, spesso soli e dimenticati da tutti.

Giornata mondiale Giornata Mondiale degli Insegnanti
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Giornata mondiale della Gratitudine
Per non dimenticare

Giornata mondiale della Gratitudine: la forza silenziosa

Giornata internazionale dell'alfabetizzazione
Per non dimenticare

Alfabetizzazione: il primo passo verso la libertà

Giornata mondiale degli oceani
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli oceani 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata mondiale della Gratitudine
26 Agosto 2025

Giornata mondiale della Gratitudine: la forza silenziosa

Giornata internazionale dell'alfabetizzazione
26 Agosto 2025

Alfabetizzazione: il primo passo verso la libertà

Classifica libri – 25 Agosto 2025
25 Agosto 2025

Classifica libri – 25 Agosto 2025

Classifica libri – 18 Agosto 2025
18 Agosto 2025

Classifica libri – 18 Agosto 2025

Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival con Bollari Memorie dallo Jonio
12 Agosto 2025

IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2024
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto