• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
  • La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022: Una sola Terra
Per non dimenticare

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022: Una sola Terra

KettyDa Ketty5 Giugno 2022Aggiornato:5 Marzo 2023Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Giornata Mondiale dell’AmbienteIl 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Enviroment Day), istituita dall’O.N.U. per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano del 1972 nel corso della quale prese forma il Programma Ambiente delle Nazioni Unite.

L’ evento intende aprire un dibattito sulle principali questioni che stanno alla base della sostenibilità ambientale e che devono essere esposte a tutti, promuovendo una discussione globale su un argomento che coinvolge tutto il mondo. Al centro della riflessione è la green economy, la ricetta essenziale per andare pienamente incontro allo sviluppo sostenibile. Quest’ultimo si rivela fondamentale per garantire il futuro del nostro pianeta.

Il tema di quest’anno è “UNA SOLA TERRA”, nell’universo ci sono miliardi di galassie, nella nostra galassia ci sono miliardi di pianeti, ma c’è Solo Una Terra. E’ lo stesso slogan usato 50 anni fa nella prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente, che si è svolta a Stoccolma il 5 giugno 1972.

Le nostre scelte individuali possono fare la differenza, l’impegno di dei singoli individui e di governi e aziende, che ricordo sono gestite da individui, crea un azione collettiva che può portare al cambiamento ambientale trasformativo di cui il Pianeta ha bisogno. I problemi dell’ambiente ci riguardano e la pandemia e le guerre non fanno altro che peggiorare la situazione.

In una nota del Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite si legge: “Il cambiamento climatico, la perdita di natura e biodiversità, l’inquinamento, l’emergenza rifiuti: i segnali che la Terra è in “codice rosso“ sono tutti intorno a noi e diventano ogni giorno più gravi ed evidenti. La via d’uscita è quella di trasformare le nostre economie e società per renderle inclusive, giuste e più connesse alla natura” si legge nella dichiarazione dell’ONU. Dopo secoli di devastazioni, dobbiamo cominciare seriamente a prenderci cura del nostro pianeta, “per andare verso un futuro migliore, più sostenibile, in cui ciascuno possa prosperare”. 

Si possono seguire le trasmissioni in diretta su www.worldenvironmentday.global/latest/watch-live

Fonte:www.worldenvironmentday.global

Giornata Mondiale dell’Ambiente: la Terra soffoca!
Giornata Mondiale dell’Ambiente: no alla plastica!
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2017

Giornata mondiale Giornata Mondiale Ambiente
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

HOME

Giornata mondiale della libertà di stampa 2023

HOME

Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2023

Per non dimenticare

25 Aprile, anniversario della liberazione 2023

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller

1 Giugno 2023

Eventi letterari nel mese di giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.