• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
  • La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton
  • La classifica dei libri più venduti – 15 Maggio 2023
  • Julia Quinn – La regina Carlotta
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Grisham John » John Grisham – Mistero in aula. Theodore Boone
Grisham John

John Grisham – Mistero in aula. Theodore Boone

KettyDa Ketty22 Novembre 2016Aggiornato:18 Aprile 2023Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
John Grisham – Mistero in aula. Theodore Boone
06-mistero-in-aula-theodore-boone-450
John Grisham – Mistero in aula

Mistero in aula. Theodore Boone è la sesta avventura di Theo Boone, il tredicenne protagonista di una serie di legal thriller per ragazzi creata da John Grisham, il libro è stato pubblicato nel 2016. Un nuovo caso per l’avvocato più giovane d’America, Theodore Boone, che ha già assicurato numerosi criminali alla giustizia.

“Aveva tredici anni e nessuna voglia di diventare grande. Tutta la settimana era ruotata intorno al futuro, ai test di ingresso alle superiori e ai misteri della prima liceo. A Theo piaceva il posto che aveva già nella vita.”

Trama di “Mistero in aula. Theodore Boone”

Pur avendo solo tredici anni, Theodore Boone è già riuscito a dimostrare di poter realizzare il suo più grande sogno: diventare un avvocato. Dotato di un forte senso della giustizia e di un fiuto infallibile, Theo non può fare a meno di mettersi dalla parte dei più deboli. Ma a tredici anni c’è anche un’altra sfida da affrontare: l’esame che stabilisce a quale liceo potrà iscriversi, un test identico in ogni istituto della città, quando i voti finali di una scuola vicina risultano un po’ troppo alti per essere credibili, scoppia uno scandalo che coinvolgerà tutta la comunità di Strattenburg e Theodore in prima persona. Dai risultati però emerge un’anomalia: una delle peggiori scuole di Strattenburg fa riscontrare i voti migliori. E se si trattasse di un imbroglio? Il fiuto di Theo si mette all’opera per scoprire se qualcuno potrebbe aver alterato i risultati, ma questa volta sembra tutto più difficile, perché a rischio non c’è soltanto la sua reputazione di investigatore, ma anche, e soprattutto, il suo futuro…

Questa nuova avventura di Theo sembra preannunciare un cambiamento, lui è cresciuto e la vita si complicherà con l’arrivo dell’adolescenza. Alcuni dicono che questo capitolo perde un poco rispetto ai precedenti, ma resta comunque piacevole e fa venir voglia della prossima avventura.

Theodore Boone si svegliò di pessimo umore. A dire il vero, si era addormentato così la sera prima, ma la notte non aveva migliorato le cose. Con i pochi raggi di sole che illuminavano la stanza, fissava il soffitto cercando di escogitare il modo di sottrarsi all’intera settimana. La scuola di solito gli piaceva (gli amici, gli insegnanti, quasi tutta la classe, i dibattiti), ma certi giorni non si sarebbe mai alzato dal letto. Questa era una di quelle volte, era la settimana peggiore dell’anno. A cominciare dall’indomani – martedì – e fino a venerdì, lui e tutti gli studenti di terza media sarebbero rimasti incollati al proprio banco per affrontare una serie di orribili prove d’esame.

Il ciclo di Theodore Boone

2011 – La prima indagine di Theodore Boone
2011 – La ragazza scomparsa. Theodore Boone
2012 – L’accusato. Theodore Boone
2013 – Dalla parte giusta. Theodore Boone
2015 – Il fuggitivo. Theodore Boone 
2016 – Mistero in aula. Theodore Boone
2019 – Il complice. I casi di Theodore Boone

John Grisham Narrativa per ragazzi
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Giallo - Thriller - noir

John Grisham – I ragazzi di Biloxi

Giallo - Thriller - noir

John Grisham – Gli avversari

Dalla penna alla pellicola

John Grisham – Il momento di uccidere (Recensione)

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

20 Maggio 2023

Premio Strega Poesia: la cinquina finalista

19 Maggio 2023

Paulo Coelho – Maktub. Destino

18 Maggio 2023

Andrea Vitali – Genitori cercasi

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.