• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale del suolo 2023
  • La classifica dei libri – 04 Dicembre 2023
  • Novità in Libreria – Dicembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di dicembre 2023
  • Rosa Parks: il “no” che cambiò la storia
  • La classifica dei libri – 27 novembre 2023
  • James Patterson – Omicidio a Manhattan
  • I Leoni di Sicilia: recensione tra serie TV e Libro
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Giardino » Anthurium
Estate

Anthurium

KettyBy Ketty10 Luglio 2016Updated:31 Agosto 2020Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

AnthuriumAnthurium è una pianta a fogliame decorativo della famiglia delle Araceae, originaria delle foreste pluviali del centro/sud dell’ America, è stata introdotta in Europa come pianta ornamentale circa 100 anni fa. Il nome deriva dal greco ánthos, “fiore”, ed ourá, “coda”.

Si presenta con foglie di colore verde intenso e cuoriformi, i fiori in realtà sono delle infiorescenze costituite da una foglia modificata detta spata, che avvolge una struttura cilindrica detta spadice, su cui sbocciano i piccoli fiori. Il colore tipico è il rosso corallo della spata a contrasto del giallo dello spadice. Ma oggi esistono vari ibridi dai svariati colori come il bianco, il rosa, l’arancione ed anche una varietà screziata. Fiorisce da giugno a settembre.

La posizione ideale è davanti alle finestre, dove la luce non manca, ma deve essere diffusa, mai diretta. E’ preferibile annaffiare con acqua dolce e non fredda, l’ideale sarebbe l’acqua piovana. Il terriccio non deve mai diventare asciutto, meglio impiegare poca acqua e spesso.
Il rinvaso si effettua in inverno, ogni due anni o tre anni. La temperatura minima consigliata è di 16°C durante l’inverno ed un massimo di 29°C in estate.

Ci sono circa 500 specie tra le più significative troviamo:
Anthurium andreanum è la specie più diffusa, il colore originariamente era rosso intenso, ma come abbiamo già detto sono state creati delle piante di vario colore.
Anthurium crystallinum è una pianta molto decorativa, con enormi foglie di un verde scuro con grandi venature argentate, ma non sono lucide.
Anthurium scherzerianum è simile Anthurium andreanum, ma lo spatice è ricurvo.
Anthurium veitchii è una pianta dalle foglie lunghe quasi un metro e di un verde scuro lucido, con delle nervature a forma di onde orizzontali, produce infiorescenze gialle.

L’Anthurium simboleggia un sentimento forte come l’amore e l’amicizia, si regala per esprimere con decisione e sincerità il sentimento che si prova.

Giardinaggio Giardino
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Estate

Federico Garcia Lorca – Agosto

Estate

Libri: l’estate si colora di Rosa

Estate

Libri gialli da leggere in estate

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
5 Dicembre 2023

Giornata mondiale del suolo 2023

4 Dicembre 2023

La classifica dei libri – 04 Dicembre 2023

1 Dicembre 2023

Novità in Libreria – Dicembre 2023

1 Dicembre 2023

Eventi letterari nel mese di dicembre 2023

28 Novembre 2023

Rosa Parks: il “no” che cambiò la storia

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.