• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
  • La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Alimenti » I piselli
Alimenti

I piselli

KettyDa Ketty18 Giugno 2016Aggiornato:3 Maggio 2019Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

piselli800Il pisello è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Fabacee o Leguminose, il suo nome latino è Pisum sativum originaria dell’area mediterranea e orientale i suoi semi chiamati piselli, sono consumati come legumi.

Le sue origini sono molto antiche, risalirebbero al Neolitico, età corrispondente al 7.000 a.C. e sembrerebbe originario dell’India, oggi è coltivata in Asia e nei Paesi del Mediterraneo.

Si presenta come una pianta erbacea rampicante annuale, come tutti i legumi, presentano dei baccelli che racchiudono i semi, cioè la parte che viene in genere considerata edibile.
Lo stelo è sottile e fragile, di lunghezza dai 30 cm ai 3 metri, le foglie sono composte e pennate, i fiori si presentano bianchi, rossi o viola, riuniti in grappoli.
pisellitaccoleLa pianta si semina in primavera, raccolta può avvenire così in modo scalare dopo circa 2 mesi dalla semina.
I piselli si differenziano in base alla forma, ci sono i piselli lisci e quelli grinzosi, di differiscono per la diversa composizione i carboidrati, quelli lisci sono costituiti in prevalenza da amido, mentre quelli grinzosi sono ricchi di zuccheri solubili ed amido, quest’ultimi risultano più dolci e rimangono più teneri durante la maturazione.
In natura esistono molte specie di piselli, si alcune di queste si mangia anche il baccello (taccole).

I piselli sono ricchi di acqua, mentre la quantità di proteine e glucidi e lipidi non è molto alta, infatti questi legumi sono considerati alimenti ipocalorici (52Kcal/100 g di piselli).
In compenso sono ricchi di acido folico, vitamina C e di Sali minerali in quantità abbondante come potassio, ferro, magnesio, calcio.
Le fibre che contengono, anche se non sono abbondanti, stimolano la motilità intestinale e sono un buon rimedio contro la stipsi, hanno anche proprietà diuretiche, toniche ed energetiche, anche se blande. Sembra che aiutino ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue.
Contenedo un certa quantità di purine sono sconsigliati per gli iperuricemici e per i malati di gotta, generalmente se ne sconsiglia il consumo crudo poiché risultano poco digeribili.

Ipiselli500 piselli in cucina sono molto versatili, quelli freschi sono reperibili tra maggio e giugno, ma sono disponibili tutti l’anno grazie ai metodi conservazione, infatti li possiamo trovare secchi, vanno messi in ammollo prima di essere cucinati, in scatola precotti e surgelati.

Ricette con i piselli:
Arancini Siciliani
Insalata di riso
Insalata russa
Frittata si piselli
Frittelle di piselli
Pasta con piselli e prosciutto
Petto di pollo con piselli e funghi
Piselli alla romana
Purè di piselli
Ragù con piselli
Risi e bisi
Riso alla Cantonese
Riso e piselli
Risotto maremonti
Risotto primavera
Rotolo di Tacchino ripieno al forno
Spezzatino con patate e piselli
Vellutata di piselli

Alimenti Piselli
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Miti e leggende

I giorni della vecchia

PausArt

Primavera in Arte

Poesie

Gianni Rodari – Primavera

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller

1 Giugno 2023

Eventi letterari nel mese di giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2016
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto