• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
  • Premio Bancarellino 2023: il vincitore
  • Premio Bancarella 2023: la sestina finalista
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Giornata mondiale della gentilezza
Per non dimenticare

Giornata mondiale della gentilezza

KettyDa Ketty13 Novembre 2015Aggiornato:12 Novembre 2017Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

gentilezza450Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza, lanciata attraverso una conferenza del 1997 a Tokyo e introdotta in Italia dal 2000.
Purtroppo oggi serve una giornata speciale per ricordarsi di essere gentili, per ricordarci che siamo cittadini del mondo e che abbiamo un pianeta da condividere, abbiamo luoghi pubblici da curare, animali da proteggere.

“La gentilezza viene dal cuore, spontanea, disinteressata e accogliente, cosa diversa dalla cortesia, che è formale ed esteriore”.
“La gentilezza è contagiosa e ci aiuta a vivere meglio nella società”.

La gentilezza è un’apertura all’esterno contro l’individualismo moderno, si può educare all’attenzione nei confronti di se stessi e degli altri, di coloro che sentiamo simili e vicini, ma anche verso chi ci appare distante e differente, si può fare attraverso più cultura, più conoscenza e informazioni sul mondo, su di sé, sugli altri e sulle interazioni che uniscono da sempre le vicende umane, possiamo allenare i nostri bambini all’empatia, all’ascolto di sé e degli altri, a capire punti di vista diversi dal proprio.
Uno dei problemi del nostro tempo che la gentilezza può distruggere è il bullismo.

Sappiate che ogni vostro gesto, anche il più piccolo ed insignificante, influenza il mondo che sta attorno a voi, quindi voi avete il potere di cambiarlo.

I dieci comandamenti della cortesia moderna:
1. Ascoltare: Cercate di vivere bene insieme: ascoltate gli altri e siate pazienti
2. Sorridere: Siate aperti verso tutti: salutate, ringraziate e sorridete spesso
3. Ragionare: Fatevi scivolare via i torti subiti e non cedete alla rabbia, ragionate
4. Rispettare: Rispettate e valorizzate la diversità, è una grande fonte di ricchezza
5. Condividere: Non siate gelosi del sapere: comunicate e condividete il più possibile
6. Non inquinare: Il Pianeta è uno solo: rispettatelo e non inquinatelo
7. Riutilizzare: Riducete gli sprechi il più possibile: riciclate, riutilizzate, riparate
8. Mangiare local: A tavola seguire la stagionalità e preferite i prodotti locali
9. Proteggere: Proteggete gli animali: non maltrattateli e non abbandonateli
10. Vivere con etica: Vivete insieme con gli esseri umani e gli animali domestici in modo etico, senza indurre loro sofferenze.

Decalogo per l’approccio “gentile” agli altri:
1. Alzati ogni mattina col sorriso sulle labbra, ritenendoti fortunato per il fatto che vivi e puoi are il tuo contributo alla vita nel mondo.
2. Impara ad ammirare le bellezze della natura in tutte le sue forme, apprezzando l’importanza in un ambiente pulito e favorevole all’uomo.
3. Impara ad apprezzare anche la cultura e l’arte che sono aspetti evoluti dell’umanità e la possono aiutare a crescere.
4. Rispetta con convinzione profonda le regole che la società si è data, perché rappresentano la guida indispensabile per una serena convivenza.
5. Se noti incongruenze o dei difetti nella società, evita atteggiamenti disfattisti, ma impegnati per dare il tuo apporto al suo miglioramento.
6. Guardati intorno: anche nel piccolo orizzonte della tua quotidianità, c’è sempre qualcuno che tu puoi aiutare.
7. Opera soprattutto a favore di coloro che non lo chiedono, perché spesso hanno più bisogno di altri.
8. Non pretendere ricompense per quello che offri agli altri e trova in te stesso la gioia di aver ben agito.
9. Cerca di trasmettere lo spirito della gentilezza intorno a te, così da coinvolgere sempre più persone in un progetto comune di perfezionamento della nostra natura di uomini.
10. Trova la forza e l’entusiasmo per proseguire sul cammino della gentilezza, anche considerando che essa può produrre in te un importante benessere psicofisico.

su Facebook Giornata mondiale della gentilezza

Giornata mondiale
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

HOME

Giornata mondiale della libertà di stampa 2023

HOME

Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2023

Per non dimenticare

25 Aprile, anniversario della liberazione 2023

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
26 Maggio 2023

Premio Campiello 2023: la cinquina finalista

26 Maggio 2023

Premio Bancarellino 2023: il vincitore

25 Maggio 2023

Premio Bancarella 2023: la sestina finalista

22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.