In questi giorni la TV ed il web ci bombardano di idee per preparare il pranzo di Natale o per la Vigilia, dagli aperitivi al dessert, per non parlare dei classici Panettoni, Pandori, Torroni e chi più ne ha più ne metta, anch’io contribuisco a questo bombardamento, ho pensato alla colazione dei bambini, utilizzando una ricetta semplice di pasta frolla, ma lavorata in modo tale da creare con semplicità biscotti festosi per una speciale colazione di Natale.
Nell’immaginario collettivo la mattina di Natale la scena dovrebbe essere questa: una famiglia che si alza la mattina di Natale e si riunisce intorno all’albero per aprire i regali di Natale.
Ora immaginate di svegliarvi, aprire gli occhi, udire i rumori della cucina già in movimento, sentire nell’aria un meraviglioso profumo che stuzzica le narici, immaginate di alzarvi dal letto con la frenesia dell’attesa e curiosità di aprire i regali, immaginate di varcare la soglia della cucina e di trovare una tavola imbandita, calda, colorata e festosa, con tazze fumanti e biscotti profumati che vi aspettano, ma soprattutto il calore delle persone che amate.
Un idea decisamente da sogno, penso ai bambini che per loro è tutto magico. Non posso fare a meno di ricordare le mattine di natale a casa dei nonni Concetta e Biagio, la casa che scoppiava di parenti riuniti dagli angoli della Sicilia. Letti ovunque, pigiami che vagavano per il corridoio, i rumori di una cucina laboriosa, gli scherzi e le risate, per non parlare del momento di scartare i regali, la confusione era pazzesca e le carte colorate volavano dappertutto.
Tutto cambia e si evolve, ma il ricordo di quei momenti mi scalda il cuore e vorrei che ogni bambino vivesse momenti simili.
Ho trovato un video divertente ci fa vedere una stessa scena della mattina di Natale riletta con lo stile di 10 registi famosi.
Come girerebbero la mattina di Natale Spielberg, Ėjzenštejn, Anderson, Allen, Von Trier, Scorsese, Moore, Kubrick, Herzog e Luhrmann?
Ricetta dei biscotti festosi di Natale:
Per la parte bianca:
100g di Burro
280g di Farina
100g di zucchero
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 Uovo
aroma di vaniglia
Per la parte al cacao:
100g di Burro
230g di Farina
50g di cacao
120g di zucchero
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 Uovo intero + 1 tuorlo
aroma di vaniglia
Preparate la Frolla bianca e poi la frolla al cacao, il procedimento è uguale per entrambe:
Mettere insieme in una ciotola tutti gli ingredienti ed impastare, appena si raggiunge una certa consistenza continuare ad impastare sul tavolo da lavoro fino a che l’impasto non risulti liscio e omogeneo, vi sembrerà che l’impasto si grani, ma voi insistete.
Stendete la pasta alta circa mezzo centimetro, ricavate le forme desiderate.
Sistemare i biscotti su una teglia rivestita da carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 10-15 minuti dipende dal vostro forno, provate prima con 15 minuti in caso diminuite il tempo.