Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival
  • Classifica libri – 11 Agosto 2025
  • Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)
  • Classifica libri – 4 Agosto 2025
  • Ventaglio
  • Classifica libri – 28 Luglio 2025
  • Premio Bancarella 2025: il vincitore e tanto altro
  • Classifica libri – 21 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Drinks » Bevande » Latte di mandorla fatto in casa
Bevande

Latte di mandorla fatto in casa

11 Aprile 2013Updated:16 Luglio 20182 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il latte di mandorle è una bevanda originaria della Sicilia, ormai parte della tradizione di tutto il meridione, ma diffusa anche in tutta la penisola.
E’ una bevanda fresca e dissetante, ottima per le giornate di caldo che si stanno per avvicinare, ma è anche una bevanda piena di virtù come quella di antinfiammatorio ed energetica.
Per non parlare del risparmio, che in questo periodo è da tenere in considerazione, nel preparasi questa bevanda in casa.

La sua produzione è molto antica e venne sperimentata nei monasteri. Nel Medioevo, la composizione del latte di mandorla, in quanto prodotto dal frutto di una pianta, l’ha reso particolarmente adatto per il consumo durante la Quaresima.
Il latte di mandorla (non zuccherato) è stato anche un punto fermo nella cucina medievale cristiana e musulmana, perché il latte di mucca, che non si mantiene a lungo senza guastarsi, di solito era subito trasformato in burro o formaggio.
Veniva consumato in una zona che si estende dalla penisola iberica fino all’Asia.
Taillevent nel suo libro di cucina del Viandier, risalente al XIV secolo, dà una ricetta per il latte di mandorla e ne raccomanda l’uso come sostituto del latte animale, durante i giorni di digiuno.

Ricetta per fare il Latte di mandorla:

200g di mandorle pelate
100g di zucchero o 80 miele
1 litro d’acqua

Se utilizzate le mandorle con la buccia, immergetele per una mezz’ora in acqua calda e poi eliminate la pellicola premendo tra il pollice e l’indice lasciandole scivolare.
Coprire le mandorle con 300 ml d’acqua e tenerle a bagno per almeno 4 ore per ammorbidirle, dopo unire lo zucchero e frullarle per 1-2 minuti fino ad ottenere una purea liscia, poi unire il resto dell’acqua e continuare per altri 2-3 minuti.
Si lascia riposare per circa 6 ore e poi si filtra con una garza a maglie fitte.

La quantità di zuccheri o di acqua dipende dai vostri gusti, se vi piace potete anche non zuccheralo e se lo preferite più concentrato diminuite l’acqua, si può anche aromatizzare con la vaniglia, non resta che sperimentare.

Bevande
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Cocktail

Aviation cocktail. Storia e varianti

Cocktail

Cocktail Negroni. Storia e varianti

Cocktail

Black Russian

View 2 Comments

2 commenti

  1. Ambra on 12 Aprile 2013 15:56

    Ciao Galatea, eccomi di ritorno.
    Quando sento parlare di latte di mandorla mi è inevitabile l’associazione con il latte d’asina di Cleopatra. Con la differenza che il latte di mandorla ha un profumo che il latte d’asina non può avere e che il bagno quotidiano di Cleopatra e le 700 asine necessarie suonano tanto come leggenda con poco fondamento nella realtà.

    Reply
  2. Alice on 13 Aprile 2013 13:28

    non sapevo si potesse fare home made:)
    buon we
    Alice

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival con Bollari Memorie dallo Jonio
12 Agosto 2025

IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival

Classifica libri – 11 Agosto 2025
11 Agosto 2025

Classifica libri – 11 Agosto 2025

Davide Cardone - Brutte persone
4 Agosto 2025

Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)

Classifica libri – 4 Agosto 2025
4 Agosto 2025

Classifica libri – 4 Agosto 2025

ventaglio
28 Luglio 2025

Ventaglio

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto