Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Pensiero Libero » Ricordo di Vittorio Arrigoni
Pensiero Libero

Ricordo di Vittorio Arrigoni

15 Aprile 2012Updated:3 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Ho trovato questa lettera per Vittorio Arrigoni su un blog ed ho voluto riportarla qui perché racchiude tutto ciò che avrei voluto dire anch’io.

“Ciao Vik,
oggi è trascorso un anno dalla tua scomparsa, causata da un omicidio efferato, ancora tutto da chiarire, in un paese dove nulla è ancora chiaro.
Vorrei tanto raccontarti che qualcosa è migliorato.
Vorrei tanto raccontarti che la pace ha fatto qualche passo avanti.
Vorrei tanto raccontarti che in Palestina è stata riconosciuto come stato.
Vorrei tanto raccontarti che il mondo non assiste più impotente all’arroganza israeliana.
Vorrei tanto raccontarti che il popolo per il quale tu hai sacrificato la tua vita non è più oggetto di persecuzione.
Vorrei tanto raccontarti che lo stato italiano ti ha ricordato per quello che hai rappresentato.
Purtroppo non posso raccontarti nulla, perché non è cambiato nulla.
Spero che lo stato italiano domani si ricordi di uno dei suoi figli che meglio ha rappresentato la vera generosità degli italiani, non quella che si manifesta con le visite inutili di pseudo pacifisti o di statisti, peraltro quasi sempre unilaterali, ma quella che tanti praticano in silenzio, senza proclami e spettacoli mediatici.
Comunque devi sapere che resta la gratitudine di tanti che, come me, ti ammiravano e ti sostenevano.”
(da I Porcospini)

E’ un anno che Vittorio non ci scrive più da Gaza, ma il suo Restiamo Umani rimbomba nei nostri cuori, ma noi nel nostro piccolo, nelle nostre quotidianità siamo riusciti a restare umani? Se non riusciamo ad essere “umani” dentro i nostri piccoli mondi come possiamo pretendere di cambiare il mondo, sarebbe come voler trasformare il piombo in oro senza modificare gli atomi, ed è praticamente impossibile.

Per ricordare il lavoro di Arrigoni, e di tutti quelli che come lui si dedicano all’attivismo e al volontariato soprattutto nell’area israelo-palestinese, domenica 15 aprile 2012 una missione straordinaria partirà in aereo alla volta di Tel Aviv per raggiungere poi i territori palestinesi occupati.
La missione internazionale – del tutto autogestita e autofinanziata – si chiama Benvenuti in Palestina e vedrà la partecipazione di una delegazione italiana insieme a centinaia di attivisti, e famiglie intere, provenienti non solo da vari Paesi europei, ma anche americani.
Lo scopo è – secondo l’appello lanciato dalla ong Eje, Education, jeu et enfant – affermare il diritto alla libertà di circolazione impedita dallo Stato israeliano e, ovviamente, il diritto alla libertà dei palestinesi.

Per informazioni: http://www.freedomflotilla.it/2012/04/13/benvenuti-in-palestina-%E2%80%93-15-aprile-2012-fonte-delle-notizie-e-come-rilanciarle-in-tempo-reale-nel-web/

 Il pensiero si allarga a tanti altri popoli che soffrono e che il silenzio del mondo contribuisce ad alimentare tale condizione.

Pensiero libero Per non dimenticare
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
In Primo Piano

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Quando la guerra si traveste da pace
In Primo Piano

Quando la guerra si traveste da pace

E ci dissero che era normale (per Gaza)
In Primo Piano

E ci dissero che era normale (per Gaza)

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto