• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Giornata Mondiale contro il razzismo
Per non dimenticare

Giornata Mondiale contro il razzismo

KettyDa Ketty21 Marzo 2012Aggiornato:17 Marzo 20231 commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Giornata Mondiale contro il razzismo

Il 21 Marzo ricorre la Giornata Mondiale contro il razzismo per sottolineare la necessità di un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione, per promuovere i diritto all’uguaglianza, per sensibilizzare la società alla tolleranza, l’inclusione e il rispetto della diversità.

La Giornata Mondiale contro il razzismo fu proclamata nel 1966, da allora il sistema di apartheid in Sud Africa è stato smantellato. Le leggi e le pratiche razziste sono state abolite in molti Paesi, ma ancora troppi individui, comunità  e società  soffrono l’ingiustizia e lo stigma che il razzismo porta.

La manifestazione coincide, non a caso, con una triste ricorrenza: la strage di Sharpeville in Sud Africa, dove il 21 marzo 1960 la polizia sparò sui manifestanti uccidendo 69 cittadini neri in protesta contro il regime dell’Apartheid. Il razzismo è ancora radicato nella cultura di molti popoli ed è un sentimento che, purtroppo, viene espresso anche nei confronti di persone appartenenti alla stessa civiltà. Basta ricordare l’avversità tra i “polentoni” e i “terroni” in Italia, se i cittadini di una stessa nazione provano odio razziale tra di loro, come si può sperare che non siano razzisti nei confronti degli altri popoli?

La discriminazione razziale ed etnica si verifica quotidianamente, razzismo e intolleranza possono assumere varie forme, dal negare agli individui i principi fondamentali di uguaglianza, fino ad alimentare l’odio etnico che può condurre al genocidio.

Il razzismo è una delle forme più pericolose di ignoranza perché è alimentata dalla “non conoscenza” verso gli altri ed ha causato gli eventi più vergognosi e terribili della storia dell’umanità.

Ognuno di noi, ogni giorno, può prendere posizione contro il pregiudizio razziale e contro ogni forma di intolleranza.

La pelle  di Gianni Rodari

Pelle bianca come la cera
Pelle nera come la sera
Pelle arancione come il sole
Pelle gialla come il limone
Tanti colori come i fiori.

Di nessuno puoi farne a meno
per disegnare l’arcobaleno.
Chi un sol colore amerà
un cuore grigio sempre avrà.

Giornata mondiale Pensiero libero Per non dimenticare
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Per non dimenticare

Giornata mondiale dell’acqua 2023

Eventi e Curiosità sui Libri

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Per non dimenticare

Giornata mondiale dell’alimentazione 2022

Leggi 1 Commento

1 commento

  1. Web sul blog on 22 Marzo 2012 14:13

    No a tutti i razzismi e le discriminazioni.

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.