Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival
  • Classifica libri – 11 Agosto 2025
  • Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)
  • Classifica libri – 4 Agosto 2025
  • Ventaglio
  • Classifica libri – 28 Luglio 2025
  • Premio Bancarella 2025: il vincitore e tanto altro
  • Classifica libri – 21 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Pensiero Libero » Wikipedia si autocensura
Pensiero Libero

Wikipedia si autocensura

4 Ottobre 2011Updated:3 Marzo 20257 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Oggi pomeriggio stavo facendo una ricerca su internet quando, come faccio spesso, entro su wikipedia felice di aver trovato ciò che mi serviva ed ecco la sorpresa trovo una pagina verde scolorita che mi informa che:

“Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c’è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero.
Negli ultimi 10 anni, Wikipedia è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. Una nuova e immensa enciclopedia multilingue e gratuita.
Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni”.

E il comunicato chiude dicendo:

“Con questo comunicato, vogliamo mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all’arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per “non avere problemi.
Vogliamo poter continuare a mantenere un’enciclopedia libera e aperta a tutti. La nostra voce è anche la tua voce: Wikipedia è già neutrale, perché neutralizzarla?”.

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Comunicato_4_ottobre_2011

Io sono ancora a bocca aperta che sto cercando di capire… ma quello che comprendo non mi piace per niente!!!

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
In Primo Piano

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Quando la guerra si traveste da pace
In Primo Piano

Quando la guerra si traveste da pace

E ci dissero che era normale (per Gaza)
In Primo Piano

E ci dissero che era normale (per Gaza)

View 7 Comments

7 commenti

  1. Ambra on 5 Ottobre 2011 07:38

    E’ successo anche a me di voler cercare qualcosa in Wikipedia. Quella pagina è terribile, è come un lenzuolo bianco che copre il viso di un morto. Mi ha fatto una terribile impressione.

    Reply
  2. ☺ Farfallalegger@ on 5 Ottobre 2011 08:40

    A me sembra che abbiano ragione…vogliono chiuderci la possibilità di dire, parlare, scrivere…meno democrazia insomma

    Reply
  3. Zio Scriba on 5 Ottobre 2011 09:35

    Odio essere ripetitivo, ma stavolta (mi perdonerai) incollo lo stesso commento che ho appena lasciato su un altro blog, perché davvero non c’è altro da dire:

    Mi ci sono imbattuto anch’io ieri sera, nella non-pagina di wiki.
    Emozionato da un immenso Al Pacino che interpretava quel meraviglioso personaggio di Jack Kevorkian (il paladino del suicidio assistito e dell’eutanasia, grazie alla cui battaglia vivremo forse, un giorno, in un mondo migliore) cercavo notizie, e mi sono risvegliato in un mondo peggiore, il nostro, appunto.

    Reply
  4. Pupottina on 5 Ottobre 2011 10:31

    anche io, non capisco questa nuova realtà imminente… ci ho sbattuto il muso contro mezz’ora fa quando ho avuto bisogno di fare una ricerca … siamo tutti dipendenti da wikipedia per tante cose della vita quotidiana e questo aiuto su cio abbiamo contato per così tanto tempo vogliono togliercelo…. è assurdo

    Reply
  5. Cavaliere oscuro del web on 5 Ottobre 2011 13:49

    La nostra libertà è in pericolo; vedo un futuro sempre più nero. Saluti a presto.

    Reply
  6. Anonimo on 6 Ottobre 2011 12:33

    Oddio, riferita a Wikipedia ITALIA “neutrale” è una parola un pò grossa, eh…
    Se poi guardi chi ha lanciato l’iniziativa, tale Vituzzu, il sospetto che abbia un pò la coda di paglia c’è.

    (per la cronaca, Vituzzu è noto per non essere poi tanto “neutrale”, anzi:
    http://complottismo.blogspot.com/search?q=vituzzu
    forse ha paura di dover fare gli straordinari per rettificare la sporcizia che ha lasciato in giro)

    A parer mio, quel comunicato si colloca nella categoria FUD.

    Raffaele

    Reply
  7. BlueHost on 16 Ottobre 2011 09:02

    Can’t say enough about this website – its alot better than mine.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Carlo Gallo Cortile Teatro Festival Bollari Memorie dalla Jonio 1280
12 Agosto 2025

IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival

Classifica libri – 11 Agosto 2025
11 Agosto 2025

Classifica libri – 11 Agosto 2025

Davide Cardone - Brutte persone
4 Agosto 2025

Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)

Classifica libri – 4 Agosto 2025
4 Agosto 2025

Classifica libri – 4 Agosto 2025

ventaglio
28 Luglio 2025

Ventaglio

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2011
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto