Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Salame di cioccolato
Dolci vari

Salame di cioccolato

22 Giugno 2008Updated:6 Gennaio 20212 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il salame di cioccolato è un dolce a base di cioccolato e biscotti che appunto rassomiglia ad un salame, in Sicilia è chiamato salame turco e non si riferisce all’origine del dolce, bensì al colore che ricorda quello della pelle dei Mori, ma lo si conosce anche come salame vichingo perché negli anni settanta la ricetta è stata pubblicata con quel titolo nel famoso ricettario per bambini “Manuale di Nonna Papera”.

Questo dolce è diffuso in tutta Italia ed è adatto a qualsiasi festività, ma spesso, soprattutto in Emilia-Romagna, viene confezionato nel periodo pasquale, mentre a casa mia lo facciamo sempre per Natale.
Ci sono tantissime ricette di questo dolce e quella originale non prevede nessuna cottura e vi è l’utilizzo di uova a crudo, invece in questa ricetta, che ho trovato tantissimi anni fa su una rivista e che utilizzo da sempre,  l’uovo viene cotto così da portere gustare questo dolce in completa tranquillità.

Ricetta del salame di cioccolato:
250 g biscotti secchi
50 g zucchero
50 g cacao amaro (oppure cioccolato fondente)
1 uovo
50 g di burro
2-3 cucchiai di latte o panna.

Far sciogliere il cioccolato col burro.
Sbattere l’uovo con lo zucchero ed unirlo al composto precedente.
Unire i biscotti tritati e qualche cucchiaio di latte.
Amalgamare e poi cuocere il composto fino a diventare duro.
Versare il composto su carta forno oleata oppure su pellicola senza pvc e dare forma.
Mettere in freezer per due ore.
Prima di tagliare spolverare di zucchero a velo, io preferisco impanarlo nello zucchero a velo.
Per un effetto decorativo potete legarlo con lo spago da cucina come si fa per il salame vero.

VARIAZIONI :
Si possono unire anche nocciole, mandorle o pistacchi (150 g di biscotti con 100 g di frutta secca).
Si può anche aggiungere un cucchiaino di rhum.
Si può fare con gli amaretti.
Si può realizzare al caffè sostituendo una tazzina di espresso al posto del latte.
Esiste anche la versione del salame di cioccolato bianco, magari con l’abbinamento dei pistacchi.

Cioccolato Dolci Natale
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Andrea Vitali - Il maestro Bomboletti e altre storie
HomelibridelmeseDICEMBRE

Andrea Vitali – Il maestro Bomboletti e altre storie

Natale

Buon Natale 2021

Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

View 2 Comments

2 commenti

  1. Annarosa on 27 Novembre 2008 11:37

    Buonissimooooo….io aggiungo il marscarpone al posto delle uova.

    Reply
  2. Galatea on 25 Maggio 2009 19:51

    Devo provare col mascarpone allora…lo faccio spesso i miei amici ne vanno matti!

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2008
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto