Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Bancarella Cucina 2025
  • Classifica libri – 27 Ottobre 2025
  • Stefania Bertola – La Rosa e la spina
  • Classifica libri – 20 Ottobre 2025
  • Classifica libri – 13 Ottobre 2025
  • Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
  • Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
  • Giornata mondiale per la salute mentale 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Premi Letterari » Premio Bancarella Cucina 2025
HomeLibroCaffè

Premio Bancarella Cucina 2025

27 Ottobre 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Premio Bancarella Cucina 2025

Domenica 26 ottobre 2025, nella spettacolare cornice barocca del Palazzo Dosi Magnavacca a Pontremoli, si è conclusa la battaglia per il Premio Bancarella Cucina 2025, giunta alla 20esima edizione. Il notaio ha sfilato le schede dai plichi, ognuna con il voto dei grandi elettori, una giuria mista tra librai e maestri del gusto, e alla fine il verdetto è arrivato: Marilù Oliva ha trionfato, portandosi a casa il prestigioso Premio e l’ambita statuetta raffigurante San Giovanni di Dio, patrono dei librai.

“Come nasce l’idea di un atlante mitologico e gastronomico?
Volevo raccontare il mito da una prospettiva diversa, più sensoriale. Il cibo è un ponte tra passato e presente.”

La premiazione, condotta da Dario Vergassola  insieme all’attore Lorenzo Borrelli, con l’accompagnamento musicale di Chiara Lombatti, è stata un tuffo nella tradizione, tra piatti e sapori d’Italia, ripercorrendo insieme ai finalisti le ricette di una cucina tradizionale, regionale, storica e innovativa. Un Premio che non solo celebra un libro, ma anche una storia di passione, territorio e cultura che continua a far sognare.

Il vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2025

⁠⁠Atlante goloso del mito di Marilù Oliva edito da Mondadori, con 41 voti.

Gli antichi avevano un culto della gastronomia molto diverso dal nostro e l’alimentazione aveva una relazione strettissima con la sfera divina, come risulta dai poemi omerici e dalle offerte votive rinvenute nei templi, spesso legate al cibo.

Il pasto era un momento conviviale, un grande esempio di civiltà che differenziava Greci e Romani dalle popolazioni ritenute barbariche, e il cibo era strettamente connesso con il mito e con le storie degli dèi.

Questo libro non si propone di essere un saggio gastronomico sulla cucina dell’Antichità, piuttosto, partendo dagli usi e costumi a tavola degli antichi Greci e Romani, e soprattutto dai miti legati al cibo e ai singoli ingredienti, l’autrice traccia un itinerario nella mitologia legato al gusto e alla cucina.

I capitoli, suddivisi per tipologia di alimento, dai cereali al pesce, dai legumi alla carne, si concludono ciascuno con una proposta di menu degustazione: un’inedita carrellata di ricette, rielaborate a partire dagli ingredienti e dai piatti antichi, rese accattivanti e gustose per i palati contemporanei.

Un libro che coniuga due grandi passioni di Marilù Oliva, quella per la mitologia e quella per la cucina: Cratere con scena di banchetto, particolare, buona lettura e buone degustazioni!

Gli altri finalisti del premio bancarella cucina 2025

⁠Un po’ più su. La mia cucina di montagna (per tutte le stagioni) di Davide Zambelli edito Gribaudo (34 voti)

⁠⁠Il vino. Storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale di Erminia Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò edito da Gangemi Editore (34 voti).

⁠⁠Una torta per dirti addio di Angela Frenda edito da Guido Tommasi Editore (33 voti).

⁠⁠Peccatori di gola di Giancarlo Saran edito da Bolis Edizioni (28 voti).

⁠Il senso buono di Anna Prandoni edito da Linkiesta (20 voti).

Il Premio Bancarella Cucina

Il Premio Bancarella della Cucina non è solo un riconoscimento letterario: è un piccolo rituale che ogni anno si rinnova a Pontremoli, patria di libri e bancarelle. Nato nel 2006, questo premio premia il miglior saggio o manuale a tema gastronomico, che sia di autore italiano o straniero, purché abbia quel guizzo di sapore e competenza che colpisce.

La giuria, poi, è un mosaico: c’è il Presidente, quattro rappresentanti della Fondazione Città del Libro (tra cui il Segretario del premio), cinque esperti di testate giornalistiche specializzate in gastronomia e qualche personaggio del mondo enogastronomico, che scelgono i sei titoli finalisti.

Ma il vero cuore della selezione arriva nella finale, quando 80 votanti, 60 librai indipendenti divisi tra Pontremoli e bancarelle varie, e 20 specialisti enogastronomici, alzano il pollice o lo abbassano. Il verdetto? Un mix di passione e gusto, tutto al sapore di carta e inchiostro.


Il blog è affiliato ad Amazon quindi cliccando sui miei link e acquistando percepirò una piccola commissione che utilizzerò per gestire il blog e comprare libri.

Premi Letterari Premio Bancarella Cucina
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 27 Ottobre 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 27 Ottobre 2025

Stefania Bertola - La Rosa e la spina
Bertola Stefania

Stefania Bertola – La Rosa e la spina

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
In Primo Piano

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Premio Bancarella Cucina 2025
27 Ottobre 2025

Premio Bancarella Cucina 2025

Classifica libri – 27 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025

Classifica libri – 27 Ottobre 2025

Stefania Bertola - La Rosa e la spina
22 Ottobre 2025

Stefania Bertola – La Rosa e la spina

Classifica libri 20 Ottobre 2025
20 Ottobre 2025

Classifica libri – 20 Ottobre 2025

Classifica libri 13 Ottobre 2025
13 Ottobre 2025

Classifica libri – 13 Ottobre 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.