• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
  • La classifica dei libri – 18 settembre 2023
  • Premio Campiello 2023: Il vincitore
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Eventi letterari nel mese di giugno 2023
Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di giugno 2023

KettyBy Ketty1 Giugno 2023Updated:2 Luglio 2023Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Eventi letterari nel mese di giugno 2023

Benvenuti nel post dedicato agli eventi letterari del mese di giugno 2023!

Con l’arrivo dell’estate, il mondo della letteratura si anima di nuove avventure, incontri con autori e la scoperta di nuovi tesori letterari. Eventi culturali che celebrano la bellezza delle parole e il potere della narrazione, dalle fiere del libro alle presentazioni di nuovi romanzi, dagli incontri con autori ai laboratori di scrittura creativa, c’è qualcosa per tutti i gusti. Continua a leggere per scoprire i principali eventi letterari che ti attendono questo mese e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nel meraviglioso universo della letteratura.

Eventi letterari nel mese di giugno 2023

Dall’1 al 4 Giugno, a Ivrea (TO), si svolge La grande invasione, Il festival della letteratura curato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Marianna Doria e Ludovica Giovine per la Piccola invasione, dedicata ai lettori più giovani. L’undicesima edizione de La grande invasione è dedicata alla memoria di Paolo Bisone, fotografo e amico del festival.

Dal 2 al 4 Giugno, a Rovigo, si svolge Rovigoracconta è il festival culturale che ti porta a viaggiare nel mondo delle idee e delle storie attraverso i libri e la musica con scrittori, giornalisti e artisti di fama nazionale, nuove grandi scoperte ed esperienze inedite che coinvolgono gli spettatori in prima persona.

Il 6 Giugno, a Torino, ci sarà l’assegnazione del Premio Italo Calvino, il riconoscimento letterario di risonanza nazionale destinato agli scrittori esordienti, arrivato alla 35esima edizione. Il premio è stato fondato a Torino nel 1985, poco dopo la morte di Italo Calvino, per iniziativa di un gruppo di estimatori e di amici dello scrittore.

Il 7 giugno, a Benevento, al Teatro Romano, verrà annunciata la cinquina del Premio Strega 2023.

Dal 7 all’ 11 Giugno, a Como, Cernobbio, potete partecipare al Parolario, la manifestazione culturale comasca dedicata ai libri, alla lettura e alla cultura in senso più vasto, fatta di incontri con scrittori, filosofi, poeti, conferenze, dibattiti, musica, passeggiate, mostre, spettacoli e cinema.

Dal 7 all’11 Giugno, a Perugia, si svolge il Festival Encuentro, nato nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare e celebrare la letteratura spagnola e latinoamericana, che in Italia conta su un seguito di lettori nutrito e appassionato.

Dal 7 all’11 Giugno, a Firenze, si svolge La città dei lettori, il festival itinerante che da sei anni porta in Toscana autori, traduttori e curatori con l’obiettivo di promuovere la passione per la lettura.

Dall’ 8 al 18 Giugno, a Sestri Levante (GE), si svolge  si svolgerà la 26ª edizione di Andersen Festival, con il Premio letterario Hans Christian Andersen, nato per valorizzare la letteratura per l’infanzia oggi giunto all’edizione numero 56.

Dall’8 all’ 11 Giugno, a Palermo, si svolge la 14esima edizione di Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente di Palermo.

Dall’8 al 18 Giugno, a Genova, si svolge Parole spalancate. Il Festival presenta la poesia in tutte le sue forme, dai classici alle ultime tendenze, e in rapporto alle altre arti, in particolare musica, cinema, teatro, arti visive.

Dal 9 all’ 11 Giugno, a Valeggio sul Mincio (VR), si svolge il Borghetto del Libro, ospitato in uno dei “Borghi più belli d’Italia”, un paesaggio medievale, tra le anse del fiume Mincio, nel verde delle colline moreniche. La seconda edizione 2023 è dedicata agli amanti dei libri, che avranno l’occasione di visitare la mostra mercato della microeditoria e partecipare a eventi con scrittori conosciuti a livello nazionale.

Dal 9 all’ 11 Giugno, a a Baronissi (Salerno), si svolge Libro Aperto – Festival della Letteratura per Ragazzi, i giovani lettori saranno completamente immersi in laboratori creativi, masterclass, spettacoli, incontri con gli autori e con ospiti del mondo dello sport e dei social.

Dal 15 al 19 Giugno, a Taormina (ME), si svolge il Taobuk, festival letterario internazionale, che raccoglie la tradizione di Taormina quale capitale cosmopolita della letteratura, e delle arti in genere.

Dal 16 al 18 Giugno, a Ragusa, si svolge la 14esima edizione di A tutto volume, la festa dei libri e dei lettori, tre giorni di cultura, arte e bellezza è la proposta di grande attrattiva della città barocca per migliaia di lettori e turisti attesi da tutta la Sicilia e dal resto d’Italia.

Dal 16 al 18 Giugno, a Crema (CR), si svolge  Inchiostro, un festival letterario dedicato ai protagonisti del mondo dei libri: chi li legge, chi li scrive e chi li pubblica. Un’autentica full immersion dove vivere l’atmosfera della festa con incontri d’eccezione, la scoperta di case editrici indipendenti, i confronti con nuovi autori emergenti e nomi affermati del panorama italiano.

Dal 16 al 18 Giugno, a Rimini, si svolge  Mare di Libri, il Festival letterario dedicato ai ragazzi under 18 è uno degli appuntamenti più interessanti e seguiti nel panorama culturale italiano, per avvicinare i ragazzi alla lettura.

Dal 17 al 24 Giugno, a Salerno, si svolge il Salerno letteratura festival, la festa del libro, la più grande manifestazione culturale del Sud Italia vedrà anche quest’anno protagonisti narratori italiani e stranieri, giornalisti, filosofi, intellettuali ed artisti.

Dal 19 al 23 Giugno, Edizione online, si svolge il Digital Publishing Summit, un evento che si concentrerà sulle tecnologie all’avanguardia che stanno cambiando il modo in cui produciamo, distribuiamo e leggiamo i contenuti digitali. Avrai la possibilità di imparare dagli esperti del settore come questi strumenti possono aiutarti a raggiungere nuovi segmenti di pubblico e creare esperienze utente migliori.

Dal 21 al 24 Giugno, a Ventotene (LT), si svolge la 12esima edizione del Festival letterario Gita al Faro, 6 ospiti vivranno e scopriranno l’isola e in particolare Santo Stefano e il suo carcere borbonico, al fine di scrivere un racconto ispirato a questi luoghi cosi significativi per la storia del nostro Paese e dell’Europa.

Dal 21 al 25 Giugno, a Fano (PU), si svolge Passaggi Festival della Saggistica è l’unica manifestazione culturale italiana dedicata ai libri di questo genere letterario votato all’analisi e allo studio, al confronto e all’approfondimento.

Dal 21 al 25 Giugno, a Lamezia Terme (CZ), si svolge il Trame Festival, il primo evento culturale in Italia dedicato ai libri sulle mafie, voce di un’Italia che non vuole stare in silenzio. Per l’occasione si terranno workshop e incontri con gli autori coinvolti in prima persona nella lotta alle organizzazioni criminali nel nostro paese.

Date da definire, a Procida (NA), si svolge  Procida racconta, in cui ascoltare e condividere storie che nascono dall’autenticità delle relazioni umane, punti di vista differenti capaci di trasformare il quotidiano in straordinario.
Procida racconta

Eventi Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifiche Libri

La classifica dei libri – 18 settembre 2023

In Primo Piano

Premio Campiello 2023: Il vincitore

Classifiche Libri

La classifica dei libri – 11 settembre 2023

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
19 Settembre 2023

Pete Maggi – Shakespeare reloved

19 Settembre 2023

James Patterson – Nel cerchio del male

18 Settembre 2023

La classifica dei libri – 18 settembre 2023

17 Settembre 2023

Premio Campiello 2023: Il vincitore

12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.