• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Fantasy - Gotico - Horror » Emiliano Reali – Il seme della speranza (Recensione)
Fantasy - Gotico - Horror

Emiliano Reali – Il seme della speranza (Recensione)

KettyDa Ketty25 Settembre 2020Aggiornato:4 Febbraio 2023Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Emiliano Reali – Il seme della speranza

Il seme della speranza è un fantasy per ragazzi scritto da Emiliano Reali, pubblicato nel 2020 da edizioni Watson. Un Fantasy moderno che mette in comunicazione e in contrapposizione gli aspetti più puliti dell’animo umano con la bramosia di potere e di denaro. Da un lato il rispetto per la natura, per l’individuo come entità viva e pulsante, dall’altro l’arroganza e il delirio d’onnipotenza e l’arrivare a considerare le persone solo come strumenti, oggetti per perseguire i propri fini.

“L’armonia non è immutabile. L’incapacità di apprezzare quello che si ha, se non quando lo si sta perdendo, e la predisposizione ad agire mossi da sentimenti negativi mettono in serio pericolo qualsiasi condizione di pace.”

In principio fu Spyria, l’immortale, piena dell’amore necessario a generare ogni essere vivente, che creò l’universo. La divina genitrice diede origine a due mondi paralleli, lontani e diversi tra loro, seppure intimamente legati: quello degli Spiriti e delle Divinità, dove l’armonia e l’incanto regnano sovrani, e il pianeta Terra. Lo sfruttamento degli individui e della natura su quest’ultimo ruppe il fragile equilibrio di connessione tra i due. Non sarà sufficiente la magia a ripristinare ciò che un tempo era stato concepito…

“Ogni ruscello portava la novella, i venti annunciavano la fine del loro mondo, il sottosuolo tremava annunciando la malattia della grande regina e il fuoco danzava disorientato nel dare la bollente notizia.”

Tra incantesimi e invocazioni, pozzi di petrolio e bordelli, si dipanerà il contrasto che ogni giorno l’uomo vive nel proprio essere: rinunciare alla speranza e ai propri sogni per omologarsi a ciò che la società impone, o lottare per far germogliare quello che c’è di buono in ognuno di noi. Argomenti complessi, affrontati con una delicatezza per un pubblico giovane, infatti molte scuole sparse su tutto il territorio nazionale lo hanno adottato come testo di lettura. La scrittura è veloce e diretta adeguata ad un pubblico giovane, con un grande messaggio, quello della speranza per un’umanità migliore che possa creare uguaglianza,  salvaguardare tutta la natura e custodire la bellezza. Il libro è coadiuvato dalle piacevoli illustrazioni di Pietro Rotelli.

Potete trovare più informazioni nel post del blog tour dedicato al libro: Blogtour “Il seme della speranza” di Emiliano Reali – L’autore

IN ORIGINE
Piena dell’amore necessario a generare ogni essere vivente, l’immortale Spirya, sovrana del Mondo degli Spiriti e delle Divinità, creò l’universo.
Di una bellezza algida e irraggiungibile nella sua perfezione: la carnagione verde chiaro, vetro trasparente, occhi viola alteri e nobili, lunghi capelli, liane decorate in alcuni punti da rose, che le adornano il corpo, tratti armoniosi che riflettono l’equilibrio con il quale è sempre riuscita, fin dall’alba dei tempi,
a governare il suo mondo. Fasciata da un abito bianco, quando cammina il terreno si alza intorno allo strascico del vestito, le sue radici sotterranee si muovono e nella sua aurea spirituale gli elementi naturali si librano in una danza continua.
Al suo fianco quattro spiriti dal fare dispettoso si divertono a combinare ogni giorno un guaio diverso, senza tuttavia mai perdere di vista l’importanza che risiede nell’equilibrio.

Emiliano Reali Fantasy - Gotico - Horror Recensione
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Christie Agatha

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

Fantasy - Gotico - Horror

Novità in Libreria – Marzo 2023. Fantasy

Marone Lorenzo

Lorenzo Marone – Le madri non dormono mai (Recensione)

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
27 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Settembre 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.